CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Il Comune di Castiglione della Pescaia ha chiesto ufficialmente alla Regione Toscana lo “stato di calamità naturale”.
Questa mattina (venerdì 9) la sindaca Elena Nappi, insieme all’assessore della Regione Toscana alle attività produttive Leonardo Marras e al presidente del Consorzio Bonifica Grossetana Fabio Bellacchi, hanno fatto una ricognizione nei luoghi colpiti dall’alluvione a Vetulonia e soprattutto nella piana di Buriano.
I danni, ma una stima sarà definitiva solo fra qualche giorno, o addirittura qualche settimana, potrebbero aggirarsi e superare anche il mezzo milione di euro.
Marras: «La Regione Toscana farà la propria parte»
«Stamani abbiamo fatto un sopralluogo con la sindaca Elena Nappi del Comune di Castiglione della Pescaia – ha scritto Marras – per vedere da vicino le conseguenze del forte, ed eccezionale, maltempo di pochi giorni fa. Sono state interessante soprattutto zone di campagna, attraversamenti e strade che servono residenti, imprese, agriturismi: i danni sono notevoli e dopo l’iniziale messa in sicurezza saranno necessari interventi di ripristino. La Regione Toscana, come sempre, sarà al fianco dell’amministrazione e dei cittadini».

La sindaca Nappi: «Da capire come agire»
«Abbiamo fatto il giro delle criticità lasciate dal nubifragio – ha detto Nappi – ci troveremo la prossima settimana per capire che tipo di progetto ed intervento fare in ogni situazione, e quante risorse possano servire».
Al momento tutte le strade interessate da smottamenti e danneggiate, sono state in qualche modo sistemate, anche se i tecnici raccomandano la massima cautela negli attraversamenti.
A far preoccupare il ritorno del maltempo nel fine settimana.