Baseball, vince ancora il Bbc. Sconfitto il Bsc | MaremmaOggi Skip to content

Baseball, vince ancora il Bbc. Sconfitto il Bsc

In gara2 lo Spriluna Becagli stende ancora il Camec Collecchio per 8-1. Stop indolore per il Big Mat Bsc con troppi assenti si arrende per 4-2 all’Academy Nettuno
Cozzolino, lanciatore del Bbc Grosseto
Cozzolino, lanciatore del Bbc Grosseto

GROSSETO. Infila anche la seconda vittoria lo Sprirulina Becagli contro il Camec Collecchio, 8-1 per il nove di Jairo Ramos nella poule scudetto, con i biancorossi che agganciano al secondo posto in classifica il Torino battuto pesantemente dal San Marino.

Nella poule salvezza invece il Big Mat deve arrendersi per 4-2 all’Academy Nettuno.

Gara2 Grosseto-Collecchio 8-1

COLLECCHIO: Mantovani 8 (1/3), Monzon Hernandez 6 (2/3), Pasotto 9 (1/3), Calasso 5 (0/3), Benetti 4 (0/3), Gamberini 2 (0/2), Daddi Bd (0/2, Trolli 0/1), Cofrini 3 (0/1), Melegari 7 (0/2). Lanciatori: Acerbi, Dallaturca, Bertolini.

BBC GROSSETO: Albert 8 (2/4, Franceschelli 0/1), Chelli 7 (0/3), Herrera 6 (1/2), Barcelan 5 (0/2, Ferretti), Loardi 9 (0/4), Sgnaolin 3 (0/3), arrocco 2 (1/2), Vaglio 4 (2/3), Gentili Bd (2/3). Lanciatori: Cozzolino, Bulfone, Oberto.

ARBITRI: Marco Meloni, Marco Taurelli, Fabrizio Fabrizi.

SUCCESSIONI PUNTI

COLLECCHIO         100 000 0: 1 (4bv, 3e)

GROSSETO           021 320 r: 8 (8bv, 0e)

PRESTAZIONE LANCIATORI

Cozzolino (V)        4rl, 3bv, 1p, 1pgl, 1bb, 2k

Bulfone                 1.1rl, 0bv, 0p 0pgl, 1bb, 3k

Oberto                  1.2rl, 0bv, 0p, 0pgl, 1bb, 3k

Acerbi (P)              3.2rl, 4bv, 6p, 3pgl, 7bb, 5k

Dallaturca             0.1rl, 0bv, 0p, 0pgl, 0bb, 1k

Bertolini                2rl, 1bv, 0p, 0pgl, 2bb, 3k

Andrea Sgnaolin in prima base Bbc Grosseto

GROSSETO. Il Bbc Spirulina Becagli Grosseto piega per la seconda volta la resistenza del Camec Collecchio (8-1), in rimonta dopo lo svantaggio inziale, e aggancia in classifica al secondo posto del girone B il Campidonico Torino. L’inizio è a favore della squadra emiliana: i singoli di Mantovani Monzon, complici anche 2 lanci pazzi nel mezzo, valgono il vantaggio dei parmigiani contro Cozzolino.

Al cambio campo Collecchio difende il vantaggio con un doppio gioco difensivo, ma alla seconda ripresa le mazze maremmane ribaltano il risultato: con 2 out, Edoardo Acerbi concede 3 basi ball a fila e poi la battuta all’esterno di Albert che si perde nel sole e spinge a casa 2 punti (2-1). Da lì in avanti l’attacco della squadra di Ramos trova continuità e produce punti nei successivi 3 attacchi. Dopo il 3-1 siglato da Herrera, al quarto arrivano altri 3 punti su una base ball che forza il punto a casa e su un errore della difesa emiliana (6-1). I giochi si chiudono definitivamente al quinto con i singoli di Sarrocco Gentili inframezzati dal doppio di Vaglio che fissano il finale sull’8-1 per i biancorossi.

Le altre partite del pomeriggio

Il sabato pomeriggio dell’ultimo turno di intergirone si chiude come il venerdì sera con UnipolSai BolognaParmaclima e San Marino che firmano i successi che valgono le doppiette.

L’UnipolSai Bologna supera il Nettuno 1945 con una reazione nel finale di partita dove piazza un big-inning da 6 punti che ribalta il vantaggio iniziale dei laziali (6-1). La squadra di Mazzanti infatti ha messo paura ai felsinei per oltre cinque riprese grazie al solo-homer firmato da Novoa al secondo attacco e all’ottima prestazione di Pecci sul monte di lancio dove, prima di lasciare il posto all’ex Andrea Pizziconi, concede solo 3 valide alle mazze emiliane in 5 inning. Proprio contro l’ex di turno l’UnipolSai costruisce la sua rimonta: con un out sul tabellone arrivano 3 singoli a fila di MartiniLampe Bertossi che portano il pareggio, poi sono le valide di Grimaudo Paolini a regalare 2 punti a testa (5-1) che insieme ad un errore della difesa laziale fissano il finale sul 6-1.

Il San Marino espugna per la seconda volta il “Passo Buole” di Torino contro il Campidonico (24-2). Una vittoria netta nel punteggio, ma costruita nella seconda parte della gara dopo 3 inning equilibrati in cui il nove torinese dà del filo da torcere ai Titani. Dopo 2 inning senza punti e poche emozioni è San Marino a sbloccare il punteggio con il doppio di Ustariz che spinge a casa 2 punti. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere e al cambio di campo il doppio di Barbero e il singolo di Valetti insieme ad un errore della difesa ospite e alla volta di sacrificio Carrera fruttano l’immediato pareggio. Si tratterà però dell’unica concessione di Gabriele Quattrini che poi non darà più occasioni all’attacco piemontese. Al contrario il nove di Bindi continua a premere sull’accelleratore e si riprende il vantaggio nella terza ripresa: 5 singoli ed una base ball valgono 3 punti e portano a far scendere dal monte torinese il partente Arcila Gonzalez. Questo non basta però a fermare l’emorragia per il Campidonico che tra quinto e settimo inning, pur girando 4 lanciatrori sul monte, incassa altri 19 punti, con un fuoricampo di Batista, che chiudono i giochi.

Con un inizio scoppiettante condito da 3 fuoricampo, il Parmaclima supera l’Hort@ Godo (13-2) e tiene il passo del San Marino. Per il partente romagnolo Galeotti è una prima ripresa a dir poco in salita: il leadoff parmigiano Desimoni spedisce la palla oltre la recinzione e Gonzalez firma il back to back con un altro solo-homer. Ma il passivo aumenta quando è Mineo, dopo la prima eliminazione, a mettere a segno il terzo homer (3-0), anche questo a basi vuote. La partita poi vive una piccola fase di stallo fino a che al terzo attacco il Parmaclima torna a mettere punti sul tabellone. Con tutti i sacchetti occupati Talevi trova il singolo a sinistra che insieme alla volata di sacrificio di Poma valgono il 5-0. L’Hort@ non demorde e alla quarta ripresa batte un colpo per rianimare la gara. Il doppio di Monari su Aldegheri suona la carica, poi un errore della difesa ospite, una battuta in diamante e il singolo di Servidei permettono ai padroni di casa di accorciare le distanze (2-5). Non è sufficiente però per impensierire il Parmaclima che tra quinto e settimo inning mette in cassaforte la vittoria con 8 punti e porta a 19 il suo bottino di valide.

I risultati di sabato pomeriggio:
UnipolSai Bologna-Nettuno 1945 6-1, Hort@ Godo-Parmaclima 2-13, Campidonico Torino-San Marino 2-24, Spirulina Becagli Grosseto-Camec Collecchio 8-1.

Il programma di sabato sera
Ore 20 UnipolSai Bologna-Nettuno 1945, 20,30 Hort@ Godo-Parmaclima, Campidonico Torino-San Marino, 21 Spirulina Becagli Grosseto-Camec Collecchio.

Le classifiche
Gir. A1: San Marino .800 (16-4), Parmaclima .778 (14-4), Camec Collecchio e Nettuno 1945 .300 (6-14).
Gir. B1: UnipolSai Bologna .833 (15-3), Campidonico Torino e Spirulina Becagli Gr .450 (9-11), .150 Hort@ Go (3-17) .

Sconfitta per il Bsc

Funzione del Bsc in battuta, foto Michele Guerrini

Gara1 Academy Nettuno-Bsc Grosseto 4-2

BSC GROSSETO: Funzione 5 (0/4), Piccini 3 (0/2), Leonora 8 (1/4), Scull 7 (0/4), Ma.Pancellini 2 (0/4), Pasquini 9 (1/3), Attriti Bd (0/3), D.Luciani 4 (0/2), Tiberi 6 (0/3). Lanciatori: Doba, Artitzu, Sireus.

ACADEMY NETTUNO: Scerrato 4 (1/4), Fra.Ludovisi 2 (1/2), L.Barbona 6 (1/2), Bruno 7 (2/4), Annunziata Nino 3 (2/4), Restante Bd (0/4), Ricci 5 (0/3, Colalucci 0/1), Neri 9 (1/4), A.Barbona 8 (0/2). Lanciatori: A.Dini, Bellucci.

ARBITRI: Alessandro Manunta, Ermanno De Vuono.

SUCCESISONE PUNTI

BSC GROSSETO             000 100 001: 2 (2bv, 0e)

ACADEMY NT                 310 000 00r: 4 (8bv, 2e)

PRESTAZIONE LANCIATORI

Doba (P)                        0.0rl, 3bv, 3p, 3pgl, 2bb, 0k

Artitzu                            7rl, 5bv, 1p, 1pgl, 3bb, 7k

Sireus                            1rl, 0bv, 0p, 0pgl, 0bb, 1k

A.Dini (V)                       8rl, 1bv, 2p, 1pgl, 3bb, 7k

Bellucci                          1rl, 1bv, 0p, 0pgl, 0bb, 0k

Un momento della partita fra Academy Nettuno e Bsc Grosseto

NETTUNO. In formazione largamente rimaneggiata, il Big Mat Bsc Grosseto è costretto ad arrendersi in gara1 contro l’Academy Nettuno: allo Steno Borghese i padroni di casa s’impongono per 4-2. Hanno pesato e molto, le assenze del capitano Cinelli (operato al ginocchio), Diaz (all’ultimo momento), Cappuccini e Milli, senza contare ormai quella del lungodegente Francesco Cappuccini.

Con la salvezza in cassaforte, i biancorossi del manager Stefano Cappuccini pagano a caro prezzo l’avvio disastroso del lanciatore Ion Doba (0.0rl, 3punti). Il Nettuno apre con la valida di Scerrato, base a Lodovisi e Barbona e con i cuscini occupati il singolo di Bruno vale due run.

La valida di Annunziata Nino porta a casa anche barbona e fa finire la partita di Doba, con l’ingresso di Artitzu. Al secondo Academy ancora a punto: con due fuori, base a Ludovisi, singolo di Barbona e prima dello strike out a Bruno, Ludovisi ruba casa base per il 4-0. Il Bsc va sul tabellone al quarto. Base a Piccini che poi va in seconda, ruba la terza e a punto sulla rimbalzante di Leonora. Al nono il Grosseto segna ancora. Base ancora a Piccini, singolo di Leonora. Scull batte in doppio gioco, ma Piccini va a punto. La rimbalzante di Mattia Pancellini chiude però la partita.

 

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati