ALBERESE. Intensificati i controlli dei pullman impiegati per il trasporto degli studenti. La polizia stradale ha effettuato numerosi controlli a quei veicoli, soprattutto autobus, utilizzati per il trasporto dei ragazzi in occasione dei loro viaggi di istruzione per verificarne efficienza e sicurezza.
Sequestrato il pullman
Lunedì 13 febbraio, le verifiche dei poliziotti hanno interessato la gita scolastica di una scuola primaria di Rispescia, che doveva recarsi a Campagnatico.
Gli agenti della pattuglia del distaccamento di Orbetello, dopo aver verificato le condizioni psicofisiche dell’autista, sia attraverso l’analisi delle ore di guida e di riposo, che attraverso l’etilometro, si sono concentrati sul mezzo di proprietà di una locale linea di trasporto pubblico, dopo un accurato controllo sia sulle dotazioni di emergenza che sui documenti necessari alla circolazione, hanno contestato all’autista l’assenza, sul mezzo, dei “martelletti”, necessari per la rottura dei vetri in situazioni di emergenza.
I poliziotti hanno anche scoperto la mancata autorizzazione alla “distrazione”, ovvero il permesso di dirottare un pullman solitamente utilizzato per la linea, al servizio di una gita scolastica. Per questo motivo, è scattata un’altra multa ed è stato sottoposto a sequestro amministrativo.
Al termine di tutto, dopo aver spostato i ragazzi su un altro autobus, la gita ha potuto avere inizio, con la certezza di una maggiore sicurezza per ragazzi e docenti e l’augurio, da parte dei poliziotti, di un buon viaggio.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma