GROSSETO. Un omaggio alla “commedia all’italiana” e a uno dei suoi padri, Dino Risi, questa sera, 8 dicembre, al Cinema Stella di Grosseto, a 50 anni dall’uscita del suo capolavoro, “In nome del popolo italiano”.
La prima parte è dedicata al grande regista come lo ricorda il figlio Marco, che ha seguito le orme del padre dietro la macchina da presa (suoi “Fortapasc”, “Il muro di gomma” e “Mery per sempre”), nelle pagine del suo libro “Forte respiro rapido. La mia vita con Dino Risi”. che presenta, alle 18, insieme alla scrittrice grossetana Roberta Lepri.
Nela seconda parte, alle 21.15, proiezione della storica pellicola con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman in una delle loro interpretazioni più riuscite. Uscito nel 1971, il film è ancora oggi di strema attualità.
Tra la presentazione del libro e la proiezione del film, ci sarà una degustazione di Morellino di Scansano Docg. L’evento, infatti, riprende lo spirito di DiVino Commedia, la rassegna nata nel 2010 che gli organizzatori sperao di riprendere nel 2022. Nell’anno di Dante, un piccolo omaggio ci stava proprio
Ingresso gratuito con green pass secondo le normative vigenti.
La serata è organizzata da Clorofilla film festival e Cinema Stella in collaborazione con QB Viaggi di carta. Grazie a Fondazione Grosseto Cultura e Uscita di Sicurezza per la disponibilità. Partnership con PuntoZip, dove Clorofilla da gennaio curerà un piccolo spazio dedicato al mondo del cinema.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma