SATURNIA. Se n’è andato a 74 anni, nella sua casa di Asti, Lorenzo Corino, un artista del vino che, per tanti anni, ha lavorato alla Fattoria La Maliosa, a Saturnia.
Qui aveva collaborato con Antonella Manuli e creato quello che si chiama Metodo Corino (brevetto depositato e marchio registrato di Lorenzo Corino e Antonella Manuli) cioè un insieme di processi agronomici innovativi per la produzione di uva da tavola e di vino. Il metodo si focalizza sulla vitalità dei suoli, sulla salubrità dell’ambiente, dei produttori e dei consumatori.
L’insieme di queste attività contribuisce alla crescita del settore con valori che non si limitano alla produzione di uva e vino, ma comprendono anche cultura, stili di vita, tutela del paesaggio, longevità dei vigneti, valenza patrimoniale dei territori, nonché un margine di utile per i produttori.
«Lorenzo Corino è insieme a me il padre fondatore della Maliosa – ha ricordato l’imprenditrice Manuli – e sarà un mio preciso impegno portare avanti questo progetto nei valori di sostenibilità e rispetto di persone e ambiente che lo incarnano».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli