Come trasformare la passione in una professione | MaremmaOggi Skip to content

Come trasformare la passione in una professione

Aperte le iscrizioni al nuovo corso per “addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento” promosso da Confartigianato e Creavi
Una delle creazioni del laboratorio Creavi, partner del corso

GROSSETO. A volte alcune passioni vengono messe nel cassetto dei desideri, che rimane chiuso, magari per anni, in attesa di poter essere aperto.

Alla Confartigianato Imprese Grosseto hanno pensato anche a queste occasioni, e infatti sono aperte le iscrizioni al corso di qualifica professionale in: “Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento“.

Il percorso formativo si articola su 900 ore (di cui 360 di stage) e al suo termine verrà rilasciato ai partecipanti l’attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Toscana.

Chi uscirà dal percorso formativo rivestirà il ruolo di una figura operativa e potrà occuparsi a pieno titolo di:

  • realizzare capi di abbigliamento per uomo, donna e bambino, e articoli di maglieria e corsetteria a partire da scampoli preconfezionati;
  • rifinire e stirare dei capi confezionati, compresa l’imbustatura e l’inscatolamento;
  • curare la spedizione finale.

Il percorso è realizzato in collaborazione con il laboratorio (e scuola) sartoriale Creavi.

Gli sbocchi occupazionali sono molteplici, chi uscirà dal corso potrà trovare impiego principalmente all’interno di fabbriche e laboratori e in imprese di medie e piccole dimensioni nel settore del tessile e dell’abbigliamento.

Contatti

Per ricevere informazioni dettagliate sul percorso formativo sono a disposizione i seguenti numeri telefonici: 05641797088 e 329 4717884. La pagina Facebook di Confartigianato Imprese Grosseto può essere utilizzata come ulteriore mezzo di contatto e informazione, come la mail formimpresa@artigianigr.it.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

error: Content is protected