GROSSETO. Secondo appuntamento al Teatro degli Industri con la Rassegna d’autunno organizzata dal Comune di Grosseto, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Sabato 20 novembre, alle 21, è in programma “La stanza del tramonto. Appunti sulla vita ordinaria di un mammifero”, di Lina Prosa, con Sara Donzelli e Giampaolo Gotti, per la regia di Giorgio Zorcù.
«“La stanza del tramonto” è una creazione sui temi della fine e della cura – spiega il regista – in cui un fratello e una sorella si ritrovano, dopo anni di separazione, dietro la porta chiusa della stanza di un ospedale. Dalla penombra arrivano il respiro e il canto della madre morente. È un luogo di frontiera, che molti conoscono. In un gioco di ricordi, visioni e conflitti i due fratelli si contendono il corpo della madre con un linguaggio surreale, che restituisce la verità di questa situazione così comune eppure così paradossale.
Improvvisamente la scena si apre: la madre si dissolve, la parete viene risucchiata verso il fondo e si è proiettati in un paesaggio interiore. È la casa dove la sorella accoglie il fratello ammalato, dopo un anno dalla morte della madre. Qui i due orfani costruiscono progressivamente i paesaggi del proprio tramonto, si travestono e mutano l’uno nell’altra, attraversando presagi di bellezza e di abbandono, dove riscoprono il rito elementare della cura.
Per informazioni e prenotazioni, inviare un messaggio whatsapp al numero 3341030779.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma