GROSSETO. Entrambe vincenti le squadre maremmane in serie A1: il Follonica al Capannino stende, con fatica, l’fp Giovinazzo per 4-2. Il Cp Grosseto battaglia a lungo a Biassono contro l’Hrc Monza ma la spunta per 3-2.
Gli azzurri vincono ma non convincono
FOLLONICA. Il Consorzio Cave Maremmano continua a vincere, e anche se soffrendo riesce a venire a capo di un Indeco Afp Giovinazzo per 4-2. Gara come detto molto combattuta con gli azzurri di Sergio Silva che hanno visto infrangersi sul muro eretto dal portiere 39enne Belgiovine una quantità industriale di tiri, compresi pali e traverse colpite da Marco Pagnini.
I biancoverdi pugliesi spinti dal motivatore Pino Marzella, osannato dalla curva follonichese a fine partita con i nuovi ultras I Randagi, cerca di tenere la partita sui ritmi congeniali, lasciando in difesa il capitano Le Berre e Rubio. Il Follonica così tira a salve a ripetizione senza trovare i corridoi giusti. Il Giovinazzo la sblocca dopo 5’. Marco Pagnini aggancia De bari e si becca il blù. Le Berre è fermato sulla punizione due volte da Barozzi, ma poi sul proseguo dell’azione riceve da Mattugini e al volo mette dentro l’1-0. I giocatori del Follonica reclamano a lungo contestando che proprio Mattugini era partito in anticipo sulla punizione dall’altra area. La risposta maremmana dopo 4’. Federico Pagnini da fuori area cannoneggia a fil di palo per l’1-1, e il suo primo gol stagionale in campionato. Il Follonica avrebbe l’occasione per passare ancora al 20’: Rubio commette in area un fallo su Montigel, Francesco Banini si vede parare il tiro dal monumentale Belgiovine.

Il Follonica fa sua la partita nella ripresa
Nel secondo tempo il Consorzio Cave Maremmano inizia più deciso, ma serve il 10° fallo ospite a portare Davide Banini sulla sua mattonella preferita dei 7 metri e 40. Le finte disorientano questa volta Belgiovine, scartato sulla destra, e il 2-1 è servito. Il Giovinazzo ha però delle belle risorse. Buralli perde una pallina in attacco e l’argentino Mura scatta sulla sinistra e poi esplode un diagonale mortifero che va a morire nell’angolino alla sinistra di Barozzi per il 2-2. A questo punto Marzella chiede ai suoi l’ultimo sforzo e in qualche modo la partita s’incanala nella direzione voluta dai pugliesi. Al 19’ però in uno dei rari errori difensivi biancoverdi, Davide Banini recupera a destra e serve alla perfezione sul secondo palo Montigel che può solo mandarla in rete. Un gol che cambia il volto alla gara, visto che nemmeno due minuti dopo Rubio non può che agganciare in area lo sgusciante Francesco Banini, commettendo il fallo da rigore. Montigel è fermato a Belgiovine, ma nulla può il portierone pugliese sul recupero dell’argentino che poi infila a fil di palo il 4-2, e il suo personale 13esimo gol in campionato. L’ultima emozione sul blu a Mura che interviene in scivolata su Federico Pagnini con Davide Banini che spreca la punizione.
Sabato prossimo Follonica impegnato al Capannino nell’andata dei quarti di finale di Wse contro i portoghesi del Murches.
Il tabellino
Consorzio Cave Maremmano Follonica-Indeco Afp Giovinazzo 4-2
CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA: Leonardo Barozzi, (Marco Mugnaini); Federico Buralli, Davide Banini Federico Pagnini, Marco Pagnini, Francesco Banini, Mattia Maldini, Oscar Bonarelli, Fernando Hernan Montigel. All. Sergio Alberto Silva.
INDECO AFP GIOVINAZZO: Tommaso Belgiovine, (Ottavio Dangelico); Michele Dilillo, Xavier Rubio Civit, Michele De Bari, Cosimo Mattugini, Federico Leandro Correa Mura, Antoine Yann Ivan Le Berre, Angelo De Bari, Luca Onofrio Mezzina. All. Giuseppe “Pino” Marzella.
ARBITRI: Simone Brambilla di Agrate Brianza, Andrea Davoli di Correggio.
RETI: pt (1-1) 5’52 Le Berre (G), 9’40 F.Pagnini (F); st 10’25 pp D.Banini (F), 13’28 Mura (G), 19’03 e 20’47 Montigel (F).
Il Cp Grosseto espugna la pista di Biassono
Il tabellino
Teamservicecar Hrc Monza-Edilfox Cp Grosseto 2-3
TEAMSERVICECAR HRC MONZA: Filippo Fongaro, (Luca Borgonovo); Marco Gariboldi, Francisco Andres Bielsa Bohemi, Matteo Galimberti, Julian Tamborindegui, Elia Petrocchi, Michele Alessandro Uva, Gabriele Gavioli, Matteo Zucchetti. All. Tommaso Colamaria.
EDILFOX CP GROSSETO: Adrià Català Bernal, (Paride Sassetti); Mattia Giabbani, Pablo Nelson Saavedra, Mario Federico Rodriguez Figueroa, Gaston Alberto De Oro, Stefano Paghi, Alessandro Franchi, Serse Cabella, Max Thiel. All. Michele Achilli.
ARBITRI: Alessandro Eccelsi di Novara, Louis Antony Hyde di Breganze.
RETI: pt (0-1) 23’37 Thiel (G); st 5’20 Franchi (G), 5’46 Galimberti (M), 6’49 Tamborindegui (M), 15’46 Saavedra (G).
MONZA. L’Edilfox Cp Grosseto si rimette in carreggiata nella diciannovesima giornata di A1 con una sofferta vittoria (3-2) sulla pista del Teamservicecar Monza, maturata grazie alle reti di Thiel, Franchi e Saavedra. Ma il merito va anche alle parate di Català, dopo che i brianzoli hanno rimontato dallo 0-2 al 2-2 e si sono trovati in superiorità numerica per quattro giri d’orologio per l’espulsione di Mario Rodriguez. Tre punti pesantissimi che possono essere un trampolino di lancio per il finale di stagione, nel quale i biancorossi cercheranno di salire qualche gradino in classifica.
Primo tempo chiuso in vantaggio dai maremmani
Bastano sei secondi a Saavedra per creare la prima occasione della partita, mentre Català ferma la conclusione di Tamborindegui. Il Grosseto inizia bene, cerca di affondare con le invenzioni di Saavedra, ma il Monza non sta a guardare e al 10’ Bielsa colpisce un palo, mentre il guantone di Català ferma in tuffo Tamborindegui. Al 12’ Franchi non trova la porta al momento di deviare il tiro di Paghi. I ragazzi di Achilli soffrono però la vivacità dei brianzoli e ci vuole una difesa attenta e un Català super per evitare la segnatura. Negli ultimi minuti del primo tempo il Circolo Pattinatori tiene maggiormente palla, gioca con ordine, anche se non riesce a creare opportunità pericolosissime. A 5’25, da buona posizione, “Tonchi” De Oro mette a lato; il portiere Fongaro ferma il tiro di Thiel, mentre negli ultimi due minuti sono Cabella e Saavedra a mettere paura alla retroguardia lombarda. A sbloccare il risultato ci pensa Max Thiel con un gran tiro da lontano: il giocatore tedesco parte dalla destra, si accentra e lascia partire una cannonata che s’infila sotto la traversa.
Tante emozioni anche nel secondo tempo. Cartellino rosso a Rodriguez
La ripresa si apre con un nuovo tentativo di Tamborindegui fermato dal portiere dell’Edilfox; la difesa fa poi buona guardia su Zucchetti e Galimberti. Zucchetti devia invece un tiro dalla distanza di De Oro. Il Grosseto cerca di raddoppiare, ma la velocità del Monza rende equilibrato il match. Al 6’ il 2-0 arriva su una velocissima ripartenza: Rodriguez serve Saavedra che vede arrivare in corsa Franchi che supera Fongaro con un gran gol. 26 secondi e il Monza torna in partita con una rasoiata di Galimberti dalla tre quarti che supera Català, servito da Zucchetti che si libera di Saavedra con un colpo al volto, che rimane fuori, sanguinante, per diversi minuti. In un’azione di contropiede il Monza pareggia con una bella combinazione tra Zucchetti e Tamborindegui, con la difesa scoperta. All’8’ la formazione di casa potrebbe addirittura passare in vantaggio. L’arbitro estrae il cartellino rosso a Rodriguez per sanzionare un colpo proibito a Zucchetti. Català riesce però a fermare la punizione di prima di Tamborindegui. Il portiere spagnolo diventa protagonista assoluto anche nei quattro minuti di inferiorità numerica, ma anche sul secondo tiro diretto battuto da Tamborindegui. Al 16’ Pablo Saavedra rientra in pista e dopo qualche istante riporta avanti i suoi, con una mezza girata che non lascia scampo al portiere di casa. Nel finale il Monza prova a recuperare lo svantaggio, ma la difesa del Grosseto tiene e festeggia una vittoria davvero importante.
19 giornata – 10/11 febbraio 2024 | ||
FOLLONICA | AFP GIOVINAZZO | 4-2 |
HRC MONZA | CP GROSSETO | 2-3 |
SARZANA | BASSANO | 5-2 |
VERCELLI | SANDRIGO | 0-10 |
VALDAGNO | FORTE MARMI | |
BREGANZE | TRISSINO | |
MONTEBELLO | AW LODI |
Classifica A1
49 | FORTE MARMI (18) | 27 | SANDRIGO (19) |
47 | TRISSINO (19) | 21 | MONTEBELLO (18) |
41 | SARZANA (20) | 21 | BASSANO (20) |
40 | FOLLONICA (20) | 20 | HRC MONZA (19) |
35 | AW LODI (18) | 12 | BREGANZE (18) |
33 | CP GROSSETO (20) | 8 | AFP GIOVINAZZO (20) |
32 | VALDAGNO (19) | 0 | VERCELLI (ritirato) |
20 giornata – 17/18/21 febbraio 2024 | ||
HRC MONZA | AFP GIOVINAZZO | |
VERCELLI | CP GROSSETO | |
BREGANZE | BASSANO | |
SARZANA | VALDAGNO | |
FOLLONICA | FORTE MARMI | |
AW LODI | SANDRIGO | |
MONTEBELLO | TRISSINO |
Classifica Marcatori – la Stecca d’Oro
40 | Federico Ambrosio | Forte Marmi |
28 | Giulio Cocco | Trissino |
27 | Davide Banini | Follonica |
23 | Leandro Federico Correa Mura | Afp Giovinazzo |
21 | Joao Gomes Guimaraes | Bassano |
20 | Julian Tamborindegui | Hrc Monza |
20 | Giuliano Giuliani Marchetti | Valdagno |
19 | Davide Gavioli | Trissino |
19 | Joaquin Olmos Robles | Sarzana |
17 | Tomas Veiga Fernandes | Montebello |
16 | Pablo Nelson Saavedra | Cp Grosseto |
16 | Andrea Brendolin | Sandrigo |
16 | Antoin Le Berre | Afp Giovinazzo |
16 | Cosimo Mattugini | Vercelli/Giovinazzo |
Wolrd Skate Europe – Quarti di finale andata 17 febbraio, ritorno 16 marzo
Follonica | Murches | ||
Voltregà | Braga | ||
Igualada | Valdagno | ||
Sarzana | Hrc Monza |
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli