Addio Benito, l'amato custode del campo di calcio | MaremmaOggi Skip to content

Addio Benito, l’amato custode del campo di calcio

Negrini aveva 87 anni e si era ritirato da poco: ha visto crescere generazioni di calciatori per i quali è sempre stato un punto di riferimento importante
Benito circondato dai suoi nipoti: Andrea,Luca, Giulia, Virginia, Nora

di Vittorio Patanè

ORBETELLO. La comunità di Albinia è in lutto per la scomparsa di Benito Negrini, venuto a mancare oggi, 24 maggio, all’età di 87 anni. La notizia ha scosso profondamente la comunità. Benito era un volto noto e amato ad Albinia, dove tutti gli volevano bene, soprattutto per il suo instancabile impegno nel mondo del calcio locale.

Per decenni, Benito è stato il custode del campo sportivo Combi, la casa dell’Albinia Calcio. Qui ha trascorso gran parte della sua vita e ha visto crescere almeno tre generazioni di calciatori. Anche se da qualche anno si era ritirato, Benito rimane e rimarrà sempre una parte integrante della storia di questa società. La sua presenza costante e discreta lo ha reso una figura paterna e un punto di riferimento per tanti ragazzi che hanno calcato quel terreno di gioco.

Una vita dedicata al calcio

Benito Negrini non era solo un custode del campo sportivo; era un custode di valori. Un uomo perbene, sempre pronto a offrire un sorriso e una parola di incoraggiamento, ma anche fermo nelle sue convinzioni sull’importanza della disciplina e dell’educazione. Ha trasmesso questi valori a tutti coloro che gravitavano attorno al campo sportivo di Albinia, quello che considerava la sua casa.

Originario di Cona, in provincia di Venezia, Benito era arrivato nel 1947 a San Donato, a pochi passi da Albinia, con la sua famiglia. Crescendo, ha giocato a calcio e ha rappresentato un punto fermo per il San Donato Calcio insieme al fratello Lino. Successivamente si è spostato ad Albinia, dove ha lasciato un segno indelebile, diventando un simbolo di radicamento e appartenenza per tutti.

La comunità si stringe alla famiglia di Benito

La sua storia è quella di una vita dedicata al servizio degli altri, al supporto dei giovani e al sostegno della comunità. Ci stringiamo attorno alla sua famiglia – la figlia Fabiola, Antonella, i figli Aldo e Alberto, il fratello Lino, e tutti i nipoti – con affetto e gratitudine. Albinia piange la perdita di una grande persona, un vero e proprio pilastro della comunità, che ha saputo fare molto dietro le quinte, senza mai cercare il protagonismo.

I funerali si terranno domani, 25 maggio, alle 15 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Albinia, officiati dal parroco don Antonio Scolesi. Benito Negrini, con la sua semplicità e umanità, continuerà a vivere nei ricordi di tutti noi. Grazie, Benito, per tutto ciò che hai fatto. Riposa in pace.

Autore

  • MaremmaOggi

    nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik