GROSSETO. Qualche settimana fa era stato operato, in chirurgia robotica, e pareva stare meglio. Ma nei giorni scorsi ha avuto una ricaduta, è tornato in ospedale, in terapia intensiva. Finché, questa mattina, lunedì 4 luglio, se n’è andato.
Marco Cipriani aveva 66 anni.
Lascia la moglie Laura Paoletti, insegnante in pensione.
Un grande imprenditore nel settore immobiliare agricolo
Grosseto perde un grande immobiliarista, uno che era riuscito a farsi da sé, diventando ben presto un punto di riferimento per i grandi imprenditori che volevano investire in Maremma.
Figlio dello storico maestro Cipriani, uno che nel dopoguerra ha insegnato a mezza Grosseto, dopo un lungo periodo passato al lavoro al consorzio agrario, aveva deciso di mettersi in proprio, sfruttando la sua profonda conoscenza del nostro territorio, in particolare delle campagne.
Per questo aveva aperto la sua agenzia immobiliare, in via dei Barberi, nella quale si occupava soprattutto di azienda agrarie, aziende vitivinicole, rustici e poderi.
È grazie a lui se un’azienda del calibro di Zonin ha deciso di investire in Maremma. I terreni, che un tempo erano della famiglia Bucalossi, li ha venduti lui al colosso di Gambellara.
Lo stesso ha fatto qualche anno dopo con Paolo Panerai, proprietario della rinomata cantina Castellare nel Chianti Classico, e il barone Eric de Rothschild, che hanno investito in Maremma per realizzare quella meraviglia di architettura che è Rocca di Frassinello, progettata non da uno qualsiasi, ma da Renzo Piano.
E ancora si sono affidati a lui i Guicciardini Strozzi e tanti altri imprenditori che hanno scelto la Maremma per produrre i propri vini.
Alla famiglia le condoglianze di MaremmaOggi.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma