GROSSETO. Oggi, 22 dicembre, è stata di nuovo una giornata nera sul fronte Covid, in provincia di Grosseto, con 84 nuovi contagi a fronte dei 59 di ieri e un ricovero in più in terapia intensiva, dove i letti occupati passano da 5 a 6. Mentre si attende per domani la riunione della cabina di regia presieduta dal presidente Draghi, dalla quale potrebbe uscire una stretta sulle regole anti-contagio dopo Natale, la mappa impietosa dei nuovi contagi ogni 100mila abitanti colloca la Toscana tra le regioni con i numeri più alti: 255 nuovi positivi su 100mila, dai 210 di ieri (in Italia, la media è 298).
Sono, infatti, sempre di più le province che si stanno allineando al dato in crescita. Se fino a ieri erano Grosseto e Livorno le più colpite, oggi anche Siena, Arezzo e Pistoia sono arrivate a sfiorare quota 300. In questo contesto, la media della Asl sudest è cresciuta e ha superato i 280 nuovi casi su 100mila abitanti, con i nuovi positivi di oggi a Siena (162) e Arezzo (105).
In Maremma il numero dei positivi in carico alla Asl è salito da 1.106 a 1.139 con i contatti stretti in quarantena a quota 3.268, in leggera crescita da ieri, quando si erano fermati a 3.246.
Continuano a crescere i nuovi casi a Follonica, che oggi ha fatto registrare altri 13 positivi, mentre 11 sono stati individuati a Orbetello. Per il resto del territorio provinciale, 34 sono i nuovi casi a Grosseto, 5 a Massa Marittima e Arcidosso, 4 a Gavorrano, 3 a Roccastrada, 2 a Civitella Paganico e Scansano, 1 a Cinigiano, Castiglione della Pescaia, Monte Argentario, Santa Fiora e Scarlino.
La Asl aumenta tamponi e vaccini disponibili, potenzia la centrale di tracciamento
È arrivato nel tardo pomeriggio di oggi, il comunicato stampa della Asl che elenca i nuovi provvedimenti adottati per rispondere alla recrudescenza della pandemia: più tamponi, più vaccini disponibili, più personale per la centrale di tracciamento
Ecco i dettagli:
- Tamponi – aumentano del 56 per cento gli appuntamenti prenotabili sul portale regionale su prescrizione medica, portando il totale settimanale a 26.515. Gli orari saranno articolati su sette giorni e anche nel pomeriggio, in collaborazione con le associazioni di volontariato
- Vaccinazioni – come richiesto dalla Regione, l’offerta aumenta e passa da 30.295 a 32.200 appuntamenti prenotabili sul portale a partire dalla prossima settimana
- Vaccinazioni pediatriche – dal 27 dicembre, le vaccinazioni per i bambini tra 5 e 11 anni saranno incrementate di 1.650 dosi a settimana e passeranno da 700 a 2.350. I nuovi appuntamenti saranno prenotabili già nelle prossime ore
- Tracciamento – da domani, il personale della centrale di tracciamento passa da 48 a 81 unità

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma