Appuntamenti culturali da Toscano Alta sartoria | MaremmaOggi Skip to content

Appuntamenti culturali da Toscano Alta sartoria

Sono due gli eventi in programma l’8 e l’11 marzo negli spazi espositivi della struttura in via Genova
Il salone di Toscano Alta sartoria durante la presentazione di un libro
Il salone di Toscano Alta sartoria durante la presentazione di un libro

GROSSETO. Proseguono gli appuntamenti letterari e culturali organizzati da Toscano Alta sartoria nel grande salone della struttura che un tempo ospitava la Mabro.

Qui la nuova proprietà ha deciso di dare vita a un progetto declinato di volta in volta rispetto all’evento organizzato: “Toscano per la cultura”, con l’intento di valorizzare le realtà artistiche, letterarie e culturali della Maremma, dando loro corpo e visibilità. Ma anche “Toscano per il sociale“, quando si affrontano temi di carattere sociale, appunto, come nel dibattito in programma l’8 marzo.

Ogni appuntamento viene ospitato nello spazio espositivo in via , in via Genova 5 a Grosseto, nel grande salone che si affaccia sui giardini davanti all’ingresso, dove sono esposti anche alcuni quadri della galleria Ticci di Grossero.

Al termine di ogni evento, infine, Toscano offre un aperitivo con vini e prodotti locali, per valorizzare in questo caso anche l’altro grande punto di forza della Maremma: l’enogastronomia.

Gli appuntamenti dell’8 e dell’11 marzo

  • Martedì 8 marzo, alle 17.30, in occasione della festa della donna, è in programma un dibattito sul tema “La sessualità in rete”, curato dall’avvocato Gabriella Capone, presidente della Camera minorile di Grosseto, con la partecipazione della presidente dell’associazione antiviolenza Olympia De Gouges, Sabrina Gaglianone, e della regista teatrale Irene Paoletti, nell’ambito del progetto “Toscano per il sociale“.
  • Venerdì 11 marzo, alle 17, “Toscano per la cutlura” propone la presentazione del libro “Chi ti aspetta” di Antonella Vezzosi (Porto Seguro editore), autrice grossetana, insegnante di inglese in un istituto superiore della città. Il libro racconta la storia della giornalista newyorkese Jackie Simmons, inviata a Londra per scrivere la biografia della rock star Thomas Wilson. Tra i due nasce inevitabilmente l’amore che dovrà aiutarli a superare le difficoltà di una vita costantemente sotto i riflettori.

 

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati