CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. C’è una scena, all’inizio di Wargames — il cult anni ’80 che ha reso Matthew Broderick un’icona per un’intera generazione — in cui la madre del protagonista, rientrando dal lavoro, indossa una certa giacca. La “gold jacket” in questione buca lo schermo con il suo colore acceso, un bel giallo oro, e a ben guardare riporta una toppa con un nome, sul lato sinistro del petto.
Per molti spettatori può sembrare un mero dettaglio di costume, ma per chi conosce il mondo dell’immobiliare, quel capo ha un significato ben preciso: è l’uniforme degli agenti CENTURY 21, il network che con oltre 155.000 agenti in oltre 80 paesi rappresenta oggi la più ampia rete globale del real estate. Un simbolo, certo, ma anche molto di più. Perché dietro ogni giacca c’era (e c’è ancora) una persona. E dietro ogni persona c’era, e c’è ancora, una storia.
È questo il caso di Antonello Careddu e Carmen Tiso, che dopo 26 anni di carriera nel settore immobiliare hanno scelto di entrare a far parte del gruppo CENTURY 21 con la loro rete di agenzie – la CENTURY 21 Silver. Oggi, nel segno della “gold jacket company”, Antonello e Carmen sono pronti a compiere un passo in avanti, e a festeggiare l’apertura del loro quarto progetto immobiliare a Castiglione della Pescaia.
Una storia lunga 26 anni
La giacca dorata della CENTURY 21 è stata progressivamente dismessa, ma per Antonello e Carmen è ancora il simbolo di una realtà che è stata da loro fortemente voluta e scelta, e alla quale sono orgogliosi di appartenere. Perché la loro avventura nel mondo immobiliare è iniziata con una visione condivisa – la stessa che ispira anche la CENTURY 21: offrire un servizio che metta al centro professionalità, qualità e cura del cliente.
Quella di Antonello, in particolare, è cominciata 26 anni fa, nel 1999. «Mi sono avvicinato a questo mondo per caso. Ero alla ricerca di nuove opportunità, e quando mi è stato offerto un lavoro nel settore immobiliare ho deciso di buttarmi. 20 giorni dopo aver iniziato, ho concluso le mie prime due vendite», ci racconta.
Parte del merito va senz’altro al metodo che gli è stato insegnato in quelle prime settimane, studiato per raggiungere i migliori risultati nel più breve tempo possibile. Lo stesso che ancora oggi Antonello tenta di trasmettere a tutti i suoi colleghi. «Ogni volta che faccio un colloquio, pongo una domanda all’apparenza banale, ma per me imprescindibile: quando immagini il settore immobiliare, pensi di lavorare con le case o con le persone?», chiede. E voi, che ne pensate? Che risposta dareste ad Antonello, e perché?
Quattro sedi, un’unica squadra
La storia imprenditoriale di Antonello e Carmen si racconta anche come un viaggio, attraverso i luoghi che hanno segnato la loro crescita. Tutto comincia a Porto Santo Stefano, dove nasce la prima agenzia. Poi arriva Orbetello, dove il team cresce e con esso anche la consapevolezza di poter replicare un modello imprenditoriale solido e umano allo stesso tempo. Con Grosseto, l’orizzonte si allarga ancora, si struttura, diventa sistema, e il gruppo consolida la propria presenza sul territorio.
Oggi, con l’apertura della nuova agenzia a Castiglione della Pescaia, il progetto immobiliare di Antonello e Carmen si arricchisce di un altro tassello importante: un passo avanti coerente con la visione di un network imprenditoriale locale, ma dal respiro internazionale, in cui ogni sede è anche una comunità di persone.
A rendere possibile la crescita di CENTURY 21 Silver, infatti, c’è un elemento preziosissimo: un team di 20 colleghi accuratamente selezionati per offrire il miglior servizio possibile e per saper costruire relazioni di fiducia con chi si rivolge alle agenzie. «Siamo convinti che per investire sul business, si debba investire prima di tutto sulle persone», dice Antonello. «Per questo, ci assicuriamo che i nostri agenti abbiano accesso a percorsi di formazione continua e specializzata, e possano contare su strumenti di supporto professionale. Tra questi, la presenza di una coach laureata in psicologia che io e Carmen abbiamo introdotto per accompagnare i nostri colleghi nel loro percorso, per migliorare la comunicazione interna e sostenere il benessere individuale». Un’attenzione concreta che riflette un principio fondamentale: valorizzare le persone significa valorizzare l’intero progetto.

Un metodo costruito sulle persone
In un settore dove spesso si pensa che basti aprire una porta per chiudere una vendita, Antonello e Carmen hanno scelto una strada diversa. Per loro, l’agente immobiliare non è un intermediario passivo, ma un professionista attivo. Un problem solver capace di affrontare ogni trattativa con competenza, intuito e responsabilità. Il loro approccio premia chi si mette in gioco, chi studia il mercato, chi affronta le difficoltà e le risolve. Da CENTURY 21 Silver non c’è spazio per chi aspetta che i risultati “piovano dal cielo”: la fiducia dei clienti si conquista sul campo, con dedizione e preparazione.
E per rendere ancora più efficace il loro approccio, Antonello e Carmen hanno compiuto una scelta organizzativa molto precisa. Nelle agenzie CENTURY 21 Silver, ogni transazione viene suddivisa tra due figure distinte – una che si dedica al venditore, l’altra all’acquirente. “Ogni cliente merita di poter fare affidamento su un professionista che si dedichi esclusivamente a lui e ai suoi interessi per tutta la durata della compravendita. Questo è il nostro modo di garantire presenza, ascolto e risultati concreti”, spiega Antonello.
A questa visione si affianca l’adozione convinta del modello americano dell’open house. Perché aprire le porte di un immobile per una visita informale, dove l’acquirente può muoversi liberamente, è il primo passo verso una vendita tempestiva. «Permettere alle persone di partecipare all’open house è un modo per far parlare la casa senza intermediazioni forzate. E spesso, è proprio in quei momenti che scatta la scintilla», dice Antonello.
Infine, c’è un consiglio che Antonello e Carmen non si stancano mai di dare: scegliere di affidare i propri interessi a un’unica agenzia. «Molti pensano che più agenzie significhino più possibilità. Ma è l’esatto contrario: se affidi la tua casa a chiunque, nessuno se ne prenderà davvero la responsabilità». Il messaggio, insomma, è chiaro: rivolgersi a un team di persone che lavora con metodo è il primo passo per vivere con serenità un momento così importante come quello della vendita – o dell’acquisto – di un immobile.

Un brindisi alla nuova agenzia di Castiglione della Pescaia
L’abbiamo detto, e arrivati a questo punto possiamo ricordarlo. Il viaggio di Antonello, Carmen e della loro squadra è pronto a continuare con un’altra, importantissima tappa: l’apertura dell’agenzia CENTURY 21 Silver 3 di Castiglione della Pescaia. Un traguardo che è anche l’inizio di un nuovo progetto, fatto di relazioni e storie da scrivere insieme.
Perciò, per celebrare questo momento speciale, Antonello e Carmen sono lieti di invitarvi alla festa di inaugurazione della nuova sede, in via Ponte Giorgini 25, prevista per oggi sabato 31 maggio alle ore 17.00.
Ad accogliere amici, curiosi, clienti affezionati e chiunque voglia conoscere da vicino la realtà di CENTURY 21 Silver, ci sarà un ricco aperitivo offerto da Antonello e Carmen. Un’occasione informale per incontrarsi, brindare e condividere l’entusiasmo per l’inizio di questo nuovo capitolo. Perché, come ci ha ricordato Antonello, “le case sono importanti, ma le persone lo sono ancora di più”. E chissà che tra un brindisi e una stretta di mano, non nascano anche i presupposti per nuove collaborazioni…

CENTURY 21 Silver 3
Via Ponte Giorgini 25, 58043 Castiglione della Pescaia
Autore
-
Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli