Baseball, doppiette vincenti per il Bbc e Bsc | MaremmaOggi Skip to content

Baseball, doppiette vincenti per il Bbc e Bsc

Lo Spirulina Becagli, dopo la sconfitta in gara1, si rifà vincendo in gara2 per 5-3, e gara3 per 2-0 contro i Grizzilies Torino. Il Big-Mat vince a Riccione contro il Torre Pedrera per 7-5 e 11-0 (al 7°)
Il Bbc sul diamante di Torino in gara2

BBC GROSSETO: Chelli 7 (2/4), Ambrosino Bd (1/2), Herrera 6 (1/3), Barcelan 5 (1/2), Loardi 9 (1/4), Albert 8 (0/2), Sgnaolin 3 (1/2), Sarrocco 2 (0/4), Vaglio 4 (2/4). Lanciatori: Cozzolino, Oberto.

GRIZZLIES TORINO: Giarola 4 (2/3), Pascoli 6 (1/4), Carrera 3 (1/3), Peloro 2 (1/3), De Maria Bd (0/3), Oldano 8 (1/3, Catalano 0/1), Barbero 9 (0/2), Valetti 5 (0/3). Lanciatori: Gonzalez, Zingarelli, Gismondi.

ARBITRI: Galazzetti Muscinelli, Bastianello, Costa.

SUCCESSIONE PUNTI

BBC GR       003 002 0: 5 (9bv, 0e)

TORINO      000 003 0: 3 (6bv, 0e)

PRESTAZIONE LANCIATORI

Cozzolino     5.1rl, 4bv, 3p, 3pgl, 2bb, 3k

Oberto (V)  1.2rl, 2bv, 0p, 0pgl, 0bb, 1k

Gonzalez     3rl, 2bv, 1p, 1pgl, 2bb, 1k

Zingarelli     2rl, 2bv, 1p, 1pgl, 4bb, 2k

Gismondi(P) 2rl, 1bv, 1p, 1pgl, 2bb, 2k

 

BBC GROSSETO: Chelli 7 (1/4), Ambrosino Bd (1/2), Herrera 6 (1/4), Barcelan 5 (1/2), Loardi 9 (1/4), Albert 8 (0/3), Sgnaolin 3 (0/3), Biscontri 2 (1/2), Vaglio 4 (1/3). Lanciatore: Noguera.

GRIZZLIES TORINO: Mat.Pascoli 6 (0/3), De Maria Bd (1/3), Carrera 7 (0/2), Peloro 3 (1/3), Giarola 4 (0/3), Oldano 8 (0/3), Catalano 2 (1/3), Barbero 9 (0/3), Valetti 5 (2/3). Lanciatori: Robles, Mar.Pascoli.

ARBITRI: Bastianello, Costa, Galazzetti Muscinelli.

SUCCESSIONE PUNTI

BBC GR       200 000 0: 2 (7bv, 0e)

TORINO      000 000 0: 0 (5bv, 0e)

PRESTAZIONE LANCIATORI

Noguera(V) 7rl, 5bv, 0p, 0pgl, 1bb, 9k

Robles (P)   5rl, 6bv, 2p, 2pgl, 1bb, 7k

Mar.Pascoli  2rl, 1bv, 0p, 0pgl, 2bb, 8k

La riscossa dei biancorossi

Smaltita la delusione per la sconfitta in gara1 del venerdì sera per 4-1, il Bbc Sprirulina Becagli infila due vittorie a Torino: i Grizzlies devono arrendersi 5-3 e 2-0. Una partita equilibrata gara2, con i biancorossi del manager Jairo Ramos che hanno concretizzato al terzo inning con il fuoricampo numero 2 in stagione, da tre punti, di Jose Herrera.

Nelle riprese successive il Bbc porta altre due volte i corridori in posizione punto senza capitalizzare, mentre il Campidonico non va oltre un singolo di Carrera. 2 basi su ball, 2 colpiti e una palla mancata dal ricevitore torinese al sesto attacco consentono allo Spirulina Becagli di portarsi sul 5-0.  Il Torino si riavvicina al sesto attacco con il singolo di Matteo Pascoli e il doppio da un punto di Peloro che sbloccano i locali e concludono la prestazione del lanciatore vincente Federico Cozzolino (5.1rl, 3r, 2bb, 3k), poi il doppio di Matteo Oldano ai danni del neo-entrato Junior Oberto accorcia sul 3-5.

Il lanciatore veterano del Grosseto non vacilla e ottiene le ultime 5 eliminazioni per completare la vittoria dei grossetani e pareggiare la serie.

Gara3 forse ancora più combattuta. Parte subito forte il Grosseto che con due eliminati al primo inning sfrutta il cambio nel cuore del lineup e l’esperienza di Jorge Barcelan: doppio che porta a casa Jose Herrera, e poi segna sul singolo successivo di Niccolò Loardi.

In pedana Antonio Noguera si conferma un brutto cliente per i lineup avversari. Il doppio al primo inning di De Maria e quello di Catalano al settimo sono le uniche minacce da parte del Campidonico Grizzlies al lanciatore di passaporto spagnolo che archivia un complete game shutout con 5 valide subite, 1 base su ball e 9 strikeout.

Dalla parte piemontese esce sconfitto Federico Robles, autore di una partenza con 5 inning e i 2 punti subiti ad inizio partita. Lo Spirulina Becagli Grosseto allunga così al secondo posto del girone B1 con tre lunghezze di margine su Godo e Torino in classifica.

Jairo Ramos Gizzi manager Bbc Grosseto

 

Poule scudetto i risultati di sabato 04/06

Gir. A1: Parma Clima-Nettuno 1-7, 3-2 (8 riprese); San Marino-Camec Collecchio 12-2, 8-0.

Classifica: Parma 714 (5 vinte – 2 perse), San Marino 667 (6-3), 250 Collecchio (1-3), 167 Nettuno 1945 (1-5). 

Gir. B1: Hort@ Godo-UnipolSai Bologna 3-11, 0-2; Campidonico Torino-Spirulina Becagli Grosseto 3-5, 0-2.

Classifica: 1000 Bologna (6-0), Grosseto 667 (4-2), Godo e Torino 167 (1-5).

 

BSC GROSSETO: Piccini 3 (1/3), Diaz 6 (1/5), Leonora 8 (0/4), Scull 9 (3/4), Cinelli 5 (2/4), Ma.Pancellini Bd (1/3, Funzione 0/1), Cappuccini 7 (0/3, Pasquini 0/1), Milli 2 (1/4), Luciani 4 (1/2). Lanciatori: Sireus, Artitzu.

TORRE PEDRERA: Beccari 6 (2/4), Emanuelli 4 (0/3, Sartini), Giovannini 9 (1/5), Scarpellini Bd (1/3, Greco), Berardi 3 (0/4), Albini 2 (1/3), Poggioli 5 (2/4), Giovanelli 8 (1/3), S.Ioli 9 (1/3). Lanciatori: N.Ioli, Pedrazzi.

ARBITRI: Rinnovatore, Cicconi.

SUCCESSIONE PUNTI

BSC GROSSETO             004 000 201: 7 (10bv, 4e)

TORRE PEDRERA           020 003 000: 5 (9bv, 3e)

PRESTAZIONE LANCIATORI

Sireus                           5rl, 5bv, 2p, 2pgl, 3bb, 9k

Artitzu (V)                      4rl, 4bv, 3p, 2bb, 8k               

N.Ioli                              4rl, 5bv, 4p, 4pgl, 4bb, 2k

Pedrazzi (P)                    5rl, 5bv, 3p, 1pgl, 4bb, 4k

 

A Riccione con la voglia di vincere

 

BSC GROSSETO: Funzione 5 (1/5), Diaz 6 (4/5), Leonora 8 (4/5), Scull Bd (2/5), Cinelli 2 (1/2, Childers), Piccini 3 (0/1, Ma.Pancellini 0/1), Pasquini 9 (0/2), Luciani 4 (1/2), Tiberi 7 (2/3). Lanciatori: Flores, Doba.

TORRE PEDRERA: Beccari 6 (1/3), Emanuelli 4 (0/3), Scarpellini Bd (0/1, Nicolas 0/1), Giovannini 7 (1/3), Giovanelli 8 (0/1, Greco 0/2), Ravegnani 9 (0/2), Lonzi 2 (0/2), Rossi 5 (0/1). Lanciatori: Muccini, Sartini, S.Ioli.

ARBITRI: Cicconi, Rinnovatore.

SUCCESSIONE PUNTI

BSC GROSSETO             112 302 2: 11 (15bv, 0e)

TORRE PEDRERA           000 000 0:  0 (2bv, 2e)

PRESTAZIONE LANCIATORI

Flores (V)                     5.1rl, 2bv, 0p, 0pgl, 1bb, 14k

Doba                              1.2rl, 0bv, 0p, 1bb, 5k            

Muccini (P)                     3rl, 9bv, 7p, 7pgl, 5bb, 0k

Sartini                            3rl, 4bv, 2p, 2pgl, 0bb, 3k

S.Ioli                              1rl, 2bv, 2p, 2pgl, 1bb, 0k

Stefano Cappuccini, manager Bsc Grosseto

Bella doppietta per il Big Mat Bsc Grosseto a Riccione: il nove di Stefano Cappuccini soffre in gara1 contro il Torre Pedrera Falcons spuntandola per 7-5, mentre in gara2 pochi i problemi con l’11-0 al 7° inning. A Riccione per i biancorossi erano due gare importanti.

Nella prima sfida al secondo inning sono gli adriatici a passare in vantaggio per 2 a 0. Risposta Bsc al terzo con 4 punti: a segno Piccini (pienamente recuperato dall’infortunio che lo ha tenuto fermo ai box per alcune settimane), Leonora, Scull e Luciani. Al sesto inning nuovo ribaltamento di fronte: il Torre Pedrera Falcons si porta sul 5 a 4. Ma è alla settima ripresa che i ragazzi del Big Mat Bsc Grosseto si riprendono la testa della gara, andando sul 6 a 5, grazie ai punti messi a segno da Leonora e Scull.

Nell’ultima ripresa è ancora Scull, con un prezioso home run, a conquistare casa base, portando il risultato sul definitivo 7 a 5. Praticamente senza storia gara2. Sul monte Kendry Flores domina (5.1rl, 14k) e annichilisce le mazze emiliane. L’attacco del Bsc va sempre a segno fino all’11-0 del settimo inning che chiude anzitempo la contesa.

I risultati: RFA Torre Pedrera-Bsc Grosseto 5-7, 0-11 (7°), Academy Nettuno-Hot Sand Macerata 4-15, 3-6. Riposa Longbridge Bologna.

La classifica poule salvezza G1. 1000 Bsc Grosseto (4-0) e Hot Sand Macerata (4-0), 000 Academy Nettuno (0-2), Longbridge Bologna (0-2) e Torre Pedrera Falcons (0-4). 

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone