Hockey A1: il Galileo Follonica fiaccato, la spunta | MaremmaOggi Skip to content

Hockey A1: il Galileo Follonica fiaccato, la spunta

Memori della gara d’andata a Correggio, al Capannino lo spettacolo è stato ben diverso, gli azzurri riescono comunque a conquistare la vittoria, fissata sul 4 a 2
Marco Pagnini del Galileo Follonica ed Andrea Fantozzi della Bidielle Correggio (foto di Giuseppe Ferraro)

FOLLONICA. Contava solo vincere per il Galileo Follonica contro la Bidielle Correggio, nel recupero infrasettimanale della 18esima giornata. Pur con qualche sofferenza di troppo gli azzurri di Sergio Silva hanno conquistato i tre punti con il 4-2 finale. Non è stata una bella partita: il Follonica era reduce da una settimana con tre trasferte consecutive, di cui due in Europa, Francia e Svizzera e nel mezzo a Lodi, con due sconfitte e una vittoria a Ginevra.

Memori della gara d’andata a Correggio finita in goleada per i maremmani, al Capannino lo spettacolo è stato ben diverso.

Dopo 104 secondi, Montigel la sblocca, ma il Follonica si accontenta. Così l’ex Fantozzi approfitta della corta respinta di Barozzi, e si ritrova solissimo in area e segna l’1-1 indisturbato. Poco dopo Francesco Banini cannoneggia dalla distanza e infila l’angolo basso per il 2-1. Federico Pagnini non sfrutta il rigore, così come dall’altra parte Tudela, blu a Llobet, è stoppato da Barozzi sulla punizione.

Nella ripresa il ritmo rimane lo stesso. Francesco Banini dopo 10 minuti allunga sul 3-1 e Llobet imbeccato alla perfezione sul secondo palo fa 4-1 al 15’. Davide Banini non trova il gol sulla punizione del decimo fallo emiliano, e Tudela quasi a fil di sirena. con un gol dal limite in girata. fissa il risultato sul 4 a 2. Sabato si terrà il derby maremmano sulla pista Parri di via mercurio fra Edilfox Grosseto e Galileo Follonica.

Il tabellino

Galileo Follonica: Barozzi, Irace; A.Montauti, D.Banini, F.Pagnini, M.Pagnini, F.Banini, Bonarelli, Montigel, Llobet. All. Sergio Silva.

Bidielle Correggio: Errico, Salines; Tudela, Thiel, Fantozzi, Casari, Zucchiatti, Osorio, Righi, Caroli. All. Pablo Jara.

Arbitri: Ulderico Barbarisi e Roberto Toti di Salerno

Reti: pt (2-1) 1’44 Montigel (F), 7’03 Fantozzi (C), 8’03 F.Banini (F); st 10’11 F.Banini (F), 15’11 Llobet (F), 24’37 Tudela (C).

 

Le altre partite

Si ferma a quindici vittorie consecutive la lunga corsa del Trissino che rimane comunque imbattuta per la sedicesima partita consecutiva. Il Why Sport Valdagno è riuscito, nella bolgia della pala Dante assiepata con le due appassionate tifoserie, a colpire la capolista a due minuti dalla sirena finale con un “golazo” di Marc Gonzalez, che timbra il pareggio per 3-3, dopo un derby della valle dell’Agno tiratissimo. Il Trissino ha dominato a lungo ma ha trovato sulla sua strada le parate di Sgaria, il miglior portiere dell’A1 del mese di gennaio.

Valdagno in vantaggio ad inizio gara ma poi il ritorno del Trissino fino al 3-2 dell’ex Giulio Cocco in superiorità numerica. Poi il pari definitivo con una girata spettacolare del catalano che sta salendo di colpi in questo 2022. Si riduce quindi il gap con le seconde Bassano e Lodi, ma stiamo ancora parlando di ben 14 punti, una distanza che sarà difficile dimezzare da qui a fine stagione. Ritorna seconda l’Amatori Wasken Lodi, grazie ai tre punti conquistati contro la mai doma Telea Medical Sandrigo, dove nulla ha potuto fare contro la perseverante verve offensiva dei padroni di casa, capaci di andare a gol per tre volte con il bomberissimo Mendez, autore di un’altra tripletta (seconda in campionato, il quarto over 3 gol) per arrivare alla quota record di 36 reti.

Nel secondo derby della serata, la Gds Impianti riesce ad arpionare i tre punti al fotofinish, a soli 28 secondi dal termine, contro il Sarzana con un’imbeccata precisa sulla stecca di Rubio che sorprende Corona. Un derby che fino a lì è sempre rimasto sul filo dell’equilibrio, dove soprattutto i due portieri hanno sciorinato le migliori qualità. Gamma Innovation si era portata sul 2-0 nel primo tempo con Galbas e De Rinaldis in due azioni veloci, ma prima Cinquini e poi Gil all’inizio della ripresa firmavano il pari. Poi tante occasioni da ambedue le parti, senza il vero gol impattante, che poi è arrivato allo scadere.

Le posizioni in testa alla classifica non cambiano rispetto la scorsa giornata. Il prossimo scossone arriverà già tra poche ore per la 19esima giornata con un altro match clou di alto spessore, Valdagno-Lodi, mentre la capolista Trissino sarà ospite del Sarzana. Per Bassano, Forte e Follonica, tre gare fuori casa in tre fortini non così semplici da espugnare, in attesa delle due giornate di recupero che si giocheranno mercoledì e sabato prossimo, per definire la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia di marzo, e per saggiare la reale condizione fisica di tutte le squadre, alle prese con un super-tour de force.

 

I risultati della 18esima giornata

  • Teamservicecar Hrc Monza-Engas Vercelli 2-2,
  • Hp Matera-Edilfox Grosseto 0-2,
  • Ubroker Bassano-Tierre Chiica Montebello 5-2,
  • Gsd Forte dei Marmi-Gamma Innovation Sarzana 3-2,
  • Amatori Wasken Lodi-Telea Medical Sandrigo 5-2,
  • Galileo Follonica-Bidielle Correggio 4-2,
  • Gsh Trissino-Why Sport Valdagno 3-3.

La classifica

Trissino 46, Bassano* e Amatori Wasken Lodi 32, Follonica* e Forte dei Marmi 31, Grosseto* 25, Sarzana, Vercelli e Valdagno 23, Montebello 16, Hrc Monza* 12, Sandrigo 11, Correggio 7, Hp Matera** 0.

Marcatori

Mendez 36 (AW Lodi), G.Cocco e Torner (AW Lodi) 24, Neves (Sandrigo) 22, J.Galbas (Sarzana) e Malagoli (Trissino) 21, Nadini (Hrc Monza) e Francesco Banini (Follonica) 20.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati