GROSSETO. Abbiamo deciso di chiamarlo “Il Puntaspilli“, perché raccoglie le punture, gli stimoli, i temi caldi dell’attualità.
E, come uno spillo, va a pungere sul vivo, aprendo un dibattito, invitando i nostri lettori a commentare e dire la loro.
Il Puntaspilli è la nuova rubrica periodica di MaremmaOggi.
Non ha una cadenza fissa, perché i temi più caldi possono arrivare una o due volte al mese, ma magari anche ogni giorno. E noi ci mettiamo la faccia, per denunciare, quando serve, scherzare, se è il caso, approfondire, quando si rischia di restare alla superficie di un problema.
Lo facciamo sempre in prima persona.
Il Puntaspilli è un video, per aprire un dibattito
Il Puntaspilli è un breve video, da 30″ a 1 minuto, che trovate sui nostri canali social:
Lì potete commentare e interagire, dando la vostra opinione sul contenuto del nostro video.
Se avete un argomento sul quale ci consigliate di fare una puntata, segnalatecelo a redazione@maremmaoggi.net mettendo nell’oggetto “Il Puntaspilli“.
Le puntate de “Il Puntaspilli”
Queste le puntate de “Il Puntaspilli” già online
- Schiaffo ai disabili (Facebook – Instagram – Youtube) – Parcheggi per portatori di handicap dell’ospedale Misericordia occupati da auto senza permesso.
- Monopattini sì o no? (Facebook – Instagram – Youtube) – I monopattini elettrici sono spariti da Grosseto. Presto torneranno, con un bando pubblico del Comune. Sono utili?
- Cassonetti (poco) intelligenti (Facebook – Instagram – Youtube) – I cassonetti dei rifiuti posizionati davanti al memoriale per i Martiri d’Istia.
- W gli influencer (Facebook – Instagram – Youtube) – La sorella di Belen e il figlio di Moser in Maremma per promuoverla. Decine di migliaia di like, ma i maremmani si indignano.
- La luce di Natale (Facebook – Instagram – Youtube) – Albero di Natale con le luci blu in piazza Duomo. A qualcuno piace, ad altri meno.
- Il fuso orario (Facebook – Instagram – Youtube) – Ultimo dell’anno festeggiato il 30 dicembre, Befana il 5. A Grosseto tutto è un giorno avanti…
- Buttalo lì (Facebook – Instagram – Youtube) – Discariche abusive in città, ma ora arrivano anche i cassonetti per i piccoli elettrodomestici. Ecco dove sono, in tutta la Maremma – ARCIDOSSO (via Tibet); CAMPAGNATICO (a Campagnatico in via Roma; ad Arcille in via 8 Marzo; a Montorsaio in via IV Novembre); CASTEL DEL PIANO (piazza Nassirya angolo con piazza Rosa Guarnieri Carducci): CINIGIANO (a Cinigiano in piazzale Landi; a Monticello Amiata, in via della Stazione; a Sasso d’Ombrone, in via Carducci); CIVITELLA PAGANICO (via Arrigo VII a Paganico; in via I maggio a Civitella Marittima); MANCIANO (Manciano in via Martiri della libertà; Montemerano in Strada Provinciale 159 Scansanese; Marsiliana in Strada Provinciale 63 Capalbio; Poggio Murella; Saturnia in via Aurinia); GROSSETO (area parcheggio compresa fra via Inghilterra e via Unione Sovietica); ORBETELLO (Orbetello, in via Donatori del Sangue e in via Mura di Ponente; Orbetello Scalo in via Franco Baghini; Albinia, in via Pietro Aldi; Fonteblanda, in via delle Tamerici; Talamone, in via Nizza); ROCCALBEGNA (via Amiata); SANTA FIORA (via G. Marconi); SEGGIANO (viale Trento e Trieste); SEMPRONIANO (via Vico Consorti)
- Lunga strada (Facebook – Instagram – Youtube) – Le vie Almirante e Berlinguer dovevano servire alla “pacificazione”. Invece la strada per raggiungerla è ancora lunga.
- Chiuso per crisi (Facebook – Instagram – Youtube) – Il centro storico è in profonda crisi, chiudono tanti negozi. Cosa fare per far ripartire il commercio?

58 anni, direttore di MaremmaOggi
Dopo 30 anni di carta stampata ho capito che il presente (e il futuro) è nel digitale
Credo in MaremmaOggi come strumento per dare informazione di qualità
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma