Hockey A1, trasferta a Monza per il Follonica | MaremmaOggi Skip to content

Hockey A1, trasferta a Monza per il Follonica

Il Grosseto ospita in via Mercurio i campioni d’Italia dell’Amatori Wasken Lodi
Nella foto di Mario Spalletta, Stefano Paghi (Edilfox Grosseto) e Davide Motaran (Why Sport Valdagno)

FOLLONICA. Nella seconda di ritorno in serie A1, trasferta complicata per il Galileo Follonica: gli azzurri di Sergio Silva vanno a far visita al Teamservicecar Hrc Monza di Tommy Colamaria. Proprio all’andata i lombardi imposero il pari al Capannino ai maremmani per 4-4. Il Monza ha problemi di formazione, senza Borgo e Ferronato nell’ultima uscita, ed arriva da due stop consecutivi. Ma anche il Follonica deve fare i conti con la condizione fisica di Marco Pagnini e Davide Banini, reduci da problemi fisici e ancora non al meglio. Sfida nella sfida anche tra i due under 23, entrambi a quota 16 gol: Davide Nadini nell’Hrc e Francesco Banini nel Follonica.  La scorsa stagione due vittorie per i maremmani.

In pista con grinta

Il Circolo Pattinatori Edilfox, a distanza di un mese dalla vittoriosa sfida contro il Valdagno, ospita invece sulla pista amica Parri di via Mercurio  l’Amatori Wasken Lodi campione d’Italia uscente. I lombardi nel precedente turno hanno fatto un sol boccone della cenerentola Matera, mentre Saavedra e compagni sono reduci dalla sconfitta sul campo della capolista Trissino, al termine di un incontro deciso dagli episodi, durante il quale i biancorossi hanno giocato alla pari con l’imbattuto quintetto veneto, che prima di un break nella ripresa, ha sofferto molto la vivacità dei grossetani.

«Dalla gara contro i campioni d’Italia – dice il presidente del Circolo Pattinatori, Stefano Osti –  mi aspetto una grande prestazione dei miei ragazzi, dopo la bella prova fornita sulla pista del Trissino. La nostra formazione ormai gioca alla pari con tutte le squadre del campionato e contro i lombardi cercherà di ripetere la prova dell’andata, magari provando a portare a casa i tre punti, pur consapevole del valore degli avversari. Alla vigilia del campionato – prosegue Osti – nessuno si sarebbe aspettato che Grosseto e Lodi, dopo 12 incontri disputati, sarebbero stati a pari punti; questo dimostra la crescita esponenziale della nostra formazione».

A Grosseto si sfidano il miglior attacco di serie A1 (il Lodi ha messo a segno 70 reti, 29 delle quali firmate da Mendez Ortiz e 16 da Torner) e il terzo (Edilfox è arrivato a 51 centri). Lo spettacolo dovrebbe essere dunque garantito. L’Edilfox vuole continuare sulla strada intrapresa dall’inizio della stagione per regalare soddisfazioni a tecnico e tifosi, belle prestazioni e magari anche la settima vittoria dell’anno, per rimanere agganciato ai quartieri nobili della graduatoria.

Grosseto si presenta questo appuntamento importantissimo con l’organico al completo, dopo che Lorenzo Biancucci ha ormai recuperato completamente da un piccolo stiramento. Dall’altra parte del campo ci sarà un ex, Romeo D’Anna (8 reti fino a questo momento), che cercherà di rendere la vita difficile agli ex compagni di squadra.

I precedenti. Nella gara d’andata Grosseto e Lodi hanno portato a casa un punto a testa, al termine di 50’ equilibratissimi: dopo il 2-2 a metà tempo, il rigore di Rodriguez a 2’29 dalla fine ha consentito al Cp di firmare il primo punto dell’anno. Quella di sabato sera è la quattordicesima sfida in A1 tra le due squadre: tre i successi maremmani, un pareggio e nove vittorie lombarde.

Il programma della seconda di ritorno: Telea Sandrigo-Bidielle Correggio, Edilfox Grosseto-Wasken Lodi, Engas Vercelli-Gsh Trissino, Teamservicecar Monza-Galileo Follonica, Tierre Montebello-GDS Forte dei Marmi, Why Sport Valdagno-Gamma Sarzana, Hp Matera-Ubroker Bassano.

La classifica di A1: 33* Gsh Trissino; 24 Follonica*, Forte dei Marmi, 23 Bassano*, 21 Vercelli, 19 Edilfox Grosseto, Lodi* e Sarzana, 15 Montebello, 13 Valdagno, 11 Monza, 8 Sandrigo, 7 Correggio, 0 Matera. *una partita in meno

Il penultimo turno

Nel penultimo turno tutte in pista contemporaneamente le 14 squadre del campionato di serie A1: già dal prossimo weekend ritorneranno le coppe europee, ed il programma sarà spacchettato in tre slot, e successivamente giornate spacchettate in due slot tra sabato e domenica. E il prossimo e per ora ultimo appuntamento con “tutte in pista” sarà mercoledì 23 febbraio, per recuperare la dodicesima giornata. Il match clou della seconda del girone di ritorno è sicuramente Engas Vercelli contro Trissino che sarà anche trasmesso in televisione su MS Sport (digitale terrestre) e MS Channel (Satellite e Tivusat).

Una sfida delicata per il Trissino per mantenere l’imbattibilità, in una pista difficile contro un avversario che  ha già creato diversi problemi all’andata. Stessa cosa si potrebbe dire di Tierre Chimica Montebello e GDS Impianti Forte dei Marmi, una gara che ha regalato grande suspense la scorsa stagione (avvincenti le loro due gare dei quarti di finale) ed ancora in pareggio ad inizio campionato. Molto importante per il Why Sport Valdagno il duello casalingo al pala Lido che ospiterà il Gamma Innovation Sarzana, dove sono in palio tre punti importanti per entrare per la prima volta nella bagarre dei playoff. Per l’Ubroker Bassano la trasferta a Matera, in un match che sembra a senso unico ma che ha dimostrato che in casa riesce a dare il meglio di se. Sfida per allontanarsi dai playout tra Sandrigo e Correggio, dove ogni risultato può essere nelle corde delle due squadre, anche a fronte del momento delicato che stanno osservando entrambe.

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati