MACERATA: Garcia 8 (1/4), Baro Coello 9 (1/4), Lopez Nunez 6 (1/4), Donnels 3 (1/4), Splendiani 7 (0/3), Cipolla 5 (0/3), G.Luciani Bd (0/2), Morresi 4 (1/3), Giacomini 2 (0/2). Lanciatori: Turi, Ciarla.
BSC GROSSETO: Funzione 5 (1/5), Diaz 6 (0/1), Leonora 8 (0/3), Scull 7 (0/1), Cinelli 9 (2/2), Ma.Pancellini Bd (0/2), Milli 2 (0/4), D.Luciani 4 (1/3), Piccini 3 (0/4). Lanciatore: Sireus.
ARBITRI: Rinnovatore, Romano.
SUCCESSIONI PUNTI
MACERATA 000 000 000: 0 (5bv, 1e)
BSC GROSSETO 100 000 11r: 3 (4bv, 0e)
PRESTAZIONE LANCIATORI
Turi (P) 6rl, 2bv, 2p, 2pgl, 4bb, 2k
Ciarla 2rl, 2bv, 1p, 0pgl 2bb, 1k
Sireus (V) 9rl, 5bv, 0p, 0pgl, 2bb, 4k
Gara2 Bsc-Macerata 2-4
MACERATA: Garcia 8 (0/3), Baro Coello 9 (1/4), Lopez Nunez 6 (2/4), Donnels 3 (2/5), Splendiani 7 (2/4), Cipolla 5 (0/2), G.Luciani Bd (2/4), Exposto 2 (1/5), Giacomini 4 (1/3). Lanciatori: Lopez Guerra, Nacar.
BSC GROSSETO: Funzione 5 (1/4), Diaz 6 (1/4), Leonora 8 (0/4), Scull Bd (1/4), Cinelli 2 (0/4), Piccini 3 (2/4), Pasquini 7 (0/2), D.Luciani 4 (0/3), Tiberi 9 (1/3). Lanciatori: Flores, Marquez, Atitzu.
ARBITRI: Romano, Rinnovatore.
SUCCESSIONI PUNTI
MACERATA 011 000 002: 4 (11bv, 2e)
BSC GROSSETO 110 000 000: 2 (6bv, 1e)
PRESTAZIONE LANCIATORI
Lopez Guerra (V) 8rl, 6bv, 2p, 1pgl, 0bb, 12k
Nacar 1rl, 0bv, 0p, 0pgl 0bb, 1k
Flores (P) 5rl, 7bv, 2p, 2pgl, 2bb, 3k
Marquez 0.1rl, 3bv, 0p, 0pgl, 0bb, 0k
Artitzu 3.2rl, 1bv, 2p, 2pgl, 5bb, 6k
GROSSETO. Sorretta dal sempre più concreto Mattia Sireus (5bv in 9rl), il Bsc Grosseto ha firmato in gara1 uno shutout (3-0) di grande qualità, contro un avversario di spessore come l’Hot Sand Macerata. I ragazzi di Stefano Cappuccini hanno segnato subito grazie alla volata di Cinelli e nel finale hanno chiuso i conti con la valida di Funzione e con il 3-0 di Cinelli. Un’ulteriore prova di forza per un gruppo di giovani che sta ottenendo risultati straordinari. Nella seconda partita vince il Macerata, 4-2, al termine di un gran duello tra Lopez (8rl-6bv-12so) e Flores (5rl-7bv).
Nelle prime tre riprese le due rivali segnano due volte a testa e sul 2-2 s’arriva al nono inning, nel quale il Macerata ha trovato il break decisivo segnando due punti senza battere valido.
«Abbiamo giocato due ottime partite e ci siano spartiti la posta in palio – dice Stefano Cappuccini, manager del Big Mat Bac Grosseto – contro una delle squadre più forti d’Italia. In gara 1 abbiamo vinto 3-0 con un superlativo shutout di Mattia Sireus. Bene anche in gara 2 dove siamo rimasti 2-2 fino all’ultimo inning, persa poi 4-2. Restiamo primi nel girone con il Macerata. Continueremo a rimanere con i piedi per terra, ma siccome pensare in grande non costa niente, guardiamo anche alla possibilità di tenere la testa della classifica fino all’ultimo per poter essere teste di serie il prossimo anno e giocarci la Coppa Italia che dà accesso alla coppa Campioni 2023. Comunque un passo alla volta. Pensiamo già a prepararci per il prossimo impegno contro l’Academy Nettuno».
Le altre partite della poule salvezza
Modena allunga nel proprio girone piegando il Farma Crocetta: sabato pomeriggio ci vogliono però 15 inning e 5 ore e mezzo di gioco. Ventidue strike out per Hermes Gonzalez del Padova.
Il Cagliari prosegue la marcia vincente nel girone D1 facendo doppietta nei confronti del Settimo, mentre la Tecnovap Verona s’aggiudica il derby veneto, superando il Metalco Dragons.
Doppia affermazione anche per Padova sulla Ciemme Oltretorrente. Sweep di Senago ai danni dell’Ecotherm Brescia. Gara1 è stata vinta dagli “ospiti” solo dalla quinta ripresa in poi. Senago firma cinque punti al 1°, ma Brescia con 1 punto al 1°, due al 3° e 4 al 4° mette la freccia e si porta sul 7-5. Due segnature al quinto e tre al sesto fanno esultare i ragazzi di Alessandro Bortolomai.
In gara2 Senago (19 valide, 4/4 Estrada, hr Boniardi) vince facile grazie ad una partenza sprint con 6 punti e un finale pirotecnico con dodici punti (quattro e otto) negli ultimi due attacchi.
Nel gruppo E1 finisce in parità il duello tra Black Panthers Ronchi e Itas Mutua Rovigo. Una vittoria per parte anche per Platform TMC Poviglio e Sultan Cervignano.
Nel terzo incontro del girone pareggio anche tra OM Valpanaro Athletics e Mediolanum Rimini. I romagnoli di Mike Romano s’aggiudicano il primo match. Bologna va sul 4-0 nei primi due attacchi e resiste grazie alla brillante prova di Nepoti (0bv-2bb-5so in 5rl). Rimini la chiude sul rilievo Giorgi con 5 punti al 6° (tre sono arrivati sul fuoricampo di Bonemei) e due al 7°. Un solo homer di Alessandro Montanari risolve gara2 all’8°. Al resto pensano i lanciatori Carrillo (10so), Ridolfi, Misell (1bv-6so in 5rl) e Montieth (v., 4rl-3bv).
Nel girone F1 la Comcor Modena consolida il primato facendo il pieno nel big match con la Farma Crocetta. Garauno s’è decisa dopo 5 ore e 35 minuti con uno squeeze di Scerrato che ha fatto segnare Tamburrini al quindicesimo inning. Le due rivali sono arrivate al nono inning sul 2-2 (1-1 al 1°, 2-1 per i canarini al 3° e pareggio ospite all’ultimo assalto) ed è successo di tutto nei supplementari con tre punti a testa al 10°, uno al 12° e due al 14°. I modenesi, grazie anche a Hurtado (1bv in 6rl), hanno vinto in scioltezza nel secondo confronto con quattro punti al 4° e tre al 5°.
Doppietta per l’Academy Nettuno nel duello casalingo contro il Longbridge Bologna.
Il quadro dei risultati della terza giornata della poule salvezza
Gir. D1: Padova – Ciemme Oltretorrente 5-2, 7-3; Tecnovap Verona – Metalco Dragons Castellana 7-5, 5-4 (10°), Cagliari – Settimo 5-4 (10°), 8-2.
Gir. E1: New Black Panthers – Itas Mutua Rovigo 3-6, 8-7; Platform-TMC Poviglio – Sultan Cervignano 3-8, 10-1; Ecotherm Brescia – Senago 7-10, 7-20.
Gir. F1: Comcor Modena- Farma Crocetta 9-8 (15°), 8-1; OM Valpanaro Bologna Athletics – Mediolanum New Rimini 5-7, 1-0. Ha riposato: Fontana Ermes Sala Baganza
Gir. G1: Academy of Nettuno – Longbridge 2000 4-2, 7-2; Big-Mat Bsc Grosseto 1952 – Hotsand Macerata 3-0, 2-4. Ha riposato: CSA Torre Pedrera Falcons.
Classifiche.
Gir. D1: Cagliari (6-0), 1.000; Padova (4-1), .800; Tecnovap Ver (3-2) .600; Ciemme Oltr e Settimo (2-4), .333; Metalco Cas (0-6), .000.
Gir. E1: Platform-TMC Pov, NBP Ronchi, Itas Mutua Rov (4-2), .667; Sultan Cerv (3-3), .500; Senago (2-4), .333; Ecotherm Bre (1-5), .167.
Gir. F1: Comcor Mod (4-0), 1.000; OM Valpanaro Bo (2-2), .500; Mediolanum Rim e Farma Cro (2-3) .400; Fontana Ermes Sala B. (1-3), .250.
Gir. G1: Big-Mat Gr e Hotsand Mc (5-1) 833; Academy Net (2-2) 500; Longbridge (0-4) e CSA T. P (0-4), .000.
I Boars soccombono a Nettuno
Gara1 Boars-NettunoDue 3-5
NETTUNODUE: Lo Rillo 6 (2/5), R.Visalli 8 (2/5), P.Cianfriglia 4 (1/5), Nahr 5 (0/2), F.Visalli 2 (0/2), Piras 3 (0/4), Mazzanti 7 (1/2), Ubaldi Bd (2/3), Porcari 9 (0/3). Lanciatori: Verlinghieri, Brignone.
BOARS GROSSETO: Riccucci Bd (0/5), Ferri 6 (1/5), Di Vittorio 4 (2/5), Backstrom 3 (2/3), Marquardsen 9 (1/4, 1hr), Brandi 8 (0/2), Gianni 7 (1/4), Vecchiarelli 2 (0/2, Rosario 0/2), Carraresi 5 (2/4). Lanciatori: Sacchi, Medaglini, Bracciali.
ARBITRI: De Baggis, Persico.
SUCCESSIONI PUNTI
NETTUNO DUE 020 001 020: 5 (8bv, 1e)
BOARS GROSSETO 000 000 030: 3 (9bv, 1e)
PRESTAZIONE LANCIATORI
Verlinghieri (V) 7rl, 5bv, 0p, 0pgl, 2bb, 5k
Brignone 2rl, 4bv, 3p, 3pgl, 1bb, 1k
Sacchi (P) 6rl, 4bv, 3p, 2pgl, 4bb, 4k
Medaglini 1.1rl, 2bv, 2p, 2pgl, 2bb, 1k
Bracciali 1.2rl, 2bv, 0p, 0pgl, 0bb, 0k
Gara2 Boars-NettunoDue 7-10
NETTUNODUE: Lo Rillo 6 (1/4), R.Visalli 8 (1/6), P.Cianfriglia 4 (0/3), Nahr 5 (3/5), F.Visalli 2 (2/6), Piras 3 (2/5), Vasquez 9 (1/4), Mazzanti Bd (0/5), Porcari Bd (0/2, F.Verlinghieri). Lanciatori: Ubaldi, Porcari, R.Visalli, Nahr.
BOARS GROSSETO: Rosario 9 (3/5), Ferri 6 (0/2), Di Vittorio 4 (2/4), Marquardsen Bd (1/5), Backstrom 2 (2/5, 1hr da 3pbc), Gianni 7 (1/4), Bracciali 7 (0/3), Brandi 8 (1/3), Carraresi 5 (0/3). Lanciatori: Almanzar, Capizzi, Marquardsen.
ARBITRI: Persico, De Baggis.
SUCCESSIONI PUNTI
NETTUNO DUE 020 001 020: 10 (10bv, 0e)
BOARS GROSSETO 000 000 030: 7 (10bv, 3e)
PRESTAZIONE LANCIATORI
Ubaldi 4rl, 4bv, 2p, 2pgl, 4bb, 1k
Porcari 0.1rl, 1bv, 3p, 3pgl, 2bb, 0k
R.Visalli 2rl, 4bv, 3p, 3pgl, 2bb, 2k
Nahr (V) 2.2rl, 1bv, 0p, 0pgl, 2bb, 2k
Almanzar 2.2rl, 4bv, 2p, 2pgl, 4bb, 2k
Capizzi (P) 6rl, 6bv, 7p, 6pgl, 3bb, 4k
Marquardsen 0.1rl, 0bv, 0p, 0pgl, 0bb, 0k
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Non è bastato ai BricoOk giocare alla pari contro il NettunoDue: al Casa Mora i laziali passano per 5-3 e 10-7. Nei cinghiali del manager Riccardo Ciolfi da segnalare i fuori campo degli Ikea boys, Marquardsen in gara1 e Backstrom in gara2.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli