Bagno Castiglionese, un paradiso estivo per chi ama il mare | MaremmaOggi Skip to content

Bagno Castiglionese, un paradiso estivo per chi ama il mare

A Castiglione della Pescaia, dal 1987, lo stabilimento balneare della famiglia Ricci Pieraccini rappresenta un punto di riferimento per turisti e locali, in grado di offrire momenti di relax e di spensieratezza
Gianluca Ricci con la moglie Claudia e una vista sul Bagno Castiglionese
Gianluca Ricci con la moglie Claudia e una vista sul Bagno Castiglionese

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Affacciato sul mare limpido della Maremma, Castiglione della Pescaia è una delle mete più amate della costa toscana. Sarà perché il borgo, incastonato tra il promontorio e le acque cristalline del Tirreno, riesce a unire natura e tradizione con una grazia rara. Sarà perché, passeggiando sul lungomare, tra le barche ormeggiate e l’aria salmastra che profuma di estate, si capisce subito che ogni stagione qui lascia il segno. Non è solo la bellezza del paesaggio: è il ritmo lento della vita vissuta in riva al mare, l’attenzione ai dettagli, l’accoglienza allegra e sorridente.

In questo equilibrio perfetto tra autenticità e cura, trova posto il Bagno Castiglionese, uno degli stabilimenti storici del paese. Gli inconfondibili ombrelloni a strisce bianche e blu, la sabbia chiara e l’ampia veranda dove il ristorante-bar offre l’occasione per un caffè vista mare o un pranzo leggero: al Castiglionese, tutto è pensato per offrire un’esperienza piacevole e rilassante. E infatti, sotto la guida di Gianluca Ricci, ancora oggi il Bagno Castiglionese continua a essere un punto di riferimento per chi cerca il mare con qualcosa in più: un’atmosfera familiare, tanti servizi e il piacere semplice delle cose fatte bene.

 

Una passione di famiglia

La storia del Bagno Castiglionese è intrecciata da quasi quarant’anni con quella della famiglia Ricci Pieraccini, che lo gestisce dal 1987 con la stessa passione delle origini. Un’eredità che ancora oggi si riflette in ogni dettaglio dello stabilimento: dalla cura per l’accoglienza alla qualità dei servizi, che sanno rinnovarsi di anno in anno pur senza perdere il prezioso legame con la tradizione e con il territorio.

«Abbiamo imparato a lavorare mettendo al centro le persone», racconta Gianluca Ricci, oggi alla guida del Castiglionese insieme alla moglie Claudia, ai figli Margherita e Leonardo, al padre Giampiero e alla madre Luciana. «Ci piace ricevere i nostri ospiti con calore sincero. Ci impegniamo ad ascoltare e rispondere alle loro esigenze con discrezione e attenzione – due qualità che ci sono state trasmesse dai miei genitori, Luciana e Piero, e che cerchiamo di portare avanti ogni giorno».

E anche se il Bagno Castiglionese è cresciuto nel tempo, ha mantenuto lo stile sobrio e familiare che lo ha sempre contraddistinto. Sia la spiaggia che il ristorante, infatti, sono attrezzati per soddisfare ogni tipo di clientela, dal turista di passaggio agli storici frequentatori che, estate dopo estate, tornano per ritrovare lo stesso mare, la stessa ospitalità, la stessa atmosfera che li ha conquistati la prima volta.

La famiglia Ricci e l’entrata del Bagno Castiglionese dal lungomare

 

Un angolo di spiaggia per tutti

Sulla riva di levante, dove il litorale di Castiglione della Pescaia si apre in un abbraccio di morbida sabbia e mare cristallino, la spiaggia del Bagno Castiglionese offre uno spazio accogliente e ben organizzato a chi cerca relax e comodità. I lettini sono ampi e comodi, e la distanza tra un ombrellone e l’altro è superiore alla media: un dettaglio che fa la differenza, soprattutto nei periodi più affollati, e che regala a ogni ospite un angolo di tranquillità tutto suo.

Grande attenzione è rivolta anche ai più piccoli, con un’area giochi attrezzata e attività di animazione, pensate per rendere piacevole la giornata di tutta la famiglia. Non mancano inoltre le proposte per chi ama lo sport e il movimento: dai pedalò alle canoe, disponibili sia singole che doppie, ai corsi di nuoto per bambini e adulti.

Chi sceglie il Castiglionese può contare su docce calde e fredde, cabine private, e su una spiaggia che per conformazione naturale presenta fondali bassi e acque tranquille: una vera sicurezza per chi ha bambini piccoli o cerca un contesto sereno e protetto. Non mancano infine servizi come la presenza di bagnini qualificati, e un ampio parcheggio riservato agli ospiti proprio accanto allo stabilimento. «L’accessibilità è per noi un valore importantissimo», sottolinea Gianluca Ricci. «Non a caso, abbiamo anche una sedia Job a disposizione degli ospiti con disabilità, per assicurarci che tutti abbiano la possibilità di vivere il mare senza barriere».

La spiaggia e il mare al Bagno Castiglionese

 

I sapori del Bagno Castiglionese

La passione per la ristorazione accompagna la famiglia Ricci Pieraccini da oltre un secolo – fin dai primi del Novecento. Oggi, tra cucina toscana e ospitalità genuina, questa passione trova nuova vita nella proposta gastronomica del ristorante del Bagno Castiglionese, affidato alla guida esperta di Alessandro.

Affacciato sulla terrazza rialzata con una meravigliosa vista mare, il ristorante è aperto tutti i giorni a pranzo e, il giovedì, venerdì e sabato, anche a cena. Ogni martedì, invece, una serata a tema tutta da scoprire. Il menù propone piatti di pesce che parlano il linguaggio della cucina maremmana: sapori autentici, ingredienti freschi e stagionali, e quella cura che viene solo da chi ama davvero ciò che fa.

Accanto alle proposte più elaborate, il ristorante offre anche panini, schiaccine, bruschettone e pizze al taglio, ideali per un pranzo informale o una pausa veloce sotto la veranda, e i bambini trovano sempre un menù dedicato.

E quando il sole comincia a calare sull’orizzonte, l’angolo bar del Castiglionese si trasforma nel posto perfetto per un aperitivo: cocktail, buona musica e un’atmosfera rilassata sono il mix perfetto per chiudere la giornata in bellezza, godendosi il piacere semplice di essere lì, proprio in quel momento.

La terrazza vista mare del Bagno Castiglionese

 

Un paradiso estivo da vivere

Ogni estate al Bagno Castiglionese è resa speciale non solo dal mare e dai servizi, ma soprattutto dalle persone che ogni giorno lavorano con dedizione ed entusiasmo: dallo staff della spiaggia a quello della cucina, dal bar ai bagnini, tutti contribuiscono a creare quell’atmosfera calorosa e familiare che i clienti ricordano con affetto.

«Siamo una squadra, oltre che una famiglia – sottolinea Gianluca Ricci – e il nostro impegno è far sentire ogni ospite davvero il benvenuto». 

Perciò, se passate da Castiglione della Pescaia, anche solo per un giorno, fate un salto al Castiglionese. Che sia per un tuffo, un pranzo veloce o un tramonto in riva al mare, troverete sempre un piccolo paradiso dove la Maremma si sente davvero e l’ospitalità è ancora autentica e sincera.

 


 

Bagno Castiglionese – Via Pantelleria, 58043 Castiglione della Pescaia 

 


 

0564 938113

info@bagnocastiglionese.it

Bagno Castiglionese

bagno_castiglionese

www.bagnocastiglionese.it

 


 

 

 


 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Bagno Castiglionese (@bagno_castiglionese)

 

 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone