GROSSETO. Niente da fare per il Big-Mat Bsc nel primo trittico della poule scudetto: allo Jannella il San Marino, campione in carica, mette a segno la tripletta vincente. Dopo il 2-0 di gara1, le partite del sabato hanno visto prevalere ancora la squadra del Monte Titano per 4-2 e 6-0. Sconfitta anche per lo Spirulina Becagli nella prima sfida a Torino, nella poule salvezza: i Grizzlies stendono i biancorossi per 11-3, poi la pioggia non fa iniziare gara2.
GROSSETO. In gara2 San Marino s’impone 4-2 sul Big Mat Grosseto: Diaz e Reyes firmano la partenza col botto dei toscani al primo attacco, che si vedono però rimontare già al terzo dai Campioni d’Italia con il doppio di Epifano spinto a casa dalla volata di Ferrini. Ad inizio quarta ripresa gli ospiti mettono la freccia e segnano altri 2 punti con il fuoricampo dell’ex Leonora e le valide di Rosales e Batista, mentre sul monte il duo Di Raffaele-Peluso, nonostante lo sbandamento iniziale, riesce a tenere a bada l’ostico line-up grossetano. A fine sesto il punto firmato dalla valida di Backstrom avvicina il Bsc al pareggio e spaventa San Marino, ma gli uomini di Bindi sono abili nell’incassare il colpo senza concedere ulteriori segnature e a reagire veementi nel settimo attacco con il punto del 4-2 maturato grazie al doppio di Lino e al singolo di Celli.
Gara2 PO Big-Mat Bsc Grosseto-San Marino 2-4
San Marino: Batista De Jesus 9 (1/3), Ferrini Colmenarez 5 (0/3), Angulo Gamez 4 (0/3), Lino Correa Bd (2/3), Celli 8 (1/3), Leonora 3 (3/4), Rosales Motta 2 (1/3), Epifano Duran 6 (1/2), Pulzetti 7 (0/3, Di Fabio).
Bsc Grosseto: Piccini 3 (0/4), Diaz 5 (1/3), Rodriguez Reyes 6 (1/2), Scull Zayas 7 (1/3, Cappuccini), Backstrom 2 (1/2), Cinelli 9 (1/3), Pasquini Sweed 8 (0/3), Luciani 4 (0/2, Milli 0/1), Funzione Bd (1/3).
Successione punti
San Marino 001 200 1: 4 (9bv, 3e)
Bsc Grosseto 100 001 0: 2 (6bv, 1e)
Arbitri: Valfrido Migliorini, Simone Menicucci, Michele De Notta.
Prestazione lanciatori
Di Raffaele (v) 4rl, 2bv, 0p, 0pgl, 1bb, 4k
Peluso Rodriguez 1.1rl, 2bv, 1p, 1pgl, 1bb, 1k
Garbella 1.2rl, 2bv, 0p, 0pgl, 0bb, 2k
Sireus 2.2rl, 2bv, 1p, 1pgl, 3bb, 1k
Artitzu (p) 4.1rl, 7bv, 3p, 3pgl, 1bb, 6k

GROSSETO. In gara3 un sontuoso Carlos Quevedo (5rl, 3bv, 8k) permette al San Marino di battere ancora il Big-Mat Bsc Grosseto con il risultato di 6-0. Una partita chiusa soltanto al sesto. Il giovane lanciatore biancorosso Ion Doba ha tenuto a bada le mazze sammarinesi per le prime tre riprese, ma nel quarto inning contro il nuovo entrato Joaquin Faria, la formazione sanmarinese ha concretizzato l’assalto andando a punto, con due out, grazie ad un singolo di Gabriel Lino arrivato con le basi piene, per il 2-0. Faria risponde con un perfetto quinto inning ma l’attacco di Doriano Bindi chiude i conti nel sesto dove arrivano quattro punti con le valide di Nathanael Batista, Oscar Angulo ed una base ball a basi piene conquistata da Federico Celli. Impossibile per i maremmani recuperare contro l’esperto Fernando Baez.
Gara3 PO Big-Mat Bsc Grosseto-San Marino 0-6
San Marino: Batista De Jesus 9 (2/4), Ferrini Colmenarez 5 (1/4), Angulo Gamez 4 (3/5), Lino Correa 2 (1/2, Pietranella), Celli 8 (0/2), Leonora 3 (1/3), Rosales Motta Bd (0/3, Di Raffaele), Epifano Duran 6 (0/4), Di Fabio 7 (2/3).
Bsc Grosseto: Funzione 7-9 (0/3), Diaz 5 (2/3), Rodriguez Reyes 6 (1/3), Scull Zayas Bd (0/3), Backstrom 3 (0/3), Cinelli 2 (1/3), Pasquini Sweed 8 (0/2, Cappuccini 1/1), Luciani 4 (0/2, Tiberi 0/1), Piccini 9-7 (0/2).
Successione punti
San Marino 000 204 0: 6 (10bv, 0e)
Bsc Grosseto 000 000 0: 0 (5bv, 0e)
Arbitri: Simone Menicucci, Michele De Notta, Valfrido Migliorini.
Prestazione lanciatori
Quevedo (v) 5rl, 3bv, 0p, 0pgl, 0bb, 8k
Tognacci 1rl, 1bv, 0p, 0pgl, 0bb, 1k
Baez 1rl, 1bv, 0p, 0pgl, 0bb, 1k
Doba (p) 3.2rl, 5bv, 2p, 2pgl, 4bb, 4k
Faria 1.2rl, 5bv, 4p, 4pgl, 3bb, 1k
Mega 1.2rl, 0bv, 0p, 0pgl, 1bb, 2k
I risultati della prima giornata della poule scudetto
Giovedì 25/05
Gir. G: Parmaclima-UnipolSai Bologna 1-0
Venerdì 26/05
Gir. F: New Black Panthers-Hotsand Macerata 1-5 (9°), Nettuno-Comcor Modena 12-0.
Gir. G. UnipolSai Bologna-Parmaclima 3-0, Big Mat Grosseto-San Marino 0-2.
Sabato pomeriggio 27/05
Gir. F: New Black Panthers-Hotsand Macerata 2-9 Nettuno-Comcor Modena 4-1
Gir. G. Big Mat Grosseto-San Marino 2-4
Sabato sera
Gir. F: Nettuno – Comcor-Champion Modena 6-5; New Black Panthers Ronchi dei Legionari-Hotsand Macerata 8-14.
Gir. G. Big-Mat Grosseto-San Marino 0-6; UnipolSai Fortitudo Bologna-Parmaclima 3-4.
Hanno riposato: Tecnograniti Senago e Godo.
Classifiche
Gir. F: Macerata e Nettuno (3-0), 1.000; Godo (0-0), .000; Modena e Ronchi (0-3), .000.
Gir. G: San Marino (3-0), 1.000; Parma (2-1), .667; Bologna (1-2), .333; Senago (0-0), .000; Bsc Grosseto 1952 (0-3), .000.
Lo Sprirulina Becagli inizia con una sconfitta la poule salvezza a Torino
TORINO. Partenza falsa per lo Spirulina Becagli: nella prima partita della poule salvezza, allo stadio Passo Buole, ad imporsi nettamente sono stati i padroni di casa con il Campidonico che ha superato il Bbc Grosseto per 11 a 3. Rinviata invece, causa pioggia, la seconda sfida.
Match che si scatena subito: il Bbc segna due punti grazie al fuoricampo di Herrera da due punti. Il Torino accorcia al cambio di campo. Al secondo pero gli “orsi” legnano Cozzolino e segnano 3 run. La partita si decide al sesto con i piemontesi avanti già 5-2, mettendo a referto 6 punti. Da segnalare anche i fuori campo di martini Parilli all’ottavo per il Bbc, e di Oldano (al secondo inning) per i Grizzlies che ha chiuso a 4 su 4.

Gara1 PS Campidonico Torino- Spirulina Becagli Bbc Grosseto 11-3
Bbc Grosseto: Tomsjansen 8 (0/5), Vaglio 4 (0/2, Franceschelli 0/2), Barcelan 5-4 (3/4), Herrera 6 (1/5), Martini Parilli 7-5 (2/4), Pizzoli Gomez 3 (1/3), Chelli 9-1 (1/3), Noguera Bd (0/3), Sarrocco 2 (2/4).
Torino: Pascoli 6 (0/4), Oldano 8 (4/4), Giarola 4 (2/4), Peloro 3 (2/5), De Maria Bd (1/4), Barbero 9 (0/3), marziale 2 (1/4), Meloni 7 (1/3), Valetti 5 (1/3).
Arbitri: Mariocarlo Rinnovatore, Giampiero Forte.
Successione punti
Bbc Grosseto 200 000 001: 3 (10bv, 2e)
Torino 130 016 00r: 11 (12bv, 1e)
Prestazione lanciatori
Cozzolino (p) 5rl, 4bv, 4p, 4pgl, 3bb, 3k
Hidalgo Reyes 2rl, 6bv, 6p, 6pgl, 3bb, 2k
Chelli 1rl, 2bv, 0p, 0pgl, 0bb, 0k
Zingarelli (v) 7rl, 7bv, 2p, 2pgl, 2bb, 3k
Agosto 1rl, 1bv, 1p, 1pgl, 2bb, 0k
Salto 1rl, 2bv, 0p, 0pgl, 0bb, 0k