FOLLONICA. I quadri della pittrice follonichese Carla Moscatelli volano alla Fashion Week, la settimana milanese della moda.
E non è nemmeno la prima volta che le tele dell’artista delle “Sindoni” si trovano a far parte integrante di una sfilata di alta moda in mezzo a bellissime modelle e abiti mozzafiato, grazie all’evento Milano Fashion Art, una manifestazione collaterale organizzata dall’agenzia ArtÈS, che coniuga l’arte con la moda.
Domenica 27 febbraio, a partire dalle 15.30, quindi, in occasione di Milano Fashion Art 2022, le modelle delle stiliste Lara Carbonaro, Rita Balestrieri, Medina Guiliani, Maurizia Gumiero e Annalisa Giussani (le firme che aderiscono al team ArtÈS ) sfileranno con in mano le tele dei 15 artisti che partecipano all’evento.
Carla Moscatelli presenta 3 opere, realizzate con la tecnica del collage, “Oro blu”, “L’Origine” e “Divertimenti”, scelte nella sua ricca produzione in base alle dimensioni (50×70, dunque adatti ad essere portai in mano dalle modelle mentre sfilano), alla bellezza e all’impatto visivo.

«È la seconda volta che partecipo a questo progetto – commenta Moscatelli – che mette insieme arte e moda in movimento. È un progetto molto originale e inedito che l’agenzia ha pensato proprio per dare valore alla produzione artistica, come del resto è anche la moda. È abbastanza usuale vedere le sfilate con quadri sui cavalletti o appesi, ma mai direttamente tra le mani delle modelle. L’arte esce fuori dal contesto canonico della galleria e dello spazio espositivo, presentandosi in una veste nuova e tutta da godere», conclude Moscatelli.
«La bellezza vince l’oscurità»
All’insegna di questo slogan, ArtÈS assegna ogni anno alcuni premi ad artisti, stilisti, modelle, prima della sfilata. Moscatelli è in lizza per il premio “Best Artist of the year” e “Best New Artist of the year team ArtÈS”.
Quadri e modelle saranno, infine, parte di un calendario, per il quale vengono ritratte con gli abiti e i quadri della sfilata. Domenica viene presentato il calendario 2022, in attesa della preparazione del 2023 con le opere di quest’anno.

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma