ROCCASTRADA. Anche il circolo Fratelli d’Italia di Roccastrada dice no al progetto per la realizzazione di un megaimpianto per la produzione di biometano. Dopo la ferma dichiarazione di contrarietà del sindaco Francesco Limatola, in attesa della conferenza di servizi semplificata, convocata in forma asincrona dalla Regione per il 17 gennaio, anche la politica si muove contro al progetto della Mpn1 Green Energy srl.
La notizia che è stato avviato l’iter autorizzativo per il megaimpianto era uscita sulle pagine di MaremmaOggi il 3 gennaio e, in quell’occasione, Limatola aveva dettagliato con chiarezza la posizione del Comune, specificando che un attività industriale di quella natura è incompatibile con l’area interessata – la zona di Pian del Bonucci, compresa tra Ribolla e La Castellaccia, nella piana sotto Montemassi – che è agricola e incompatibile con gli strumenti di pianificazione urbanistica.
Fratelli d’Italia: «Progetto deleterio per la vocazione del territorio»
«Fratelli d’Italia Roccastrada – scrive Moreno Bellettini, presidente del circolo FdI Roccastrada e componente del direttivo provinciale – esprime la propria netta contrarietà alla realizzazione di un tale impianto, che sarebbe deleterio per il territorio, del quale verrebbe compromesso lo sviluppo naturalistico, agrituristico e archeologico. Inoltre, impatterebbe negativamente sul paesaggio e sulla qualità dell’aria considerata la potenzialità produttiva che sembrerebbe di oltre 40mila tonnellate all’anno di biomasse tra letame, sorgo, triticale e altro, sicuramente non reperibili a km 0, a fronte di una produzione di oltre 4milioni di metri cubi di metano», aggiunge.
«Oltre alle non gradevoli emissioni, le biomasse e il metano prodotto trasportati con mezzi pesanti, contribuirebbero al declino ambientale di tutto il comune. Come Fratelli d’Italia Roccastrada, abbiamo invitato i nostri rappresentanti al Consiglio regionale a vigilare sulla vicenda e a opporsi decisamente a qualsiasi richiesta, che riteniamo inopportuna per il territorio del comune di Roccastrada», conclude Bellettini.
Non ti perdere una notizia, iscriviti al nostro canale Telegram

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma