GROSSETO. Solo sconfitte per le squadre grossetane nella quinta giornata di serie A.
L’Hotsand Macerata ottiene un’importante doppietta allo Jannella, il Bbc Grosseto si arrende con il minimo scarto per 4-3 e 3-2.
Il Big-Mat Bsc cade a Parma: 1-0 e 9-0.
Macerata corsaro allo Jannella
Gara1 Bbc Grosseto-HotSand Macerata 3-4
HOTSAND MACERATA: 4 Ricardo Segundo Paolini (2/4), 9 Freddy Miguel Noguera (1/5), 3 Jesus Daniel Carrera Lopez (1/4, 1rbi), 2 Miguel Eduardo Fabrizio (1/4), 7 Ericson Neptali Leonora (1/4), 5 Dudley Lauriano Michael Leonora (1/4, 1rbi), Bd Leonardo Splendiani (1/4, 1rbi), 6 Matteo Pascoli (0/4), 8 Matteo Oldano (1/3).
BBC GROSSETO: 8 Rushenten Laybert Apostel Tomsjansen (0/4), 7 Jiandido Candido Tromp (3/5), 5 Juremi Gregorius Profar (1/3), 3 Renzo Guillermo Martini Parilli (0/5), 9 Alessandro Deotto (3/5), 6 Jose Francisco Herrera Torrez (2/5), 2 Niccolò Cinelli (1/2, 1rbi), Bd Gabriele Chelli (2/4, 2rbi), 4 Francesco Vaglio (0/3).
ARBITRI: Mario Delicati, Luca Morini, Simone Menicucci.
Successione punti
Macerata 101 002 000: 4 (8bv, 1e)
Bbc Grosseto 020 000 100: 3 (9bv, 4e)
Prestazione lanciatori
Gabriele Quattrini (v) 5rl, 8bv, 2pgl, 2bb, 5k
Eduardo A. Peluso R. 1.1rl, 3bv, 1pgl, 2bb, 1k
Ion Doba (s) 2.2rl, 1bv, 0pgl, 0bb, 1k
Ettore Giulianelli 4.2rl, 1bv, 1pgl, 2bb, 6k
FedericoN. Robles M.(p) 3.1rl, 6bv, 2pgl, 0bb, 1k
Nicolas L.S Garbella 1rl, 1bv, 0pgl, 0bb, 1k
In gara uno gli uomini di Illuminati sbloccano subito il risultato al primo inning grazie alla volata di sacrificio di Carrera. La compagine biancorossa ribalta il risultato al secondo, con le valide di Cinelli e Chelli. Macerata pareggia subito sfruttando nel terzo attacco diversi errori difensivi. Il Bbc ha diverse occasioni per tornare avanti nel punteggio, ma non riesce a sfruttarle. La partita si decide così al sesto inning, con l’HotSand che segna due volte grazie alle valide in successione di Fabrizio, Ericson Leonora, Dudley Leonora e Splendiani. Sul punteggio di 4-2, il Grosseto si riporta a un punto di distanza con il singolo di uno scatenato Chelli alla settima ripresa ma non basta. Finisce 4-3 per Macerata.
Gara2 Bbc Grosseto-HotSand Macerata 2-3
HOTSAND MACERATA: 4 Ricardo Segundo Paolini (1/4, 1rbi), 9 Freddy Miguel Noguera (2/4), 7 Ericson Neptali Leonora (1/4), Bd Miguel Eduardo Fabrizio (0/4), 3 Jesus Daniel Carrera Lopez (1/4, 1rbi), 5 Dudley Lauriano Michael Leonora (0/4), 2 Giovanni di Turi de Frenza (1/3), 6 Matteo Pascoli (0/3), 8 Matteo Oldano (1/3).
BBC GROSSETO: 8 Rushenten Laybert Apostel Tomsjansen (1/4), 7 Jiandido Candido Tromp (0/4), 5 Juremi Gregorius Profar (2/4), 3 Renzo Guillermo Martini Parilli (2/4), 9 Alessandro Deotto (1/4), 6 Jose Francisco Herrera Torrez (0/3), 2 Ernesto David Exposito Gotera (1/3), 4 George Charles Herny Greene (0/3, ph Gabriele Chelli 0/1), Bd Tommaso Franceschelli (0/3).
ARBITRI: Simone Menicucci, Mario Delicati, Luca Morini.
Successione punti
Macerata 000 120 000: 3 (7bv, 2e)
Bbc Grosseto 000 000 200: 2 (7bv, 1e)
Prestazione lanciatori
WillianderJ. MorenoG(v) 6.1rl, 5bv, 1pgl, 0bb, 6k
Josè A. Rojas Zerpa 1.2rl, 2bv, 0pgl, 1bb, 1k
Jiogeny A. Casimiri (s) 1rl, 0bv, 0pgl, 1bb, 2k
IvanPineyroFlorentino(p)5rl, 6bv, 2pgl, 0bb, 6k
Marcial Laurencio Vil 2rl, 1bv, 0pgl, 0bb, 4k
Josè D. Gomez Bolivar 1rl, 1bv, 0pgl, 0bb, 1k
Juan X. Penalver H. 1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 1k
Gara 2 si sblocca al quarto inning dopo tre riprese in controllo per i partenti Moreno e Pineyro: i doppi di Leonora e Carrera danno il primo vantaggio a Macerata, che poi allunga sul 3-0 nel quinto grazie all’errore dello stesso Pineyro e al singolo di Paolini. Il lanciatore del Bbc evita guai peggiori eliminando al volo Leonora con due corridori in posizione punto, per poi lasciare spazio ai rilievi Laurencio, Gomez e Penalver, che in tre concedono solo una valida in 4 riprese e tengono accese le speranze del Grosseto. L’attacco maremmano riesce a toccare Moreno con due singoli consecutivi in apertura di settimo inning, poi i due errori di Pascoli permettono al Bbc di portarsi sul 2-3. Ma Rojas, subentrato a Moreno, elimina al piatto Franceschelli con due corridori in base e spegne la minaccia, per poi venire aiutato nell’ottavo dall’out sulle basi di Tomsjansen. Casimiri rileva Rojas nel nono, concede solo una baseball e chiude i conti completando lo “sweep”.
Il Bsc cade due volte al Nino Cavalli

Gara1 Parma-Big-Mat Bsc Grosseto 1-0
BIG-MAT BSC GROSSETO: 9 Andrea Sellaroli (1/4), 6 Jorge Enrique Aloma Herrera (1/4), 8 Brandon Fitzgerald Mc Ilwan (0/4), 5 Donovan Jones Antonia (0/4), 9 J’Rujeanon Isenia (0/2), 2 Miguel Eduardo Lopez (2/3), 7 Paolino Ambrosino jr (0/2), 3 Matteo Marucci (0/3), Bd Niccolò Funzione (0/3).
PARMA: 6 Gabriele Angioi (0/3), 8 Tommaso Battioni (0/3), 5 Manuel Antonio Geraldo Garcia (0/3), 7 Antony Josè Concepcion Hernandez (0/3), Bd Cesare Astorri (0/2), 2 Giulio Monello (1/3), 3 Manuel Josè Ascanio Mendez (2/4, 1rbi), 9 Riccardo Flisi (1/3), 4 Edoardo Cornelli (2/2).
ARBITRI: Jacopo Costantini, Luca Palazzotto, Yuri Macchiavelli.
Successione punti
Bbc Grosseto 000 000 000: 0 (4bv, 0e)
Parma 000 001 00r: 1 (6bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Mattia Sireus (p) 5.2rl, 4bv, 0pgl, 6bb, 3k
Bruno V.GiacaloneDaza 2.1rl, 2bv, 0pgl, 1bb, 2k
Matteo Bocchi (v) 8rl, 3bv, 0pgl, 0bb, 6k
LuisMSantanaPayano(s) 1rl, 1bv, 0pgl, 0bb, 1k
Parma continua nella sua marcia superando 1-0 in gara 1 il Big-Mat Grosseto, con una prestazione stellare di Bocchi (vincente) che in 8 riprese lanciate concede solo 3 valide agli avversari. Anche la formazione maremmana contiene bene il line up emiliano, tra Sireus e Giacalone. La differenza sta tutta nel 6° inning, quando basta un singolo per decidere la partita. Con due fuori, Monello incassa quattro ball di seguito da Sireus, avanza in posizione punto grazie a una palla mancata e arriva a casa base sul singolo di Mendez. Nell’attacco successivo Grosseto arriva sul sacchetto di seconda base con un out (singolo di Lopez e sacrificio di Ambrosino), ma Marucci e Funzione non impensieriscono Bocchi. Quindi Santana chiude l’ultimo inning per la salvezza.
Gara2 Parma-Big-Mat Bsc Grosseto 9-0
BIG-MAT BSC GROSSETO: 9 Andrea Sellaroli (0/3), 6 Jorge Enrique Aloma Herrera (1/2, 5 Tommaso Piccinelli 0/1), 8 Brandon Fitzgerald Mc Ilwan (0/3, ph Riccardo Risico 0/1), 5-6 Donovan Jones Antonia (0/3), 9-1 J’Rujeanon Isenia (0/3), 2-7 Miguel Eduardo Lopez (0/3), 7-3-9 Federico Giordani (0/3), Bd-3 Paolino Ambrosino jr (0/3), 3 Matteo Marucci (0/2, Francesco Ludovisi 0/1).
PARMA: 6 Gabriele Angioi (3/5, 1rbi), 4 Edoardo Cornelli (2/5), 5 Manuel Antonio Geraldo Garcia (1/2, 2rbi), 7 Antony Josè Concepcion Hernandez (0/4), Bd Cesare Astorri (2/2, 2rbi, ph-Bd), 3 Manuel Josè Ascanio Mendez (1/4, 1rbi), 9 Riccardo Flisi (2/4), 8 Tommaso Battioni (0/3)
ARBITRI: Yuri Macchiavelli, Jacopo Costantini, Luca Palazzotto.
Successione punti
Bbc Grosseto 000 000 000: 0 (1bv, 0e)
Parma 400 100 22r: 9 (12bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Brailin Rodriguez J. (p) 0.2rl, 4bv, 4pgl, 0bb, 1k
Scott M.T. Prins 5.1rl, 6bv, 1pgl, 2bb, 6k
Marco Artitzu 1rl, 1bv, 2pgl, 2bb, 1k
J’Rujeanon Isenia 1rl, 1bv, 2pgl, 1bb, 0k
ErlyCasanova Callaba(v) 6rl, 1bv, 0pgl, 2bb, 6k
Dimitrios Kourtis (s) 3rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 2k
Altra prova di forza dei lanciatori del Parma in gara2 con il Big-Mat Grosseto: stavolta accompagnata da un box che si impone sugli avversari, portando ad una vittoria agevole per 9-0. Casanova concede una sola valida in 6 inning, Kourtis neppure una nei restanti 3, con la formazione emiliana che aggredisce dall’inizio mettendo a segno 4 punti nel primo attacco con 4 singoli e il doppio di Flisi, e il conseguente cambio di lanciatore. Prins resiste subendo un solo punto (nel 4° singolo di Garcia a seguire un triplo di Connell) fino al 6°, ma la partita è già indirizzata e tra 7° e 8° i campioni d’Italia in carica mettono il sigillo definito continuando nella loro striscia vincente. Astorri perfetto (2 su 2 con 2 rbi), ma l’intero line up emiliano arriva almeno una volta in base. L’unica valida del Grosseto è di Herrera.
I risultati del girone A – quinta giornata 9/10 maggio
Unipol F. Bologna | Nettuno 1945 | 6-7 | 5-6 |
San Marino | Palfinger Reggio Emilia | 5-0 | 7-16 |
Bbc Grosseto | HotSand Macerata | 3-4 | 2-3 |
Parma | Bsc Big-Mat Grosseto | 1-0 | 9-0 |
La classifica del girone A
1000 (8-0) | Parma |
.700 (6-2) | San Marino |
.700 (7-3) | HotSand Macerata |
.444 (4-5) | Bbc Grosseto |
.444 (4-5) | Big-Mat Bsc Grosseto |
.400 (4-6) | Nettuno 1945 |
.200 (2-8) | Unipol Fortitudo Bologna |
.200 (2-8) | Palfinger Reggio Emilia |
Il programma del girone A – sesta giornata 16/17 maggio
HotSand Macerata | Parma | ||
Bbc Grosseto | San Marino | ||
Unipol F. Bologna | Palfinger Reggio Emilia | ||
Nettuno 1945 | Bsc Big-Mat Grosseto |
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli