Grosseto palcoscenico dell'hip-hop, ballerini da tutto il mondo in centro | MaremmaOggi Skip to content

Grosseto palcoscenico dell’hip-hop, ballerini da tutto il mondo in centro

The BreakDown Challenge: un festival di due giorni che ha portato in città ballerini da otto Paesi del mondo. Odissea 2001 al lavoro per l’edizione 2026
The BreakDown Challenge, due momenti delle gare in piazza Duomo a Grosseto
The BreakDown Challenge, due momenti delle gare in piazza Duomo a Grosseto

GROSSETO. Nei giorni scorsi il centro storico di Grosseto si è trasformato in un palcoscenico internazionale per la cultura hip-hop, ospitando la nuova edizione di The BreakDown Challenge: un festival di due giorni che ha portato in città ballerini da otto Paesi del mondo, uniti dalla passione per il breaking (vero nome della breakdance), la disciplina entrata ufficialmente tra gli sport olimpici a partire dai Giochi di Parigi 2024.

L’evento, organizzato dalla scuola di ballo Odissea 2001 in coorganizzazione con il Comune di Grosseto, ha saputo coniugare spettacolo, cultura urbana e coinvolgimento cittadino, dando vita a un’esperienza unica nel cuore della Maremma.

Il primo giorno si è aperto con la Opening battle tra otto dei ballerini più forti d’Italia, andata in scena nella splendida cornice di piazza del Duomo, davanti alla maestosa cattedrale. Un’atmosfera carica di energia, resa ancora più viva dalla grande partecipazione del pubblico di appassionati e curiosi grossetani.

Durante tutta la giornata, le attività del centro storico hanno collaborato con gli organizzatori, dando vita a una sinergia coinvolgente e diffusa: esibizioni estemporanee di breaking, playlist hip-hop diffuse nei locali, iniziative su misura (come una libreria che ha esposto volumi dedicati alla cultura street), e numerose opere a tema hip-hop di artisti grossetani in vetrina. Un progetto corale che ha messo in risalto l’identità urbana e creativa della città.

Ma non solo: durante lo stesso weekend si sono attivate preziose collaborazioni con altri festival hip-hop attivi sul territorio come Green Art Maremma (progetto di riqualificazione urbana) e Pull-Up Hip-Hop Festival (che ha ospitato il pre-party e l’after-party del BreakDown Challenge)

Questo spirito di collaborazione, così profondamente radicato nella cultura hip-hop, ha reso il weekend del BreakDown Challenge ancora più unico e indimenticabile.

La partecipazione del pubblico grossetano è stata straordinaria: tantissimi cittadini, anche alla loro prima esperienza con la breakdance, si sono lasciati coinvolgere con entusiasmo. I feedback sono stati eccezionali.

Una giornata con i ballerini più forti del mondo

La domenica è stata dedicata al main event, con workshop internazionali che hanno coinvolto alcuni dei ballerini più forti del mondo – tra cui una delle giudici ufficiali delle Olimpiadi di Parigi 2024 – e con le qualifiche ufficiali delle categorie in gara. La serata, tenutasi alla sala Eden dalle 21 alle 23, ha ospitato le semifinali e finali delle categorie principali:

  • 2vs2 Under 16, vinta dal duo Kimba (Sicilia) e Leo (Sardegna)
  • 3vs3 Open, conquistata dal team spagnolo XVII Generation

Un altro punto di forza evidenziato dagli ospiti internazionali è stata la location unica: tutti sono rimasti colpiti dalla bellezza del centro storico grossetano, e dall’idea di avere tutte le attività a pochi passi l’una dall’altra, in un ambiente raccolto ma pulsante. Per due giorni, Grosseto è diventata il polo della comunità hip-hop europea.

«Il team Odissea 2001 è già al lavoro per l’edizione 2026 – dichiara Edoardo “Xedo” Bernardini, responsabile del settore breaking di Odissea 2001, giudice internazionale delle qualifiche olimpiche e organizzatore di eventi internazionali -. L’obiettivo è quello di far crescere sempre di più questo evento, che ha saputo portare una competizione internazionale capace di incantare chiunque nel cuore della nostra bellissima città».

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone