FOLLONICA. Esce al primo turno di Coppa Italia il FolGav: i campioni in carica non riescono a venire a capo dell’Orvietana che passa al Nicoletti di Follonica per 3-2. Gli umbri che avevano battuto (1-0) la scorsa settimana allo Zecchini il Grosseto, passano con una doppietta, il gol decisivo dell’ex Tomassini in pieno recupero e con un uomo in meno, e compiono un altro blitz.
FOLLONICAGAVORRANO (433): Ombra; Macchi, Diana, Fremura, Battistelli (50’ Menghi); Barlettani, Lepri (46’ Polo), Origlio; Khribech (77’ Mugelli), Marcheggiani Lorusso (85’ Discepolo). A disp. Turini, Vecchi, Del Rosso, Cerrato, Giunta. All. Bonura.
ORVIETANA (433): Rossi; Biancalana, Borgo, Jarizi (60’ Omohonria); Ricci, Proietti (83’ Guinazu), Sush; Rinaldi (60’ Carletti, 89’ Spinelli); Bracaletti (67’ Di Natale), Tomassini, Nicodemo. A disp. Bracaj, Lanzi, Guazzaroni, Albani, Spinelli. All. Ciccone.
ARBITRO: Adriamelo di Roma 1; assistenti Calce di Cassino, Elisino di Ostia Lido.
RETI: 17’ Khribech (FG), 36’ Jarizi (O), 43’ Tommasini (O), 59’ Polo (FG), 93’ Tomassini (O).
NOTE: gara giocata a porte chiuse; giornata afosa, 33 gradi circa, e umidità altissima; recupero pt 2’, st 4’; angoli 12-7, ammoniti Lepri, Omohonria, Sush, Discepolo; espulso all’83’ Sush (doppia ammonizione).
Un caldo asfissiante e soprattutto una condizione ancora precaria compromettono subito il cammino del FolGav in Coppa Italia di serie D. Se lo scorso anno la cavalcata vincente era iniziata proprio al Nicoletti nel derby con la Pianese, ora lo stadio di Follonica è stato fatale alla squadra di Marco Bonura, battuta dall’Orvietana.
La cronaca minuto per minuto
Primo tempo di marca ospite con il portiere maremmano Ombra gran protagonista che si mette in mostra già al 1’: gran deviazione su Nicodemo. e biancorossoblù devia in calcio d’angolo. All’8’ e al 9’ ancora in avanti l’Orvietana: sempre Ombra vola sul tiro di Ricci, e poi si ripete dopo il corner sulla conclusione di centrale di Rinaldi.
Al 10’ si rende pericoloso anche il FolGav: il sinistro da fuori di Lorusso viene parato dal giovanissimo portiere Emanuele Rossi (2005). La partita è viva e le due squadre non sembra abbiano intenzione di studiarsi, ma cercano scambi rapidi per arrivare dalle parti del portiere ospite.
Al 16’ Proietti si presenta solo davanti ad Ombra: il portiere è ancora strepitoso alla deviazione. Sul capovolgimento di fronte i minerari passano in vantaggio. L’erroraccio della difesa permette a Khribech di penetrare in area, e con un bel pallonetto scavalca il portiere per l’1-0.
Al 34’ ci prova Borgo di testa su calcio d’angolo, ma il suo colpo di testa è debole e Ombra blocca senza problemi.
Sempre Ombra al 36’ sventa in tuffo un pericoloso tiro da fuori di Proietti. Sulla successiva azione da calcio d’angolo l’Orvietana pareggia. Jarizi appostato fuori area raccoglie la palla vagante e spara un missile che va morire sotto l’incrocio dei pali, dove Ombra proprio non può arrivarci. Al 42’ è bravo Battistelli a contrastare il tiro di Nicodemo.
Al 43’ calcio di rigore per l’Orvietana. Il lancio dalla tre quarti è per lo scatto di Nicodemo: Ombra questa volt esce in malo modo e frana sull’attaccante. Dal dischetto l’ex Tomassini non sbaglia e spiazza il portiere per il vantaggio ospite. 1-2.
Prima della fine del tempo c’è ancora spazio per Nicodemo, che tira ma trova ancora pronto Ombra. Finisce così la prima frazione con l’Orvietana meritatamente in vantaggio.
Il gran finale di marca umbra
La ripresa si apre con la sostituzione di Lepri per Polo e Menghi per Battistelli, con Bonura che sposta Origlio al centro della difesa sistemando il reparto.
Al 54’ è Macchi a impegnare Rossi con un bel destro a giro, il portiere devia in angolo. E sugli sviluppi del corner Diana sfiora la traversa.
Al 59’ arriva il gol del pareggio del FolGav. Polo il più lesto di tutti a fiondarsi sulla palla e da destra incrocia nell’angolo lontano per il 2-2.
64’ Bellissima palla di Marcheggiani per Khribech, che supera il portiere in uscita mettendo però la palla sopra la traversa da posizione complicata. E un minuto più tardi è proprio Marcheggiani a impensierire il portiere ospite con un bel tiro.
Al 68’ Marcheggiani protesta per un’entrata subita in area reclamando il rigore, l’arbitro lascia correre. Al 69’ il neo entrato Di Natale calcia sull’esterno della rete. All’80’ ancora Marcheggiani impegna il portiere in tuffo, palla in corner.
All’82’ altro episodio chiave: Sush stoppa con il braccio e per per doppia ammonizione è espulso. Orvietana in 10 negli ultimi otto minuti più recupero.
All’87’ ci prova ancora Menghi con un destro da fuori, palla di poco a lato. Al 90’ grande intervento di Ombra, che neutralizza un pericoloso contropiede di Nicodemo che dopo essersi fatto più di metà campo in solitaria è ipnotizzato dal portiere.
L’Orvietana ha però in canna il colpo del ko: nell’ultimo assalto Tomassini, recupera palla sul vertice sinistro, e il tiro a giro va a infilarsi nell’angolo opposto per il 3-2 finale.
Le pagelle
8 Ombra. È il migliore del FolGav, l’unica incertezza quando provoca il rigore, ma tiene a galla i suoi per tutta la partita.
6,5 Macchi. La gamba non gli manca e quando può affonda. Buon inizio.
6 Diana. Deve dirigere la difesa, viste le assenze di capitan Diana (squalificato) e Ampollini infortunato. Non dispiace.
6 Fremura. Riparte come ha finito la scorsa stagione, anche se da lui ci si aspetta di più.
5,5 Battistelli. Patisce forse il caldo e l’esordio.
6,5 Barlettani. Ormai l’ex Fiorentina è recuperato al 100% e ci mette tutto quello che ha, facendo a sportellate con chi gli passa davanti.
5,5 Lepri. Soffre le ripartenze dell’Orvietana che quando ha palla punta sempre con poco fraseggio.
7 Origlio. Onora la fascia da capitano e ai divide fra centrocampo e difesa. Proprio come centrale potrebbe essere una bella soluzione per il futuro.
7 Khribech. È l’uomo incaricato di dare fantasia alla manovra, e il gran caldo di certo non l’aiuta. Diverse buone giocate compreso il gran gol che sblocca il match.
6 Marcheggiani. Un po’ macchinoso, deve trovare ancora il giusto ritmo come i compagni ma ha qualche buona occasione che non sfrutta.
5,5 Lorusso. Si vede che ha voglia e tenta di spingere con continuità, anche se non ci riesce.
7 Polo dal 46’. Entra subito in partita e cerca di farsi trovare dai compagni. Sfrutta alla grande l’assist di Khribech e segna il 2-2.
6 Menghi dal 50’. Si piazza in mezzo al campo e aiuta i compagni.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli