GROSSETO. Anche quest’anno “Mare per tutti” approda sulle spiagge grossetane, grazie a ben 27 stabilimenti balneari tra Marina e Principina, che metteranno a disposizione alle persone con invalidità totale o con grave disabilità gratuitamente, per una settimana, un ombrellone con 2 lettini o 2 sdraio. Inoltre l’amministrazione comunale ha acquistato e consegnato 3 sedie a rotelle Sand&Sea all’Associazione Balneari di Grosseto.
Un progetto sociale che l’amministrazione supporta da ben 25 anni, a favore di un turismo accessibile e sempre più inclusivo, che permetta a tutti di fruire delle nostre spiagge.
Come accedere a “Mare per tutti”
Per accede al progetto è necessario che l’invalidità sia riconosciuta ai sensi della legge 104, dovrà compilare un modello di prenotazione, scaricabile al link https://new.comune.grosseto.it/web/progetti/mare-per-tutti-2023/ o reperibile all’ufficio relazioni con il pubblico, allegando la documentazione sanitaria che attesta la disabilità e copia di un documento di riconoscimento valido, e riconsegnarlo allo sportello Infohandicap nel Corso Carducci 1 aperto il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.15.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma