Addio a Enzo, aveva fondato i vivai Albiati | MaremmaOggi Skip to content

Addio a Enzo, aveva fondato i vivai Albiati

Aveva 75 anni ed era conosciutissimo in Maremma. Grande appassionato di cavalli, portava il suo carro con i buoi nelle manifestazioni sulle tradizioni del territorio
Enzo Albiati con i suoi buoi in piazza San Pietro nel 2018
Enzo Albiati con i suoi buoi a San Pietro nel 2018 (foto Annalisa Parisi), nel riquadro, con l’elegante tenuta da buttero

ORBETELLO. È scomparso questa mattina, 10 settembre, all’ospedale di Grosseto, Enzo Albiati. Aveva 75 anni e dal 1995, il suo nome è legato all’attività florovivaistica che aveva fondato insieme alla moglie Iolanda, a Barca del Grazi. Qui aveva continuato a lavorare, affiancando il figlio Stefano, anche dopo la pensione. 

L’azienda Albiati, a pochi chilometri da Albinia, dove Enzo viveva con la moglie, è un fiore all’occhiello del settore, con i suoi 240.000 metri quadrati di vivaio e poco meno di 4.000 di serre riscaldate.

Da diversi anni, Albiati aveva acquisito anche gli ex vivai dell’azienda regionale di Alberese, a Rispescia, dando nuova linfa vitale alle strutture, con il garden e il punto vendita.

Prima di aprire un’attività in proprio, Enzo aveva lavorato al Garden vivai mediterranei del compianto Lucas Ficulle, scomparso per un incidente nel 2009. 

La passione per i cavalli e le tradizioni maremmane

Enzo Albiati (ph Annalisa Parisi)
ph Annalisa Parisi

Ma Enzo Albiati aveva anche un’altra grande passione: i cavalli, ereditata dal padre buttero, e le tradizioni maremmane, fortemente legate alla terra da cui la sua famiglia aveva avuto origine.

Amava partecipare alle manifestazioni con i suoi cavalli e il carro con i buoi, che portava con stile e maestria. Aveva partecipato a molte manifestazioni in Maremma e non solo, ogni volta che  in alcuni casi portava il carro con i buoi nelle sfilate rievocative, nei paesi del sud della Maremma.

Da alcuni mesi le sue condizioni di salute lo avevano tenuto lontano dal lavoro e dalle sue passioni. Fino all’aggravamento negli ultimi giorni.

Il funerale è in programma domani, 11 settembre, alle 15.30 nella chiesa di Albinia.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati