GROSSETO. Discutendo la tesi “Piano strategico triennale 2025-2028 Us Grosseto 1912”, Filippo Vetrini ha concluso e superato brillantemente la quinta edizione del master di perfezionamento dedicato, a numero chiuso, ai direttori sportivi professionisti, una certificazione attualmente in possesso a soli 150 dirigenti in tutta Italia.
Il corso, durato diversi mesi, si è tenuto alla Bocconi di Milano e si è concluso nei giorni scorsi al centro di Coverciano.
In esame passato, presente e futuro del Grifone
Nelle 27 pagine che costituiscono l’elaborato scorrono il passato, il presente e, soprattutto, il futuro biancorosso. Scorrendo i fogli si incontra la foto di Carlo Pucci, il ragazzo in biancorosso a cui è intitolato il centro sportivo, si leggono parole come “Grosseto di Maremma sei regina” si trovano i nomi di Carlo Zecchini, Nilo Palazzoli, ovvero: «Uomini simbolo che hanno vestito il biancorosso con orgoglio e onore, diventando icone nella memoria dei tifosi».
Si ricordano gli anni della serie B seguiti da un lungo malessere fino ad arrivare alla proprietà Lamioni. Vetrini identifica nel progetto tre colonne: identità territoriale, giovani e futuro, inclusione e solidarietà.
Molto approfondita la voce dedicata alla comunicazione appoggiandosi al sito ufficiale, i canali Facebook, Instagram e YouTube. Quindi si passa agli impianti come il centro sportivo di Roselle definito come un’opportunità con una serie di proposte per rilanciarlo, l’impianto Carlo Zecchini, il Nilo Palazzoli e infine «L’ambizione di realizzare un nuovo stadio rimodellando quello vecchio».
Vetrini: «Rilanciare il Grosseto in 3 anni»
L’obbiettivo dell’area calcistica, secondo Vetrini è «Rilanciare l’Us Grosseto a livello sportivo, gestionale e territoriale in 3 anni». Non manca uno sguardo al settore giovanile e al calcio femminile.
Il finale della tesi è affidato a queste parole: «Il calcio è la mia vita. La magia finisce con il triplice fischio, dopo inizia la strategia».
«È una attestazione – dice Vetrini – che mi rende personalmente fiero, ma è motivo di grande orgoglio anche per la società Grosseto».
Vetrini è laureato in scienze politiche all’università di Firenze.
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli