GROSSETO. La pandemia, in Italia, è in battuta di arresto e si attende l’inizio vero e proprio della curva discendente, già imboccata da alcuni giorni. In Maremma la situazione è stazionaria: il report della Asl, aggiornato alle 24 del 5 febbraio, segnala 34 ricoveri in malattie infettive e 5 in terapia intensiva. Un totale di 39, dei quali 20 sono incidentalomi, i pazienti “Covid per caso”, per i quali è stata aperta la bolla Covid a Orbetello.
Si tratta dei venti pazienti che erano ricoverati in Neurologia al Misericordia dove è scoppiato pochi giorni fa un focolaio di coronavirus. I pazienti sono stati spostati in malattie infettive mentre al San Giovanni di Dio a Orbetello, nella bolla Covid, c’è un solo paziente ricoverato.
Dei pazienti nell’area medica Covid il 50 % non è vaccinato, l’altra metà ha fatto 1 o 2 dosi da più di 120 giorni. La situazione cambia in rianimazione, dove la percentuale dei non vaccinati sale all’ 80%, mentre il restante 20% è vaccinato con 1 o 2 dosi da più di 120 giorni e presenta gravi patologie pregresse.
I guariti scendono a 582, mentre i nuovi positivi sono 460 su 2.815 tamponi eseguiti. Come ormai succede da settimana, la fascia d’età più colpita dal virus è quella da zero a 18 anni, con 121 casi seguita dalla fascia 35-49, con 115 casi.
I casi comune per comune
Le città con più abitanti sono ovviamente quelle più colpite dal virus. Ecco la situazione comune per comune, aggiornata a mezzanotte del 5 febbraio.
- Grosseto 234
- Follonica 42
- Orbetello 23
- Manciano 19
- Monte Argentario e Scansano 14
- Roccastrada 13
- Campagnatico 12
- Castel del Piano e Gavorrano 10
- Sorano 9
- Massa Marittima e Scarlino 7
- Civitella Paganico e Castiglione della Pescaia 6
- Magliano in Toscana, Capalbio e Pitigliano 5
- Arcidosso, Castell’Azzara e Santa Fiora 4
- Cinigiano 3
- Monterotondo Marittimo 2
- Montieri e Semproniano 1

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma