PORTO SANTO STEFANO. Nella mattina di oggi, 29 giugno ha improvvisamente lasciato tutti i suoi cari una storica colonna della parrocchia di Porto S.Stefano, un grande amico dell’Unitalsi. Romildo Sclano, pensionato di 86 anni, da giovane aveva lavorato al polverificio di Orbetello e soprattutto una volta andato in pensione, si era dedicato molto al mondo del volontariato.
«Ci piace ricordarlo alla S.Messa delle 7.30 quando, qualunque tempo ci fosse all’orizzonte, assicurava la sua fedele presenza»: così lo ricorda Mauro Schiano, presidente dell’Unitalsi.
Romildo, una persona rara
Romildo era una persona sempre disponibile e al fianco di chi aveva più bisogno. «Ci piace ricordarlo attivo collaboratore e braccio destro di tutti i parroci, sacerdoti, diaconi che nel tempo si sono succeduti – prosegue Schiano – amico di tutte le associazioni cattoliche e delle persone impegnate in parrocchia, una su tutte: Guglielmo Busonero».
«È stato uno dei primi barellieri santostefanesi a Lourdes con il folto gruppo dei “baschi” – conclude Schiano -Siamo certi che dal Cielo vigilerà sulla sua Chiesa, sulla sua famiglia, sul suo paese. Ai figli Paolo e Gabriele, alle loro mogli ed ai nipoti mando un abbraccio immenso».
Anche l’amico Roberto Cerulli, governatore della confraternita Misericordia di Porto S. Stefano, lo ricorda con affetto: «È una grossa perdita per tutta la comunità. Tutti gli volevano bene. Si è sempre impegnato in parrocchia, nel volontariato e soprattutto nei pellegrinaggi a Lourdes come barelliere. Romildo era una persona stimata per la sua bontà, amicizia e semplicità. Un pensiero da tutti i volontari della confraternita va ai figli e ai nipoti che tanto amava e dei quali andava fiero».
Tutta una comunità è in lutto, il mondo del volontariato ne è rimasto profondamente colpito da questa perdita.
Il funerale è fissato per domani, 30 giugno, alle ore 15.30 a Porto Santo Stefano, nella parrocchia di Santo Stefano protomartire.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma