GROSSETO. Il San Marino non fa sconti al Big Mat Bsc: al Serravalle la squadra di Doriano Bindi vince di misura gara 2 per 1-0, e si ripete in notturna in gara3 per 5-0. Al Grosseto di Stefano Cappuccini (0 punti segnati in 3 partite) rimane la consapevolezza di aver giocato alla pari contro i campioni d’Italia in carica, e di poter crescere ancora sia a livello mentale che tecnico.
Gara2 risolta al secondo inning
Non basta un Sireus quasi monumentale ai biancorossi (6rl, 4k): dall’altra parte Garbella (7rl, 2bv) per San Marino, mette la museruola alle mazze maremmane, dando vita a un incontro avvincente ed equilibrato. Il match si decide al secondo inning: singolo a destra di Angulo che spinge a casa Rosales, per quello che sarà l’unico run della partita.

Gara3 si decide negli inning centrali
Il San Marino completa la tripletta contro il Big Mat Grosseto in gara3. La squadra del Monte segna due punti al terzo inning: con due fuori, valida di Lino Correa che spinge a punto Angulo Gamez, salvo su errore. Un punto al quarto: doppio di Ericson Leonora che poi “ruba” casa base. Due run al quinto con l’ingresso in pedana di Del Toro: Angulo Gamez base, singolo di Cellli e Lino Correa batte in mezzo per un rbi. Poi la rimbalzante di Di Fabio fa segnare anche Celli. 5-0 e gara chiusa. Quevedo sul monte, sostituito al sesto inning da un impeccabile Baez, lasciano le briciole ai maremmani.
I tabellini
G2 San Marino – Big Mat Bsc Grosseto 1-0
Big Mat Bsc Grosseto: Piccini 3 (1/3), Diaz 6 (1/3), Rodriguez Reyes 5 (0/2), Scull Bd (0/3), Backstrom 2 (0/2), Cinelli 9 (0/2), Pasquini Sweed 8 (0/2), Luciani 4 (0/2), F.Cappuccini 7 (0/2).
San Marino: Batista de Jesus 9 (1/2), Angulo Gamez 4 (1/3, 1rbi), Celli 8 (0/3), Lino Correa Bd (0/2), D.Leonora 3 (0/2), E.Leonora 7 (2/3), Ferrini Colmenarez 5 (0/3), Epifanio Duran 6 (1/2), Rosales Motta 2 (1/3).
Arbitri: Andrea Braga, Christian Zannoni, Luis Josè Salazar.
Successione punti
Bsc Grosseto 000 000 0: 0 (2bv, 1e)
San Marino 010 000 r: 1 (6bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Sireus (p) 6rl, 6bv, 1p, 1pgl, 2bb, 4k
Garbella (v) 7rl, 2bv, 0p, 0pgl, 3bb, 4k
G3 San Marino – Big Mat Bsc Grosseto 5-0
Big Mat Bsc Grosseto: Piccini 3 (1/3), Diaz 6 (1/3), Rodriguez Reyes 5 (0/2), Scull Bd (0/3), Backstrom 2 (0/2), Cinelli 9 (0/2), Pasquini Sweed 8 (0/2), Luciani 4 (0/2), F.Cappuccini 7 (0/2).
San Marino: Batista de Jesus 9 (2/3, 1rbi), Angulo Gamez Bd (0/2, Pieternella Gamaz 0/1), Celli 8 (2/3), Lino Correa 2 (2/3, 2rbi), D.Leonora 3 (0/2), E.Leonora 7 (1/2, Di Fabio 0/1, 1rbi), Ferrini Colmenarez 4 (0/3), Epifanio Duran 6 (0/2), Pulzetti 5 (0/2).
Arbitri: Christsian Zannoni, Luis Josè Salazar, Andrea Braga.
Successione punti
Bsc Grosseto 000 000 0: 0 (2bv, 1e)
San Marino 002 120 r: 5 (7bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Doba (p) 2.2rl, 4bv, 2p, 2pgl, 1bb, 0k
Garcia del Toro 1.1rl, 1bv, 1p, 1pgl, 1bb, 1k
Artitzu 1rl, 2bv, 2p, 2pgl, 1bb, 0k
Benelli 1rl, 2bv, 0p, 0pgl, 1bb, 0k
Quevedo Viso (v) 5rl, 2bv, 0p, 0pgl, 2bb, 3k
Baez Aybar 2rl, 0bv, 0p, 0pgl, 0bb, 2k
Classifica poule scudetto girone G
San Marino .733 (11-4), UnipolSai Fortitudo Bologna .667 (10-5), Parma Clima .647 (11-6), Big Mat Bsc Grosseto .294 (5-12), Tecnograniti Senago.083 (1-11).
GROSSETO. Un concreto Spirulina Becagli, allo Jannnella, supera due volte un ostico Palfinger Rays Reggio Emilia, nella sfida di interlega: 6-5 e 2-1 i finali per la squadra di Jairo Ramos. Match tiratissimi, con i lanciatori e le difese in controllo ma con l’attacco biancorosso capace di colpire al momento giusto.
Bbc e Plfinger: in gara1 decisivo il settimo attacco maremmano
Per i primi sei inning regna l’equilibrio fra Bbc e Palfinger. Al secondo Grosseto avanti: con due fuori, base a Chelli poi spinto a punto dal singolo di Tomsjansen. Pari emiliano ad inizio terzo: Tejada, base, completa il giro sulla hit di Saenz. Al cambio di campo di nuovo avanti il Bbc: Herrera, base, arriva punto su errore. Nuovo pari ad inizio quarto: Chirinos esplode un fuoricampo a sinistra, 2-2.
Al settimo il Grosseto fa la voce grossa: 4 punti, con nove uomini passati nel box. Singolo di Noguera, e homer run di Pizzoli Gomez a sinistra da due punti. Base a Vaglio, e sul singolo di Chelli arriva la visita a Madan. Il pinch hitter Biscontri batte in doppio gioco. Tomsjansen prende la base intenzionale, e Martini Parilli batte valido, a segno Chelli e lo stesso Tomsjansen che sfrutta un’indecisione della difesa. 6-2. Il Reggio Emilia accorcia all’ottavo: Perez è colpito, e Saenz spedisce il secondo lancio di Cozzolino (7.2rl, 5k) nella notte, per un fuoricampo da due punti, a sinistra. Al nono la Palfinger torna sul tabellone: Chirinos e Angelotti sono i primi due eliminati, poi Carletti colpisce Urena, e concede un doppio a Torelli per il 6-5. Puente batte una linea su Herrera e il Grosseto porta a casa la vittoria.

In gara2 dominio dei lanciatori
Sotto i riflettori a dominare fra Grosseto e Reggio Emilia sono i pitcher: Gonzalez Valera per il Bbc (6rl, 11k) e Madan Montejo (7r, 11k) per la Palfinger. Bbc avanti al terzo: con due fuori, il singolo di Herrera porta a casa base Sarrocco, da lead off in base su ball. Al settimo botta e risposta: in pedana nel Grosseto sale Gonzalez Valera e subisce la hit da Acosta, e il bunt di sacrificio di Tejada. Torelli batte in diamante ed è eliminato in prima. Ceriali prende la base, Acosta segna poi su lancio pazzo e Perez Lo Giudice va strike out per il terzo eliminato. Al cambio di campo il Grosseto passa di nuovo in vantaggio: Vaglio batte valido, Chelli lo spinge in seconda ed è eliminato in prima sulla rimbalzante; Sarrocco tocca la hit a sinistra che spinge in terza Vaglio. La volata di sacrificio di Tomsjansen a destra è buona per la corsa a punto del 2-1 maremmano. Negli ultimi due inning Noguera concede poco, valida Alfinito all’ottavo, e tre eliminati e via al nono, per una vittoria di platino.
I tabellini
G1 Spirulina Becagli Bbc Grosseto – Palfinger Rays Reggio Emilia 6-5
Palfinger Rays Reggio Emilia: Perez Lo Giudice 5 (1/3), Saenz Albornoz 7 (2/4, 3rbi), Alfinito Montecchi 6 (0/4), Nahr 8 (0/4), Chirinos Guillen 9 (1/4, 1rbi), Angelotti Torres 3 (0/4), Tejada Fernandez (1/2), Urena Sepulveda Bd (0/3, Torelli 1/1, 1rbi, Acosta Macuma), Ceriali 4 (0/2, Puente Lacomba 0/2).
Spirulina Becagli Bbc Grosseto: Tomsjansen 8 (2/4, 1 rbi), Martini Parilli 3 (2/5, 1rbi), Barcelan Rodriguez 5 (1/3), Herrera Torrez 6 (0/2), Noguera Bd (2/5), Pizzoli Gomez 2 (2/5, 2rbi), Vaglio 4 (0/3), Chelli 9 (1/2), Franceschelli 7 (0/2, Biscontri 0/1).
Arbitri: Luca Petrolini, Alberto Ferraguti.
Successione punti
Reggio Emilia 001 100 021: 5 (6bv, 2e)
Bbc Grosseto 011 000 40r: 6 (10bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Zanchi 5rl, 4bv, 2p, 1pgl, 7bb, 4k
Riccò P. (p) 1.2rl, 5bv, 4p, 3pgl, 3bb, 2k
Faini 1.1rl, 1bv, 0p, 0pgl, 0bb, 0k
Cozzolino (v) 7.2rl, 5bv, 4p, 4pgl, 1bb, 5k
Carletti (s) 1.1rl, 1bv, 1p, 1pgl, 0bb, 1k
G2 Spirulina Becagli Bbc Grosseto – Palfinger Rays Reggio Emilia 2-1
Palfinger Rays Reggio Emilia: Perez Lo Giudice 5 (0/4), Saenz Albornoz 7 (2/4), Alfinito Montecchi 6 (1/3), Nahr 8 (1/4), Chirinos Guillen 9 (1/4), Angelotti Torres 3 (0/2, Acosta Macuma 1/2), Tejada Fernandez (0/3), Torelli Bd (0/4), Ceriali 4 (1/2).
Spirulina Becagli Bbc Grosseto: Tomsjansen 8 (2/3, 1 rbi), Martini Parilli 3 (0/4), Barcelan Rodriguez 5 (0/3), Herrera Torrez 6 (3/4, 1rbi), Pizzoli Gomez Bd (1/4, Carletti), Biscontri 2 (0/4), Vaglio 4 (1/3), Chelli 9 (0/3), Sarrocco 7 (1/2).
Arbitri: Alberto Ferraguti, Luca Petrolini.
Successione punti
Reggio Emilia 001 100 021: 5 (6bv, 2e)
Bbc Grosseto 011 000 40r: 6 (10bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Madan Montejo (p) 7rl, 6bv, 2p, 2pgl, 2bb, 11k
Da Silva Romero 1rl, 2bv, 0p, 0pgl, 0bb, 1k
Gonzalez Valera 6rl, 5bv, 0p, 0pgl, 1bb, 11k
Noguera R. (v) 3rl, 2bv, 1p, 1pgl, 1bb, 3k
La classifica del Gruppo L
Spirulina Becagli Bbc Grosseto .833 (10-2), Campidonico Grizzlies Torino .800 (8-2), Itas Mutua Rovigo .600 (6-4), Longbridge Bologna .400 (4-6), Tencovap Verona .250 (3-9),