GROSSETO. Schermi accesi, maschere calate. “Prese in prestito” da “V per vendetta” e dalla storia alle sue spalle. Molti gli occhi curiosi che oggi si sono posati sui membri della “Anonymous for voiceless”. I componenti maremmani dell’associazione, scesi oggi (5 novembre) in piazza Dante, hanno scelto schermi led e immagini suggestive per sensibilizzare i cittadini sullo sfruttamento subito da alcuni animali negli allevamenti. Per «Rendere responsabili i non vegani» come da titolo del loro seminario.
Oggi è l’International cube day, una ricorrenza colta dall’organizzazione per formare il “Cubo della verità” in numerose piazze di tutt’Italia. Maschere cartelli e video per la sensibilizzazione sono accompagnati da spiegazioni degli organizzatori che corredano quella che sembra un’installazione video.
Il “Cubo della verità” infatti è una campagna di sensibilizzazione di strada che non mostra soltanto dei video, ma desidera entrare in contatto diretto con il pubblico. I filmati intendono porre l’attenzione sull’allevamento degli animali, innescando un momento di dibattito.
Per ulteriori informazioni è possibile informarsi sulla pagina Facebook dell’evento a Grosseto o sul sito ufficiale.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma