Gli ufficiali in congedo premiano le eccellenze della Maremma Skip to content

Gli ufficiali in congedo premiano le eccellenze della Maremma

Durante la serata hanno ricevuto un riconoscimento speciale Fabrizio Rossi, Rossano Marzocchi, Priscilla Occhipinti e Luigi Galimberti
Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia
Fabrizio Rossi durante la consegna del riconoscimento

GROSSETO. L’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia (U.N.U.C.I) si è presentata alle massime autorità militari cittadine e provinciali.

Il presidente della sezione grossetana, colonnello dell’aeronautica militare Giancarlo Indiati, ha invitato all’evento i componenti del consiglio direttivo e personalità ritenute “Eccellenze della Maremma”.

A loro ha voluto attestare una pubblica riconoscenza, donando le tessere “di cortesia” dell’Associazione d’Arma che raggruppa ufficiali in quiescenza delle 4 Forze Armate.

Dopo aver ripercorso la storia dell’Unione e illustrato le attività culturali, sociali e benefiche che l’UNUCI porta avanti da tempo, il presidente Indiati ha consegnato i riconoscimenti a quattro personalità di rilievo che operano sul territorio grossetano.

Hanno ricevuto il riconoscimento:

  • Fabrizio Rossi, onorevole e vice sindaco e assessore allo sport;
  • Rossano Marzocchi, giornalista e cultore di storia locale;
  • Priscilla Occhipinti, nota “Maestro distillatore donna” e imprenditrice di successo;
  • Luigi Galimberti imprenditore agricolo, fondatore di “Sfera” e numerose startup di eccellenza nel settore.

Presenti all’evento, il comandante del 4° Stormo e comandante del presidio militare colonnello Filippo Monti, il comandante provinciale dei carabinieri colonnello Giuseppe Adinolfi, il comandante provinciale della guardia di finanza colonnello Nicola Piccinni, il comandante di savoia cavalleria colonnello Roberto Forlani.

Con loro anche il comandante del centro militare veterinario colonnello Salvatore Santone, il comadante cp ufficio circolndariale Pss Tv Luigi Buta, il comandante 121 Sq.RR Poggio Ballone capitano Giacomo Stefanelli, il comandante del vigili del fuoco Pietro Vincenzo Raschillà, il comandante del centro cinofilo am maggiore Igino Galante ed il cappellano militare don Michele Fiore.

Un momento della serata

Numerose le iniziative organizzate dall’associazione

La serata conviviale che ha aperto questo 2023 è stata l’occasione per rilanciare l’impegno per la collettività dell’associazione. E, al tempo stesso, mostrare riconoscenza e apprezzamento per coloro che si impegnano ogni giorno, in differenti campi, per valorizzare la Maremma ormai conclamata sede di numerose “eccellenze” sia militari che civili.

La Sezione grossetana dell’Unuci, intitolata al sottotenente di vascello Leonardo Madoni, ha la sede negli spazi che furono della fabbrica Vivarelli e poi del Ce.Mi.Vet., noto ai grossetani con nome storico di Centro Raccolta Quadrupedi, sede sempre aperta alla cittadinanza con iniziative sociali, come l’ippoterapia e, un tempo, anche con i memorabili concorsi ippici.

Lo scopo dell’Unuci dal motto “Pro Patria Semper” è quello di mantenere i contatti con le Forze Armate sul territorio, diffondere e mantenere vivi i valori di difesa della patria e delle istituzioni democratiche. Ma anche di promuovere iniziative culturali e partecipare alle attività socio-culturali del territorio. Proprio per questo, è in atto una collaborazione con l’università delle tre età di Grosseto. Nella sede dell’Unione sono stati svolti corsi, di sicurezza informatica e sulla Costituzione italiana e la criminalità organizzata, tenuti da ufficiali iscritti all’Unuci.

Tra le altre attività, l’Unuci, in collaborazione con l’Associazione nazionale carabinieri sezione di Grosseto (ANC) promuove, il 12 novembre di ogni anno, una cerimonia in ricordo dei caduti, militari e civili. Caduti in operazioni di pace fuori dal territorio nazionale (come successe a Nassiriya).

Autori

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli
  • Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone