FOLLONICA. A Follonica Giuseppe Pierini e Isa Lenzi sono un’istituzione. Sono conosciuti da tutti, grazie alla loro attività: da sempre infatti, mandano avanti l’Hotel Ausonia e lo stabilimento balneare.
Questo giovedì 28 dicembre però, per la coppia, è una data particolare: Beppe e Isa festeggiano i 70 anni di matrimonio, le nozze di titanio.
Una vita piena d’amore con Follonica sullo sfondo
Quella di Beppe e Isa è la storia d’amore di una vita intera. 70 anni insieme, che ha visto proprio la città di Follonica crescere ed espandersi, diventare una comunità turistica dell’eccellenza maremmana, dove la famiglia Pierini è stata protagonista.

Giuseppe Pierini, classe 1930 e Isa Lenzi, tre anni più giovane del marito, hanno dunque vissuto e visto praticamente in quasi un secolo il mondo che cambiava, si trasformava, sempre però da una posizione di privilegio.
Annusando in anticipo le tendenze e i costumi e adeguandosi ai cambiamenti, rimanendo però fedeli alla loro vita insieme, facendosi forza.
La storia: galeotto il Carnevale del 1952
Follonica è sempre stata dunque al centro delle loro vite. Galeotto, per Isa e Beppe, è stato il Carnevale, del 1952. Isa era infatti la reginetta del rione Centro e Beppe Re Carnevale. L’amore è sbocciato, inevitabvilmente.
La coppia ha lasciato la città del golfo solo per brevi periodi: Beppe riparato con la famiglia a Colle val d’Elsa durante la guerra a causa dell’opposizione al fascismo del babbo Egidio; e Isa per qualche anno ad Arezzo dagli zii, a causa della scomparsa del padre Pietro nella campagna di Russia. Due fratelli e una sorella per Isa e un fratello per Beppe, medico storico della Montecatini a Niccioleta e poi a Follonica come medico condotto.

Tornati a Follonica i Pierini hanno scelto la strada dell’imprenditoria turistica, l’albergo come intuizione della mamma Ausonia (da qui il nome), e lo stabilimento balneare la scommessa del giovane figlio Beppe. I Pierini hanno sempre lavorato nell’albergo-ristorante, passando poi la gestione aziendale ai figli Roberto, Alessandro e Maria Chiara.
All’Hotel Ausonia nei decenni sono passati decine di personaggi famosi
Regalarsi una vacanza, estiva, a Follonica, è sempre stato il sogno di tante famiglie, e appunto l’Hotel Ausonia e la sua spiaggia una meta ambita. Nei decenni la struttura è diventata un punto di riferimento, come tutt’ora, e di personaggi in quelle stanze ce ne sono stati a decine. In ambito sportivo, il Milan di Giusy Farina e poi squadre di ciclismo come la Salvarani di Felice Gimondi, all’epoca una delle squadre di punta del panorama mondiale delle due ruote.

E poi attori e personaggi dello spettacolo, impossibile da elencare visto che alcuni volevano il massimo riserbo e la vacanza era un modo per ritemprarsi qualche giorno lontano da sguardi indesiderati.
Ancora oggi, con una lucidità e memoria fuori del comune, Beppe e Isa dispensano aneddoti e racconti su Follonica e i tanti personaggi che ne hanno fatta la storia. E ad ascoltarli si rimane imbarazzati dai ricordi e dalla precisione degli avvenimenti. Ma la cosa però che colpisce e fa tenerezza, rimane il grande amore che ancora dopo tutti questi anni, si percepisce chiaramente tra i due.
Auguri, Beppe e Isa.
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli