Grosseto è la Provincia dove si vota di meno in Toscana | MaremmaOggi Skip to content

Grosseto è la Provincia dove si vota di meno in Toscana

Il referendum che si è appena concluso assegna un primato negativo alla Provincia di Grosseto, con il 31,46 per cento di votanti. In uno scenario dove Firenze domina incontrastata dall’alto del suo 45,86 per cento, il grossetano resta infatti indietro di quasi 15 punti percentuali
Le cinque schede per il referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno
Le 5 schede del referendum

NOTIZIE. I cinque referendum su cittadinanza e lavoro non hanno raggiunto il quorum, fermandosi di fatto al 30 per cento. I seggi si sono chiusi oggi pomeriggio, lunedì 9 giugno, alle 15. La Toscana rappresenta un picco nel panorama nazionale: è la Regione dove si è votato di più, con il 39 per cento di cittadine e cittadini andati alle urne.

Guardando nel dettaglio le Province, il fanalino di coda è rappresentato dal grossetano. Con il 31,46 percento di votanti, la Provincia di Grosseto, che conta 28 Comuni, è infatti quella con l’affluenza più bassa di tutta la Regione. In uno scenario dove Firenze domina incontrastata dall’alto del suo 46,02 per cento, il grossetano resta infatti indietro di quasi 15 punti percentuali.

 

I Comuni nel dettaglio

Guardando nel dettagli i Comuni della Provincia di Grosseto, si nota subito un elemento di spicco: il Comune di Monterotondo Marittimo, guidato dal sindaco Giacomo Termine (Pd) è l’unico dove è stato superato il quorum del 50 per cento. Alle urne sono infatti andati il 51,56 per cento dei cittadini. Secondo a Monterotondo è il Comune di Montieri, dove è eletto Nicola Verruzzi (lista civica di sinistra), con 51,56 per cento di cittadini alle urne.

Il primato negativo, invece, lo ha ottenuto il Comune di Campagnatico, guidato dal sindaco Elismo Pesucci (lista di centro destra), con il 22,37 percento di votanti. Dopo Campagnatico il primato negativo è dell’Isola del Giglio, con il sindaco Armando Schiaffino (civica a trazione sinistra). Lì la percentuale di votanti è stata del 22,69 per cento.

La città di Grosseto ha superato di poco la media nazionale, portando alle urne il 32 percento di votanti. Follonica invece, la seconda città della Provincia per popolazione residente, ha registrato il 35 percento di cittadini andati alle urne. Con il 30 per cento di votanti, Orbetello rispecchia in pieno la media nazionale.

Rimangono sotto la soglia del 30 per cento numerosi Comuni, sia dell’entroterra che della costa:  Castiglione della Pescaia con il 25,70 per cento, Capalbio con il 25,51 per cento, Seggiano con il 25 per cento e Monte Argentario con il 26,51 per cento. 

Autore

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone