FOLLONICA. Se n’è andato nella mattinata di mercoledì 1 febbraio Enrico Norcini, ex sindaco di Follonica. Aveva 68 anni.
Norcini è morto nella sua abitazione, probabilmente per una complicazione al suo già precario stato di salute conseguente al grave ictus che lo colpì nel 2008 e che gli provocò la paralisi degli arti.
Imprenditore lungimirante
68 anni, originario di Bibbiena in provincia di Arezzo, Norcini è stato sindaco di Follonica nel decennio 1987-1995 e ha dedicato la sua vita alla politica nella città del Golfo dove si stabilì in conseguenza al lavoro del padre. Qui conobbe la moglie Adelise Mirolli e qui è nata la figlia Giulia.
Dopo l’esperienza di sindaco della coalizione di centrosinistra, nel 1995 fondò la società Ouverture Service con sede in località La Botte nel comune di Scarlino; una società che, per prima in zona, portò il server locale che rese possibile il collegamento ad Internet. Società che nel corso degli anni è arrivata a dedicarsi alla comunicazione nel senso più ampio del termine.
Dopo la malattia, superata con una forza che al tempo destò ammirazione persino nel team di medici che gli salvarono la vita, Enrico decise di condividere la sua esperienza e scrisse un libro tra il 2011 e il 2012 dal titolo “Non ho tempo”. Un libro dove si leggeva: «La vita scorre frenetica e il tempo non basta mai. Ma in un momento tutto si ferma. Buio. Niente sarà più come prima ma inizia una nuova vita, una rinascita, una seconda possibilità».
Norcini aveva vinto le elezioni del 4 maggio 1987 e aveva terminato il suo secondo mandato il 7 maggio 1995, passando il testimone al sindaco Emilio Bonifazi.
L’amministrazione comunale esprime le più sentite condoglianze alla famiglia, alle quali si aggiungono quelle della redazione di MaremmaOggi.
I funerali di Enrico Norcini
La salma di Enrico è nella Fonderia n. 1, il funerale ci sarà venerdì 3 febbraio alle ore 15.