GROSSETO. Solo la prontezza dell’autista ha evitato il peggio, ma quello che si è risolto con tanta paura poteva andare molto peggio per i circa 20 passeggeri, tra cui 6 bambini, a bordo dell’autobus di Autolinee Toscane, andato a fuoco in viale Sonnino.
È successo oggi, 27 giugno, intorno alle 15.30. Il bus urbano era in servizio sulla linea g12, in arrivo da Marina di Grosseto, quando il conducente si è reso conto che alcuni indicatori della temperatura sul cruscotto di guida stavano aumentando eccessivamente. A quel punto, come prevedono le procedure, ha accostato il mezzo in sicurezza lungo uno slargo lungo viale Sonnino e ha fatto subito scendere i passeggeri allontanandoli dal mezzo. Quindi ha preso l’estintore di bordo e lo ha orientato sulla parte posteriore del bus da dove è prima partito il fumo, poi si è innescato l’incendio.
A bordo anche 6 bambini di una colonia
Sul bus erano presenti circa 20 passeggeri, di cui 6-7 minorenni di una colonia di Marina. «Il mezzo incendiato è marca Scania, immatricolato a dicembre 2015, con poco più di 300 mila chilometri percorsi ad oggi – spiega Autolinee Toscane – revisionato a maggio. Il guasto è partito dall’ idro-ventola nella parte posteriore del veicolo. Probabilmente, da lì si è innescato un corto circuito che ha originato le fiamme. Purtroppo, i mezzi di ultima generazione, avendo numerose componenti elettriche, possono essere oggetto di questi di episodi. Ricordiamo che i principi di incendio sui bus del Tpl, in Italia, sono frequenti, con una percentuale di casi annui dello 0,7% sul totale dei mezzi (dati Asstra 2019).
Autolinee Toscane, oltre che il proprio conducente per la prontezza di intervento e gestione del momento, desidera ringraziare la polizia municipale di Grosseto, i carabinieri e i vigili del fuoco, prontamente intervenuti per mettere in sicurezza l’area e spegnere le fiamme.
Il mezzo sarà oggetto di verifiche interne nell’officina di Grosseto per le indagini tecniche, volte ad accertare l’esatta causa delle fiamme, elementi che vengono poi usati per migliorare e prevenire altri problemi sui nostri bus».
Incendiate anche auto in sosta e strada chiusa
La strada è chiusa all’altezza del semaforo del ponte dei Macelli e il traffico è stato deviato verso via Matteotti. Sul posto ci sono due squadre dei vigili del fuoco e la polizia municipale.
Le fiamme hanno raggiunto anche due auto parcheggiate.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma