MARINA DI GROSSETO. Un’esercitazione di pronto soccorso per la delegazione di Marina di Grosseto, che ha coinvolto oltre ai militari della Capitaneria di porto anche i bagnini e i sanitari, all’interno dell’operazione mare sicuro 2023.

L’esercitazione direttamente in spiaggia
Sulla spiaggia fra Marina di Grosseto e Principina a Mare si sono così svolte le esercitazioni di salvataggio, con i bagnini delle torrette, presenti i sanitari dell’Humanitas, sotto la supervisione della Capitaneria di porto: un test per saggiare anche la preparazione fisica, la prontezza d’intervento e delle corrette manovre di primo soccorso e l’uso del defibrillatore. Sotto lo sguardo attento e il positivo riscontro dei bagnanti, che hanno assistito a tutta l’esercitazione.
Un’operazione in perfetta sinergia tra la Capitaneria di porto, il Comune, la rete d’impresa (coordinatori del piano collettivo di salvataggio), la Fin con la professoressa Silvia Madioni e l’assistenza del personale sanitario della Humanitas di Grosseto.
La Capitaneria di porto nel fine settimana ha intensificato l’attività di controllo su tutto il litorale di giurisdizione.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma