GROSSETO. Mancano due giorni a “SietePresente”, l’iniziativa organizzata nei dieci anni del progetto Giovanisì della Regione Toscana, e tutto è pronto alla villa del Gombo nella tenuta di San Rossore a Pisa, dove lunedì 18 ottobre 80 giovani tra 18 e 40 anni si confronteranno nel primo evento partecipativo della legislatura per elaborare e suggerire insieme le politiche culturali regionali del prossimo futuro da finanziare con risorse pubbliche. Lavoreranno, sotto la guida di mediatori ed esperti, dalle 9 della mattina fino a sera, quando attorno alle 20 illustreranno in sintesi riflessioni e proposte. Con loro per circa un’ora, tra mezzogiorno e le una, ci sarà anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
I giovani e Mattarella
Il presidente Mattarella, nell’ora che trascorrerà alla villa del Gombo, ascolterà nell’Arena, una tensostruttura allestita per l’occasione con 200 posti, le testimonianze di alcuni giovani toscani, modelli positivi di cittadinanza attiva, provenienti dal mondo della sanità, dell’innovazione, della sostenibilità ambientale e dello sport.
Si racconteranno al presidente Damiano Brachitta, 34 anni e medico all’Asl Toscana Nord Ovest, la ventiseienne infermiera di famiglia Rebecca Donato, Tommasi Ceccanti (25 anni) che si occupa di economia circolare e sostenibilità, e la medaglia d’oro a Tokyo 2021 Ambra Sabatini, l’atleta paraolimpica di appena 19 anni che ha fatto sognare l’Italia con un podio tutto azzurro, la più veloce nei cento metri.
Prima di loro interverranno sul palco il presidente Eugenio Giani, il sindaco di Pisa Michele Conti e il consigliere del presidente Bernard Dika. In platea, accanto a numerose autorità (tra cui il ministro dell’Università e della ricerca Cristina Messa e il sottosegretario al ministero della Salute Pierpaolo Sileri), troveranno posto altri giovani: cinquanta studenti di licei di Pisa, Lucca e Livorno, allievi dell’Accademia navale, della Scuola militare di aeronautica e della Scuola Marescialli e Brigadieri dei carabinieri, operatori sanitari, volontari in associazioni di pronto soccorso o che si occupano di persone con disabilità, ragazze e ragazzi del servizio civile regionale e scout.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma