BAGNO DI GAVORRANO. In una giornata con tante assenze importanti, il FolGav si deve accontentare di un pareggio per 0-0 contro un volitivo Ghiviborgo. Partita comunque combattuta anche se le occasioni da gol si contano con il contagocce.
FOLLONICAGAVORRANO (433): Ombra; Macchi, Diana, Ampollini, Fremura; Barlettani (88′ Lepri), Del Rosso (93′ Dierna), Giunta (67′ Menghi); Mugelli (46′ Discepolo), Polo (88′ Cerrato), Lorusso. A disposizione: Blundo, Perillo, Battistelli, Olivato. All. Bonura.
GHIVIBORGO VDS (4231): Marrique Antonini; Rotunno (77′ Bertonelli), Del Dotto, Videtta, Mukaj; Bachini (83′ Campani), Nottoli; Zini, Mata Gozalbez (54′ Sgherri), Bongiorni (73′ Del Carlo); Pera. A disposizione: Capponi, Mancini, Maggi, Buchignani, Giulianelli. All. Ficagna (Maccarone squalificato).
ARBITRO: Santinelli di Bergamo, assistenti D’Ottavio di Roma2, Raimo di Empoli.
NOTE: campo in ottime condizioni, recupero pt 0’, st 5′; angoli 7-1, ammoniti: Bongiorni, Zini, Bachini, Mukaj, Rotunno, Marrique Antonini, Lorusso, Cerrato. Prima dell’inizio il FolGav ha premiato il suo allenatore Mareno Capannoli, è stato anche giocatore dei minerari, che è andato in pensione. In tribuna l’ex allenatore del FolGav Giancarlo Favarin.
Tante assenze e poca grinta
BAGNO DI GAVORRANO. FolGav che si presenta con tante assenze: Khribech e Marcheggiani squalificati, il centravanti per un regresso di quando era a Rieti da parte della procura federale che lo terrà fuori probabilmente anche nella prossima gara, e poi Dierna in panchina per il taglio alla testa, e Origlio che avrà il responso tra qualche giorno con l’infortunio che potrebbe tenerlo fuori addirittura fino ad anno nuovo. Mister Bonura ridisegna la squadra con il Ghiviborgo di Massimo Maccarone, anche lui squalificato, e con cui il tecnico dei minerari ha giocato nelle giovanili del Milan, che mette in campo un undici agguerrito con un centrocampo folto e il solo bomber Pera lasciato in attacco da centravanti boa. La prima occasione per gli ospiti dopo 20 secondi: il tiro di Bachini termina largo.
Poi ci prova Pera al 9’: conclusione centrale dalla distanza. Il FolGav si vede al 16’: punizione di Lorusso respinta dalla barriera. Al 22’ i minerari reclamano per un fallo da calcio di rigore. Sul lato corto dell’area di rigore, a destra, Barlettani viene sgambettato: l’arbitro va a consultarsi con il suo assistente, una sorta di finta Var, e poi assegna la punizione dal limite. Il fallo però, era in area. Giunta calcia sulla barriera la punizione e il Ghiviborgo riparte in contropiede: ne nasce un calcio di punizione per gli ospiti che Zini calcia centrale tra le braccia di Ombra. Alla mezz’ora biancorossoblù pericolosi: Lorusso si libera di un avversario sulla sinistra e mette una palla invitante per Barlettani, che sulla linea di porta manca l’appuntamento con il gol. Una clamorosa occasione ad un passo dalla porta. Nel finale al 42’ Bongiorni conclude sbilenco da buona posizione.
Poche occasioni nella ripresa
Nella ripresa rimane negli spogliatoi Mugelli, guaio muscolare, ed entra Discepolo. Sul contropiede al 50’ la più nitida palla gol per l’undici lucchese: Bongiorni centra basso e Zini si divora un gol praticamente già fatto, calciando fuori dall’altezza del dischetto di rigore. Inizia la girandola dei cambi, anche se il ritmo rimane buono. Al 56′ Lorusso con un bel destro a giro sfiora il gol, tiro finito fuori di un soffio dopo una deviazione della difesa. Per l’arbitro però non c’è il tocco e assegna la rimessa dal fondo. Al 67′ Polo di testa sul cross da destra: il portiere ospite toglie la palla dall’incrocio, anche poi viene fischiato il fuorigioco. Al 71′ ci prova Macchi da fuori, Marrique sventa in tuffo. All’80’ punizione di Lorusso: destro è alto sopra la traversa. L’ultima occasione è per Discepolo all’80’: tiro centrale. Finisce 0-0.

Le pagelle del FolGav
6 Ombra. Deve sbrigare solo l’ordinaria amministrazione, graziato da Zini che spedisce incredibilmente fuori da due passi.
6,5 Macchi. Inizia timido poi si riprende e finisce in crescendo di fronte allo zio Favarin.
6 Diana. Non rischia nulla e con Ampollini chiude bene tutti i varchi.
7 Ampollini. Gioca con la fascia da capitano e sembra indemoniato. Rincorre tutti, svetta di testa e va anche a diversi cambi di gioco davvero pregioveli.
6,5 Fremura. Anche Alain parte con circospezione, ma con il passare dei minuti prende confidenza e sale di tono.
6,5 Barlettani. Sa che deve dare una mano all’attacco e quando parte in progressione è pericoloso. Incredibile il rigore che gli viene negato.
7 Del Rosso. Non sembra essere al meglio, ma cerca di fare sempre la cosa giusta. Esce stremato e con un problema, che in casa mineraria sperano non sia nulla di grave.
6 Giunta. Al posto di Origlio non dispiace, anche se magari serviva qualcosa in più.
6 Mugelli. Buon primo tempo con diverse accelerate, purtroppo un guaio fisico lo lascia negli spogliatoi.
5,5 Polo. Gara complicata con pochi rifornimenti. Ha il merito di non mollare mai e di fare a sportellate con tutti. Però nemmeno un tiro in porta.
6,5 Lorusso. Ha nei piedi le soluzioni. Spreca qualche punizione invitante anche se rimane l’attaccante più pericoloso fino alla fine.
5 Discepolo. Spreca l’occasione entrando molle, nel finale si riprende.
6 Menghi. Entra deciso e si prodiga in aiuto ai compagni: da tenere in considerazione.
Sv Cerrato. Entra per pochi minuti, ingiudicabile.
Sv Lepri. Anche per lui solo qualche spiccioli di partita.
Sv Dierna. Buttato dentro a gara finita con la mascherina, riesce a fare anche qualche bel passaggio.
I risultati della decima giornata di domenica 6 novembre alle 14,30
Arezzo-Livorno | 1-1 |
FollonicaGavorrano-Ghiviborgo Vds | 0-0 |
Orvietana-Terranuova Traiana | 2-0 |
Ostia Mare Lido-Grosseto | 1-0 |
Pianese-Mobilieri Ponsacco | 3-0 |
Poggibonsi-Città di Castello | 5-0 |
Sangiovannese- Flaminiacivitacastellana | 1-1 |
Sp. Club Trestina-Seravezza Pozzi | 2-3 |
Tau Altopascio-Montespaccato | 1-0 |
La classifica
P | G | Vi | Pa | Pe | Gf | Gs | |
Arezzo | 23 | 10 | 7 | 2 | 1 | 16 | 3 |
Pianese | 23 | 10 | 7 | 2 | 1 | 22 | 12 |
Poggibonsi | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 22 | 13 |
Livorno | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 9 | 6 |
Flaminia Civitacastellana | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 13 | 10 |
FollonicaGavorrano | 16 | 10 | 4 | 4 | 2 | 17 | 12 |
Città di Castello | 15 | 10 | 4 | 3 | 3 | 10 | 13 |
Mobilieri Ponsacco | 15 | 10 | 5 | 0 | 5 | 11 | 15 |
Sporting Club Trestina | 15 | 10 | 4 | 3 | 3 | 14 | 11 |
Sangiovannese | 15 | 10 | 3 | 4 | 3 | 10 | 10 |
Serravezza Pozzi | 13 | 10 | 2 | 5 | 3 | 10 | 12 |
Montespaccato | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 5 | 9 |
Ostia Mare Lido | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 7 | 12 |
Grosseto | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 7 | 9 |
Ghiviborgo | 11 | 10 | 1 | 7 | 2 | 10 | 9 |
Tau Altopascio | 10 | 10 | 2 | 4 | 4 | 10 | 15 |
Terranuova Traiana | 6 | 10 | 2 | 0 | 8 | 8 | 19 |
Orvietana | 5 | 10 | 1 | 2 | 7 | 7 | 18 |
La classifica marcatori
Gianni Riccobono | Poggibonsi | 6 |
Manuel Pera | Ghiviborgo | 6 |
Francesco Marcheggiani | FolGav | 6 |
Regoli Vieri | Poggibonsi | 6 |
Lorenzo Benedetti | Serravezza Pozzi | 6 |
Damiano Rinaldini | Pianese | 5 |
Cristian Brega | Tau Altopascio | 5 |
Michelangelo Nieri | Mob.Ponsacco | 5 |
Daniel Kouko | Pianese | 5 |
Lorenzo Belli | Sc Trestina | 4 |
Niccolò Rotondo | Grosseto | 4 |
Esmeraldo Kondaj | Pianese | 4 |
Davide Lorusso | FolGav | 4 |
Le partite dell’undicesima giornata del girone E di serie D
domenica 13 novembre alle 14,30
Città di Castello-Pianese | |
Flaminiacivitacastellana-Orvietana | |
Ghiviborgo-Sp. Club Trestina | |
Grosseto-Sangiovannese | |
Livorno-Ostia Mare Lido | |
Mobilieri Ponsacco-Tau Altopascio | |
Montespaccato-Arezzo | |
Seravezza Pozzi-Poggibonsi | |
Terranuova Traiana-FollonicaGavorrano |
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli