FOLLONICA. Se n’è andata, a 97 anni, Giulietta Padeletti, la super nonnina con 4 figli, 12 nipoti e 13 bisnipoti, la grande famiglia dei Bugiani di Follonica.
Lei, nata nell’agosto del 1925, a Follonica c’era arrivata dopo la guerra, seguendo il suo Renzo, il grande amore della sua vita.
Perché tutto inizia proprio durante la seconda guerra mondiale. Giulietta non ha neppure 20 anni, nella piccola frazione di Caprigliola, poche centinaia di anime sulle colline vicino ad Aulla, in Lunigiana, in quella provincia di Massa-Carrara che il fascismo rinominò Apuania.
Siamo nel 1944, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 sono momenti difficili, in particolare per quelle zone.
I tedeschi sono in ritirata, ma l’attività partigiana fa di tutto per danneggiarli. Piccole bande formate da giovani provenienti da mezza Toscana contendono il controllo del territorio alle autorità fasciste e ostacolano i lavori di fortificazione tedeschi lungo la futura Linea Gotica/Linea Verde.
A Canova di Aulla, due passi da Caprigliola, vengono attaccati due automezzi tedeschi e muore un militare SS. La rappresaglia scatta subito, con tre fucilazioni e il paese incendiato.
In quei giorni Renzo Bugiani, classe 1923, da Follonica è alla macchia con i partigiani della Lunigiana.
Braccato dai tedeschi, viene nascosto proprio da Giulietta, nella sua casetta di Caprigliola. 21 anni lui, 19 lei, si innamorano. E dopo la guerra si sposano, scegliendo di vivere a Follonica.
Dal matrimonio nascono quattro figli, Oriana, Anna, Bruno e Gina. Una vita di lavoro, gioie e dolori. Almeno fino al 2001, quando Renzo, provato da una vita difficile e dalle cicatrici della guerra, muore e lascia sola la sua Giulietta.

Ma lei si rimbocca le maniche e continua a stare vicina ai figli, anche senza la sua roccia.
Nascono dodici nipoti: Barbara, Monica, Luca, Sandro, Katia, Gianni, Riccardo, Elisa, Marco, Armando, Michele e Andrea. E poi ecco anche 13 bisnipoti, la grande famiglia dei Bugiani, nata dall’amore di una donna coraggiosa di un paesino di montagna e di un partigiano dagli occhi buoni.
I funerali di Giulietta sono stati celebrati giovedì mattina a Follonica. Giulietta riposa adesso accanto al suo Renzo.
Autore
-
Direttore di MaremmaOggi. Dopo 30 anni di carta stampata ho capito che il presente (e il futuro) è nel digitale. Credo in MaremmaOggi come strumento per dare informazione di qualità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli