di Steven Santamaria
MONTIERI. Il designer Carlo Cialli presenta il 6 agosto 2022, in piazza Danti a Montieri la sua opera. Si tratta di una cabina elettrica messa a disposizione da Enel distribuzione e colorata da lui stesso, senza scopo di lucro, per dare un tocco di contemporaneità in una piazza storica. Il designer di Montieri spera così che possa evolversi e abbellirsi ulteriormente.
L’opera “street art” nasce con l’idea di omaggiare Ivano Danti, l’artista visionario scomparso nel 2016, a cui Carlo Cialli ha voluto molto bene. «Dopo 20 anni lontano dalla Toscana- racconta Cialli– ho voluto omaggiare un grande artista di Montieri, proprio qui nel mio paese».

La prima facciata della cabina è stata inaugurata nel febbraio 2020, riscontrando le approvazioni dei compaesani: «Ottenni allora l’ok dall’amministrazione comunale, con una scusa per colorare anche una seconda facciata di quella cabina Enel perché l’impatto fosse ancora più importante. Non c’era ancora stata un’inaugurazione ufficiale perché in quella data scattò il lockdown – continua il designer- ma le impressioni degli abitanti del luogo erano comunque positive, forti e chiare. Per almeno due anni ho sentito dire “e gli altri due lati quando li fai?”, lo trovavo un commento, anzi un complimento, bellissimo».

Cialli e Danti, un incontro che ha influenzato entrambi
«L’estate del 2000 fu forse la prima volta che Ivano mi venne incontro – ricorda Cialli – di sua iniziativa, senza titubare. Dopo anni che con piacere ci parlavo di arte, design, musica ed evoluzioni della tecnica, quell’anno l’artista si interfacciò per la prima volta con me dandomi del lei e rimasi meravigliato».

«Gli risposi che avrei compiuto 18 anni solo il prossimo novembre e non ero ancora maggiorenne. Non gli importava – racconta – non mi disse neanche che quell’11 novembre apparteneva come data di nascita ad entrambi e mi disse solo che da quel momento lui avrebbe cominciato ad apprendere da me. Mi ha sempre trattato come un amico, rivelandomi anche i suoi progetti futuri. Era l’unica persona che aveva la cultura necessaria per affrontare tematiche artistiche con coscienza in mezzo ad altre 500 anime: ero molto lusingato, è un onore per me averlo conosciuto.
La dedica a Ivano Danti
«Dedico la decorazione della cabina ad Ivano Danti, a tutta la sua famiglia, a Montieri e ai Montierini– conclude Cialli – All’affetto dimostrato da Ivano e dalle persone di questo piccolo territorio devo l’apertura della mia agenzia di Design e Comunicazione: qui, in Montieri, il paese natale di mio padre e di Danti, dove ora spendo la maggior parte del mio tempo».
L’inaugurazione dell’omaggio a Danti avverrà in concomitanza con l’esposizione canina prevista nel borgo.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma