RIBOLLA. Aveva un’ala ferita, probabilmente dopo aver sbattuto contro qualcosa e si era rifugiato sotto a una panchina, a Ribolla. Dove è stato trovato da un abitante del paese che ha chiamato i carabinieri di Ribolla.
I militari hanno preso il cuculo e lo hanno consegnato ai carabinieri forestali, che hanno portato il volatile nello studio di un veterinario a Grosseto.
Cuculo trasferito al Crasm
I veterinari, dopo i primi accertamenti, hanno accompagnato il volatile al Crasm di Semproniano.
Il senso civico dell’abitante di Ribolla e l’intervento dei carabinieri, hanno salvato da morte sicura l’animale, che con quella ferita non sarebbe più riuscito a volare.
Il cuculo è un uccello migratore di medie dimensioni, raggiunge un’apertura alare di circa 60 cm. Ama stare anche in Italia, in particolare nei periodi primaverili, nei boschi delle zone di collina e pianura ed è noto per la sua bizzarra abitudine di essere parassita dei nidi altrui.
La cattura di questo esemplare e la sua detenzione sono vietati dalla normativa sulla caccia.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma