PORTO SANTO STEFANO. È stata fatta brillare la bomba della Seconda guerra mondiale trovata durante i lavori di scavo in una villa sulla Panoramica, a Porto Santo Stefano.
L’ordigno, del peso di 250 chili, sganciato da un’aereo, era rimasto inesploso ma la spoletta, nell’impatto con il terreno, si era danneggiata. Per rimuovere la bomba è stato necessario l’intervento degli artificieri dell’esercito, che hanno rimosso la bomba e l’hanno caricata su un mezzo militare, dentro a un’apposita vasca.
Ville evacuate e scorta della polizia stradale
Le ville che si trovano sulla strada dove è stata trovata la bomba sono state evacuate. Mercoledì 5 febbraio, alle 8 del mattino, sono cominciati i lavori di rimozione dell’ordigno. La polizia stradale ha scortato, con quattro moto e quattro pattuglie, il camion dei militari.
Il percorso scelto per arrivare da Porto Santo Stefano a Marsiliana è stato quello più lungo proprio per non passare, con la bomba, all’interno del centro abitato.
Una volta arrivati alla cava degli Albanesi, la bomba è stata interrata ed è stata fatta brillare. Le operazioni di rimozione sono state coordinate dalla prefettura.
Le attività di bonifica e brillamento sono state condotte dagli artificieri del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, con il coordinamento della Prefettura di Grosseto, presso il Centro Coordinamento Soccorsi istituito nella sede della Provincia.
Del coordinamento hanno fatto parte i Comuni di Manciano, Monte Argentario, Orbetello, la polstrada, i carabinieri, la guardia di finanza, i vigili del fuoco, il centro di Mobilitazione Toscana del corpo militare volontario della Cri, Azienda Usl Toscana Sud-Servizio 118 di Grosseto e volontariato di protezione.
«Desidero ringraziare – ha detto la prefetta Paola Berardino – tutti gli attori intervenuti che, grazie alla sinergica collaborazione dimostrata, hanno consentito la bonifica dell’ordigno nella massima cornice di sicurezza, senza alcuna criticità».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli