GROSSETO. Una sola vittoria per le squadre grossetane nella sesta giornata di serie A. Allo Jannella il Bbc Grosseto di Carlo Del Santo s’impone nella prima sfida contro il San Marino per 10-4 e poi cede in gara2 per 11-2. Ancora due stop per il Big-Mat Bsc di Enrico Vecchi privo di McIwan: cade a Nettuno per 4-0 e 3-2.
Strepitoso Bbc in gara1
Gara1 Bbc Grosseto-San Marino 10-4
SAN MARINO: 9 Nathanael Manoly Batista De Jesus (2/5, 1rbi), 8 Marcos Antonio Diaz (1/5, 2rbi), 3 Eugene Alexander Jr Helder (2/5, 1rbi), 2 Christoper Cole C Proctor (1/4), 4 Oscar David Angulo Gamez (0/3), 7 Ortwin Hose Pieternella Vargas (1/4), 6 Gedionne Michael Philip Marlin (0/4), Bd Marco Servidei (2/4), 5 Lorenzo Di Fabio (0/1, ph Carlo Alberto Romito 0/1).
BBC GROSSETO: 8 Rushenten Laybert Apostel Tomsjansen (1/4, 1rbi), 7 Jiandido Candido Tromp (2/5, 1rbi), 3 Juremi Gregorius Profar (2/5, 1rbi), 5 Renzo Guillermo Martini Parilli (3/4, 2rbi), 9 Alessandro Deotto (2/4, 2rbi), Bd Ernesto David Exposito Gotera (1/4, 3rbi), 6 Jose Francisco Herrera (0/3, Greene), 2 Niccolò Cinelli (1/3), 4 Francesco Vaglio (0/4).
ARBITRI: Simone Menicucci, Michele De Notta, Alberto Germano.
Successione Punti
San Marino 000 000 202: 4 (9bv, 2e)
Bbc Grosseto 203 010 22r: 10 (12bv, 1e)
Prestazione Lanciatori
Jesi A. Lage Siso (p) 2.2rl, 6bv, 5pgl, 1bb, 4k
Werner Leal 3.1rl, 2bv, 1pgl, 0bb, 4k
Eric E. Mendez Matos 2rl, 4bv, 2pgl, 1bb,1k
Marcial Laurencio Vil (v) 5rl, 4bv, 0pgl, 2bb, 4k
Josè D. Gomez Bolivar 1rl, 3bv, 2pgl, 2bb, 0k
Ivan Piñeyro Florentino 2rl, 1bv, 0pgl, 0bb, 4k
Juan X. Peñalver H. 1rl, 1bv, 1pgl, 1bb, 2k
Note: fuoricampo di Martini (2p. al 1°) e Diaz (2p. al 9°); doppi di Helder, Martini, Deotto (2) e Exposito.
Il line-up del Bbc Grosseto ha messo a segno venerdì sera, allo stadio Jannella, una vittoria sensazionale ai danni del San Marino. I biancorossi di Carlo Del Santo hanno demolito il monte di lancio della squadra del Monte Titano con una serie di potenti battute, che hanno fatto scendere dalla collinetta Jesus Lage, il miglior lanciatore di questa prima parte di stagione, con appena due punti subiti. Il Bbc lo ha fatto capitolare già nel primo assalto con un lunghissimo fuoricampo di Renzo Martini, ed altre tre volte al terzo sul doppio di Exposito a basi cariche. Una partenza sprint che ha tolto il fiato agli ospiti, che sono stati frenati a dovere da Marcial (ottimo il suo esordio da partente) e dai suoi rilievi, che hanno messo l’attacco in condizione di continuare a toccare i pitcher avversari, fino al 10-4 finale.
Troppo San Marino in gara2
Gara2 Bbc Grosseto-San Marino 2-11
SAN MARINO: 9 Nathanael Manoly Batista De Jesus (2/5), 6 Gedionne Michael Philip Marlin (2/5), 3 Eugene Alexander Jr Helder (2/5, 2rbi), 2 Christoper Cole C Proctor (1/5), 4 Oscar David Angulo Gamez (4/5, 6rbi), 8 Marcos Antonio Diaz (1/5, 1rbi), Bd Federico Celli (1/4, 1rbi, ph/Bd Carlo Alberto Romito), 7 Ortwin Hose Pieternella Vargas (0/4), 5 Marco Servidei (2/4).
BBC GROSSETO: 8 Rushenten Laybert Apostel Tomsjansen (1/4), 7 Jiandido Candido Tromp (0/0, 7 Tommaso Franceschelli 0/1, 4 George Charles Herny Greene), 3 Juremi Gregorius Profar (1/4), 5 Renzo Guillermo Martini Parilli (2/4, 1rbi), 9 Alessandro Deotto (1/3), Bd Ernesto David Exposito Gotera (0/3), 6 Jose Francisco Herrera (0/3), 2 Niccolò Cinelli (0/2, Niccolò Maria Biscontri 0/2), 4/7 Francesco Vaglio (0/4).
ARBITRI: Michele De Notta, Alberto Germano, Simone Menicucci.
Successione Punti
San Marino 013 301 030: 11 (15bv, 1e)
Bbc Grosseto 100 000 100: 2 (5bv, 2e)
Prestazione Lanciatori
Angelo MP Palumbo (v) 5rl, 2bv, 1pgl, 1bb, 4k
Marc Civit San Martin 2rl, 2bv, 1pgl, 1bb, 3k
Luca Di Raffaele 2rl, 1bv, 0pgl, 3bb, 1k
Ettore Giulianelli (p) 4rl, 9bv, 7pgl, 3bb, 4k
Federico N. Robles 3.2rl, 5bv, 4pgl, 1bb, 4k
Francesco Vaglio 1.1rl, 1bv, 0pgl, 1bb, 1k
Note: fuoricampo di Gamez e Celli.
Rivincita San Marino in gara2 con il BBC Grosseto, battuto 11-2. La formazione ospite ha subito il vantaggio dei padroni di casa nel 1° inning, per poi prendere in mano il match nella parte centrale, costringendo il partente maremmano Giulianelli a scendere dal monte con sole 4 riprese lanciate, sul punteggio di 7-1. Dopo l’1-1 firmato da un solo homer di Celli nel 2° inning infatti, la squadra di Bindi continua a farsi sentire nel box, mettendo a segno 3 punti nel 3° e nel 4°, con Palumbo (vincente) in grande controllo dei battitori avversari, così come il rilievo Civit, che concede un punto nel 7°. L’attacco successivo della squadra di Bindi mette di fatto la parola fine al match grazie a un singolo di Helder e al fuoricampo da 2 punti di Angulo (serata incontenibile nel box con 4 su 5 e 6 punti battuti a casa).
Il Big-Mat si arrende in gara1
Gara1 Nettuno 1945-Big-Mat Bsc Grosseto 4-0
BIG-MAT BSC GROSSETO: 4 Andrea Sellaroli (0/4), 6-5 Jorge Enrique Aloma Herrera (1/4), 8 Federico Giordani (1/4), 5-6 Donovan Jones Antonia (2/4), 9 J’Rujeanon Isenia (0/3), 2 Miguel Eduardo Lopez (0/4), 7 Paolino Ambrosino jr (0/3), 3 Matteo Marucci (1/4), Bd Tommaso Piccinelli (0/3, ph Lorenzo Orlandini 0/1).
NETTUNO 1945: Bd Lorenzo Barbona (3/3), 8 Sebastian Alejandro Garcia (1/4), 6 Manuel Marcelo Joseph Timo (0/4, 1rbi), 9-3 Victor Hugo Mascai Coutinho (2/4, 2rbi), 5 Manuel Zazza (1/4, 1rbi), 4 Mattia Mercuri (1/4), 2 Andres Antonio Annunziata Nino (2/3), 3 Daniele Di Persia (0/2, ph-9 Vinicio Sparagna 0/2), 7 Riccardo Mazzanti (0/3).
ARBITRI: Roger Zorzenon, Alessandro Spera, Mario Delicati.
Successione punti
Bsc Grosseto 000 000 000: 0 (5bv, 2e)
Nettuno 1945 000 030 01r: 4 (10bv, 2e)
Prestazione lanciatori
Mattia Sireus (p) 5rl, 8bv, 3pgl, 1bb, 3k
Bruno V.GiacaloneDaza 3rl, 2bv, 1pgl, 1bb, 5k
Federico Pecci (v) 7.2rl, 5bv, 0pgl, 2bb, 6k
Omar Bernelli (s) 1.1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 2k
Note: fuoricampo di Mascai, Zazza.
Uno shutout combinato tra Pecci (vincente) e Benelli permette al Nettuno 1945 di superare il Big Mat Grosseto in gara1 allo Steno Borghese 4-0. Match con lanciatori dominanti fino al 5° inning, quando i padroni di casa riescono a piegare la resistenza di Sireus, grazie a una battuta interna di Timo e a seguire, con due eliminati, il fuoricampo da 2 punti di Coutinho. Nell’8° gli ospiti hanno l’occasione per replicare. Grosseto riempie le basi grazie a un errore sulla battuta di Sellaroli, un singolo interno di Antonia e una base ball concessa a Isenia, ma Benelli, salito sul monte per Pecci, trova la terza eliminazione su Lopez e, al cambio campo, il solo homer di Zazza chiude il discorso per i tirrenici. Barbona (3 su 3) il migliore nel box, mentre Antonia è l’unico a battere più di una valida (2 su 4) per Grosseto.
Il Nettuno la vince in rimonta
Gara2 Nettuno 1945-Big-Mat Bsc Grosseto 3-2
BIG-MAT BSC GROSSETO: 4 Andrea Sellaroli (0/4), 5 Jorge Enrique Aloma Herrera (1/4), 8 Federico Giordani (0/4), 6 Donovan Jones Antonia (0/4), 9 J’Rujeanon Isenia (2/4), 2 Miguel Eduardo Lopez (2/4), 7 Paolino Ambrosino jr (1/2, 1rbi), 3 Matteo Marucci (0/3), Bd Francesco Ludovisi (0/3).
NETTUNO 1945: Bd Lorenzo Barbona (0/4), 8 Sebastian Alejandro Garcia (1/4), 6 Manuel Marcelo Joseph Timo (0/2), 9 Victor Hugo Mascai Coutinho (0/3), 5 Manuel Zazza (0/4), 4 Mattia Mercuri (1/2), 3 Andres Antonio Annunziata Nino (1/3), 2 Mario Trinci (0/3, ph Lorenzo Scerrato 0/1), 7 Riccardo Mazzanti (3/4, 2rbi).
Bsc Grosseto 010 000 100: 2 (6bv, 1e)
Nettuno 1945 000 010 002r: 3 (6bv, 1e)
Prestazione lanciatori
Brailin Rodriguez J. (p) 0.2rl, 4bv, 4pgl, 0bb, 1k
Scott M.T. Prins 7.2rl, 5bv, 1pgl, 2bb, 7k
Marco Artitzu (p) 0.2rl, 1bv, 1pgl, 2bb, 1k
Elizier O D’Amico A. 4rl, 4bv, 2pgl, 1bb, 4k
Omar Benelli 3rl, 2bv, 1pgl, 0bb, 4k
Alessandro Ciarla (v) 2rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 3k
Note: doppio di Isenia.
Gara2 allo Steno Borghese dominata dai lanciatori e alla fine conquistata per 3-2, grazie a un singolo walk off di Mazzanti da 2 punti, dal Nettuno 1945 sul Big Mat Grosseto. La formazione ospite passa al 2° con Isenia, grazie a un lancio pazzo, poi spreca prima e seconda occupate con zero out nel 4°, per vedersi raggiungere nel 5° sull’1-1 da Mercuri, in terza sul singolo di Mazzanti e a casa base su errore difensivo nella stessa azione. Al 7° gli ospiti tornano avanti con il singolo di Ambrosino, quindi Nettuno nell’8° ha i corridori in seconda e terza con due eliminati ma Artitzu, rilievo di Prins, riesce ad eliminare Zazza. L’arrivo in volata premia la squadra di De Franceschi che nell’ultimo inning approfitta di un errore dello stesso Artitzu sul bunt di Annunziata, dopo la base per ball a Mercuri, per occupare seconda e terza senza eliminati. Scerrato è strike out, ma Mazzanti piazza il singolo walk off da 2 punti per la festa dei tirrenici, con Ciarla vincente sul monte di lancio.
I risultati del girone A – sesta giornata 16/17 maggio
HotSand Macerata | Parma | 4-1 | 3-4 |
Bbc Grosseto | San Marino | 10-4 | 2-11 |
Unipol F. Bologna | Palfinger Reggio Emilia | 4-0 | 12-1 |
Nettuno 1945 | Bsc Big-Mat Grosseto | 4-0 | 3-2 |
La classifica del girone A
.900 (9-1) | Parma |
.700 (7-3) | San Marino |
.667 (8-4) | HotSand Macerata |
.500 (6-6) | Nettuno 1945 |
.455 (5-6) | Bbc Grosseto |
.364 (4-7) | Big-Mat Bsc Grosseto |
.333 (4-8) | Unipol Fortitudo Bologna |
.167 (2-10) | Palfinger Reggio Emilia |
Il programma del girone A – settima giornata 24/25 maggio
HotSand Macerata | San Marino | ||
Unipol F. Bologna | Bbc Grosseto | ||
Palfinger Reggio Emilia | Bsc Big-Mat Grosseto | ||
Nettuno 1945 | Parma |
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli