I carabinieri nelle scuole con il bullizzometro | MaremmaOggi Skip to content

I carabinieri nelle scuole con il bullizzometro

I militari hanno incontrato gli studenti. Presentato un sistema per individuare e valutare i comportamenti violenti da parte dei coetanei
i carabinieri nelle scuole
I carabinieri con i bambini

ROCCASTRADA. I carabinieri hanno rinnovato con piacere una tradizione. Come in tutta Italia, anche in molte scuole nella provincia di Grosseto hanno incontrato bambini e ragazzi. Tra questi anche alunni della scuola primaria dell’istituto comprensivo “Pietro Leopoldo di Lorena granduca di Toscana”.

Tra le lezioni che hanno suscitato più interesse ci sono state quelle che hanno parlato del bullismo e dei rischi sull’uso di stupefacenti. Fenomeni dove l’azione repressiva è spesso solo l’ultimo rimedio. Anche per questo i carabinieri si auspicano che, con i loro interventi nelle classi, si crei una consapevolezza e una conoscenza tali che portino i ragazzi a stare lontani da questi pericoli.

A fare da relatori sono stati i militari delle stazioni di Roccastrada, Ribolla e Roccatederighi.

Per agevolare il loro lavoro, è stata inaugurata una serie di strumenti come il “bullizzometro”.

Il bullizzometro

Sul tema, l’Arma ha messo a disposizione sul proprio sito istituzionale (www.carabinieri.it) una serie di indicazioni. Ma anche un test: si tratta del “bullizzometro” e consente a chiunque di valutare, osservando una serie di segnali elencati, se è vittima di bullismo. Dando così anche alcune indicazioni su come agire in risposta.

Il bullizzometro (insieme al “violenzometro”) è un test di autovalutazione. Può rivelarsi utile ai giovani per rilevare atti di bullismo e cyberbullismo. Elaborato dal reparto Analisi criminologiche del raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche, per rilevare i segnali del livello di violenza subita.

Il bullizzometro

Il violenzometro invece fa particolare riferimento alla violenza che una donna può subire in un rapporto di coppia.

Entrambi contengono consigli utili per chiedere supporto e aiuto in base alla tipologia di violenza subita.

Autori

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli
  • Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone