GROSSETO. Arrivano 150mila euro dal Comune per abbattere la Tari. Il bando è stato pubblicato oggi, giovedì 6, all’albo pretorio del Comune.
Il Comune di Grosseto, tenuto conto del protrarsi delle difficoltà riscontrate dalle imprese del territorio a causa dell’aumento dei costi per le forniture energetiche, con deliberazione di giunta
comunale n. 237 del 22/06/2023 “Ausilio Tari – Caro energia, utenze energia elettrica e gas” ha deliberato di destinare la somma di € 150.000, stanziate in sede di bilancio di previsione 2023-2025, annualità 2023, per la concessione di ausili finanziari finalizzati ad abbattere il carico tributario della Tari delle attività produttive per l’anno 2023.
Quali categorie e come fare
Il bando è destinato a categorie di utenze Tari non domestiche, qui di seguito indicate
1 – Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto
4 – Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi
5 – Stabilimenti balneari
6 – Esposizioni, autosaloni
7 – Alberghi con ristorante
8 – Alberghi senza ristorante
9 – Case di cura e riposo
11 – Uffici, agenzie
12 – Banche ed istituti di credito, studi professionali
13 – Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli
14 – edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze
15 – Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato
16 – Banchi di mercato beni durevoli
17 – Attività artigianali tipo botteghe: Parrucchiere, barbiere, estetista
18 – Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista
19 – Carrozzeria, autofficina, elettrauto
20 – Attività industriali con capannoni di produzione
21 – Attività artigianali di produzione beni specifici
22 – Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub
23 – Mense, birrerie, amburgherie
24 – Bar, caffè, pasticceria
25 – Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari
26 – Plurilicenze alimentari e/o miste
27 – Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio
28 – Ipermercati di generi misti
29 – Banchi di mercato genere alimentari
30 – Discoteche, Night-club
Come richiedere il contributo
Per chiedere il contributo ogni domanda dovrà essere presentata singolarmente, anche tramite soggetto delegato, a pena di esclusione:
- esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.grosseto@postacert.toscana.it;
- nell’oggetto del messaggio (PEC) deve essere indicato “DOMANDA AUSILIO TARI – CARO ENERGIA (UTENZE EE.EE. E GAS) 2023”.
Le domande di partecipazione devono essere presentate per via telematica al Comune di Grosseto a partire dalle ore 9 del giorno 10/07/2023 sino alle ore 12 del giorno 31/10/2023.
SCARICA IL FAC SIMILE DELLA DOMANDA

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma