FOLLONICA. C’è un momento che molte persone sognano fin da quando sono bambine. Un giorno che viene immaginato e atteso con trepidazione: quello in cui si entra per la prima volta in un negozio di abiti da sposa e si prova davvero a trovare l’abito giusto. Quello che fa battere il cuore un po’ più forte, che ti fa dire “è lui”, anche senza parole.
Dentro queste stanze piene di vestiti meravigliosi e di accessori scintillanti si percepisce qualcosa di speciale. Non è solo l’eleganza dei tessuti o la luce che ne accarezza i dettagli: è un’emozione che vibra nell’aria – i sorrisi commossi davanti allo specchio, le mani che stringono quelle di una madre, di un’amica, di una sorella. Perché nei negozi di abiti da sposa ogni vestito è molto più che un vestito: rappresenta un nuovo inizio, una scelta che non abbiamo mai fatto prima, un piccolo grande sogno che diventa realtà.
A Follonica, Nonsolobianco compie questa magia da 30 anni, e lo fa con tutta l’esperienza e la dedizione che contraddistinguono Anna Bastiani, Francesca Casetta e Lisa Cartocci. Tre donne che sono riuscite a rendere il loro negozio ciò che è ancora oggi: un punto di riferimento per chi cerca l’abito perfetto, dove le spose e gli sposi vengono accompagnati con passione e professionalità verso uno dei giorni più belli della loro vita.
La nascita di Nonsolobianco
Se dal 1995 Nonsolobianco riesce nell’intento di realizzare i sogni delle spose e degli sposi, è perché esso stesso nasce da un sogno – quello di Anna Bastiani. «Prima di arrivare a Follonica lavoravo già in un negozio di abiti da sposa a Piombino», ci racconta. «Poi, insieme a mio marito, ho scelto di investire su me stessa e di mettermi in proprio».
Quando apre il suo primo negozio in viale Italia, dunque, Anna ha già maturato una buona esperienza nel settore. Il fondo è piccolino, e non può ospitare che pochi vestiti alla volta: «Fa sorridere pensare che all’inizio avevamo a disposizione solo una decina di abiti da sposa alla volta», ci dice emozionata. «E durante l’estate, visto che ci trovavamo a due passi dal mare, arricchivamo la nostra offerta con costumi da bagno».
In un primo momento, si sa, tutte le attività richiedono qualche piccolo sforzo e sacrificio. Ma la dedizione e la determinazione di Anna sono talmente forti, talmente appassionate, che solo pochi anni più tardi Nonsolobianco deve spostarsi in un fondo più grande, per accogliere e soddisfare le esigenze di un numero sempre più alto di clienti.

Da piccolo negozio a grande boutique
E così, ascoltando il racconto di Anna, ci spostiamo con Nonsolobianco vicino al mercato coperto e al centro di Follonica. Grazie allo spazio guadagnato, Anna ricerca e seleziona i primi abiti da uomo, con l’intento di arricchire l’offerta del suo negozio. È in questo periodo che sua figlia Francesca Casetta si avvicina all’attività di famiglia: «Il lavoro andava bene ed era in crescita. Perciò, il mio subentro è avvenuto in maniera molto naturale. Ho cominciato ad affiancare mia madre, e da quel momento sono diventata parte del magico mondo di Nonsolobianco», ci dice Francesca.
E il lavoro in negozio cresce a tal punto, in maniera così rapida, che ben presto Anna e Francesca avvertono la necessità di un ulteriore aiuto. Certo, serve trovare qualcuno di cui fidarsi, qualcuno che abbia la sensibilità giusta per accompagnare le persone in un momento tanto bello quando delicato – quello della scelta dell’abito perfetto. Per fortuna, incontrano Lisa Cartocci, la collaboratrice che entra in società con Anna e Francesca e ancora oggi le affianca nella gestione, nell’accoglienza e nell’assistenza alla vendita.
Con tre donne, tre professioniste a gestire il lavoro, l’attività di Nonsolobianco continua a crescere, finché anche il fondo in centro comincia a stare stretto. Nel 2010, Anna e Francesca si preparano a un nuovo trasferimento, quello definitivo: Nonsolobianco trova casa in via del Fonditore, pronto a portare un po’ di magia e di bellezza nella zona industriale di Follonica.

30 anni di stile e professionalità
Oggi, chi varca la soglia del grande showroom di via del Fonditore si trova davanti a 360 metri quadrati di bellezza ed eleganza, allestiti con una selezione dei migliori abiti da sposa e da cerimonia, e di dettagli e accessori abbinati con la massima cura. Ma ciò che rende davvero unico Nonsolobianco è la filosofia che guida ogni scelta: qui non si aspetta che le mode arrivino — le si va a cercare.
«C’è chi attende l’arrivo dei rappresentanti nel suo negozio, ma noi no», spiega Anna. «Noi amiamo seguire da vicino le maison italiane e internazionali e ci impegniamo a partecipare alle fiere di settore. Vogliamo selezionare personalmente ogni nuova collezione senza attendere che ci raggiunga attraverso i circuiti tradizionali».
Da Nonsolobianco, dunque, non ci si accontenta dello standard. «Siamo sempre alla ricerca di abiti unici nella loro bellezza e qualità, ognuno dei quali deve essere in grado di rappresentare e raccontare la storia di chi lo sceglie», dice Francesca. Ed è proprio grazie a questa visione moderna, intraprendente, sempre aperta al cambiamento, che ancora oggi Nonsolobianco riesce a conquistare il cuore di ogni cliente, rinnovandosi a ogni stagione, intercettando le tendenze, per proporre abiti da sposa e da cerimonia capaci di emozionare davvero.

Via Del Fonditore 4, 58022 Follonica
Autore
-
Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli