A distanza di 50 anni si ritrovano i compagni di scuola | MaremmaOggi Skip to content

A distanza di 50 anni si ritrovano i compagni di scuola

Un pranzo al ristorante Il Tordaio per rinsaldare un’amicizia forte e con tanta emozione
Gli studenti dell’Iti 50 anni dopo

GROSSETO. A 50 anni di distanza da quando frequentavano le superiori nel 1971 e nel 1972, ben quattordici diplomati periti industriali in elettrotecnica, studenti dell’Iti Porzio Porciatti di Grosseto, si sono ritrovati per un conviviale davvero molto toccante, al ristorante Il Tordaio.

Tanti non si erano più visti

La riunione è stata all’insegna di un’atmosfera dal fascino antico e ricco di carica emozionale: soprattutto per coloro che non avevano più avuto modo di incontrarsi nei loro percorsi di vita e esperienze professionali.

Nella rievocazione di circostanze e episodi in piena sintonia con l’età giovanile, sia di stampo goliardico che di utopica baldanza, propri dello spirito sessantottino, non è mai venuto meno un appropriato livello di sobrietà, sospesa tra la maturità acquisita e la consapevolezza di quante cose siano evolute e cambiate negli ultimi 50 anni.

Valori e strumenti definitivamente sepolti dal confronto con il presente

«Gli strumenti forse sì, non c’erano ancora le calcolatrici elettroniche e facevamo i calcoli con strumenti analogici – ha scritto Giancarlo Innocenti – come il regolo calcolatore a scala logaritmica, un oggetto ormai da museo. Ma sul piano relazionale, nonostante la baldanza giovanile anche allora presente, eravamo immuni dalle degenerazioni e dalle brutalità relazionali che oggi purtroppo assurgono agli onori della cronaca. Nessuno dei convenuti ha frequentato la scuola con un’arma da taglio o un’arma da sparo in tasca».

La promessa di rivedersi

La conclusione di una “giornata particolare” ha ricacciato lo spettro della sconfitta generazionale mediante l’unanime promessa di ripetere l’iniziativa.

Convinti che il gruppo si arricchirà ulteriormente della partecipazione di altri compagni di scuola senza scalfire l’indelebile ricordo di chi è stato o sarà costretto ad assentarsi a causa dell’irreversibile corso della vita.

Autore

  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik