MASSA MARITTIMA. Una bellissima giornata di sport si è svolta domenica 26 giugno al Parco di Poggio a Massa Marittima grazie al patrocinio del Comune. Centocinquanta atleti provenienti dal centro Italia si sono dati appuntamento per il 4° Trofeo città di Massa Marittima; la manifestazione di fuoristrada – Cross Country (MTB), sotto l’egida della Federazione Ciclistica italiana, organizzata dalla Scuola Mtb Cinghiali Gavorrano del mister Marco Buzzichelli è iniziata alle 10 per concludersi intorno alle 14.
Undici categorie in gara
Undici le categorie che hanno preso il via sul circuito predisposto all’interno del Parco di Poggio; dalle categorie Giovanili (G1-G2-G3-G4-G5-G6) maschili e femminili, e poi a seguire le categorie agonistiche gli esordienti 1° e 2° anno, allievi 1° e 2° anno ed infine gli Juniores, anch’essi maschi e femmine.
Affascinante è stata anche la prova, ad apertura della mattinata, con i bambini “cosiddetti G0” (5anni) che hanno provato un giro del percorso e che hanno messo in luce delle discrete capacità nel guidare la bicicletta.
Un particolare ringraziamento, da parte dell’organizzazione e della Federazione ciclistica italiana, all’amministrazione comunale di Massa Marittima che ha permesso, anche nelle difficoltà avvenute nella settimana precedente, lo svolgimento della manifestazione.
Appuntamento al 2023 con la 5° edizione del trofeo.
Tutti i premiati:
- Giovanissimi G1 M: 1. Samuele Santini (Asd Cinghiali Gavorrano); 2.Giovanni Fabiani (SC Pedale Senese); 3. Lorenzo Mantelli (Ciclistica S. Miniato S. Croce)
- Giovanissimi G1 F: 1. Doria Buzzichelli (Asd Cinghiali Gavorrano)
- Giovanissimi G2 M: 1. Jacopo Passaro (ASD Cinghiali Gavorrano); 2. Neri Tardivo (SC Pedale Senese); 3. Lorenzo Righetti (Elba Bike);
- Giovanissimi G2 F: 1. Elisabeth Khanbekyan (SC Pedale Senese); 2. Linda Guidoni (ASD Cinghiali Gavorrano);
- Giovanissimi G3 M: 1. Andrea Fabbri (GS Borgonuovo); 2. Mattia Marignani (AS Tecnicolor Vernici Vaio); 3. Francesco Odaglia (Pedale Sarzanese);
- Giovanissimi G3 F: 1. Susanna Vollero (Pedale Sarzanese); 2. Agnese Sabato (V.C. Carrara 1961); 3. Matilde Pampana (Pedale Sarzanese);
- Giovanissimi G4 M: 1. Niccolò Mauro (Elba Bike); 2. Noel Endrizzi (Gruppo Ciclistico Zambana); 3. Tommaso Pegoraro (Pedale Sarzanese);
- Giovanissimi G4F: 1. Martina Piccini (ASD Scuola MTB Cinghiali Gavorrano); 2. Greta Mattonai (UC Piano di Mommio);
- Giovanissimi G5M: 1. Mario Orifici (Pedale Sarzanese); 2. Thomas Lucentini (The Trail Brothers) 3. Lorenzo Sardi (Elba Bike);
- Giovanissimi G5F: 1. Maria Medici (Pedale Sarzanese); 2. Alessia Bergantini (ASD Scuola MTB Cinghiali Gavorrano) 3. Olivia Gentili (ASD Scuola MTB Cinghiali Gavorrano);
- Giovanissimi G6 M: 1. Antonio Cerone (G.S. Via Nova); 2. Daniele Fabbri (G.S. Borgonuovo); 3. Tommaso Endrizzi (Gruppo Ciclistico Zambana);
- Giovanissimi G6 F: 1. Gioia Costa (Elba bike) 2. Giorgia Ciocca (Polisportiva Oltrefersina);
- Esordienti 1° anno: 1. Paolo Orifici; 2. Stefano Niccolini (AC Pedale Senese); Alessio Ravaioni (Pedale Sarzanese);
- Esordienti 2°anno: 1. Dario Velasco (Elba Bike); 2. Christian Bandini (C.C. Appenninico 1907); 3. Ettore Tozzi (Elba Bike);
- Donne esordienti: 1. Olga Gentili (ASD Scuola MTB Cinghiali Gavorrano);
- Allievi 1° anno: 1. Matteo Braccesi (C.C. Appenninico 1907); 2. Andrea Staderini (SC Pedale Senese); 3. Denis Carli (S.C. Garfagnana MTB);
- Allievi 2° anno: Federico Bagni (Team Zamparella); 2. Filippo Peter Pieri (ASD Scuola MTB cinghiali Gavorrano);
- Donne allievi: 1. Noemi Semplici (S.C. Garfagnana MTB);
- Juniores: 1. Riccardo Gigliotti (A.S.D. Team Siena Bike) 2. Leonardo Lepori (Team Zamparella) 3. Monteleone Jeff Biagi (A.S.D. Team Siena Bike).

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma